Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281

    Consiglio Casse X giradischi. Ascolto Rock Blues.


    Buongiorno,
    Vorrei in consiglio per un paio di casse da appoggiare su appositi stand che già possiedo.
    Le casse saranno pilotate da un Marantz PM550 vintage. Le userò con un giradischi Pro-Ject solo per ascolti vinile.
    Le coppia di casse dovrebbe avere alcune caratteristiche:
    Bella presenza estetica.
    Bassi profondi( per quanto possibile).
    Ascolto Rock Blues Metal.
    Grazie a chi mi indica qualche modello.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Qual è il tuo budget?
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  3. #3
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    200-400 più o meno. Giusto non l’avevo scritto

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Heco Victa Prima 302?
    IL Tesi 261?
    Oppure?
    Il genere che mi interessa è questo...
    Grazie per l’aiuto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Ciao, ascolto anche io rock/metal e con il tuo budget non ho mai sentito casse che riempiono bene l'ambiente come le indiana line. Prendile non te ne penti, il metal ha bisogno di bassi!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.715
    Quegli ampli vintage jap sono in genere molto morbidi e gentili come suono, e non hanno delle gran qualità di pilotaggio.
    Meglio diffusori efficienti, energici e con impedenza lineare.
    Cerca di non scendere sotto 8 ohm dichiarati e 89-90 db.
    Quanti mq è la stanza?
    Vanno bene anche diffusori usati?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Buongiorno, un’informazione se posso chiedere. In un impianto classico amplificatore e giradischi lettore CD è possibile inserire quattro casse? Esempio 2 coppie di Indiana Line Tesi 261?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In che senso?

    Da alimentare alternativamente: A oppure B o tutte assieme per farci una discoteca?

    Il secondo caso è possibile tenendo ben presente i possibili limiti dell'ampli.

    Le due coppie andrebbero collegate in parallelo, quindi se partiamo da diffusori con il classico valore nominale di 8 Ohm l'ampli vedrà un carico di 4 Ohm, valore che nell'uso effettivo scenderà, cosa che lo porterà a cercare di raddoppiare la potenza erogata (cosa possibile solo ad ampli di fascia molto alta e molto costosi), diversarmente erogherà un pochino più di potenza e andrà facilmente sotto sforzo, riscaldando, parliamo di ampli entry level, distorcerà con possibile danni ai tweeter, potrebbe anche tirare le cuoia, specialmente se lo usi a livelli elevati.

    Pertanto: idea stramba, da evitare, se vuoi realizzare una mini-discoteca le strade da seguire sono altre, idem per la musica di sottofondo in un locale.

    Tralascio la questione dell'ascolto snaturato, il disco è stato registrato per essere ascoltato in stereofonia, con solo i due diffusori frontali.
    Ultima modifica di Nordata; 11-05-2020 alle 11:29
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Perfetto grazie risposta esauriente.erano solo curiosità tecniche.
    Cercavo proprio questo.
    Gentilissimo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    Citazione Originariamente scritto da pubarni1975 Visualizza messaggio
    200-400 più o meno.
    dynaudio emit m10
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •