Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Diffusori per il rock

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Diffusori per il rock


    Ciao a tutti,
    mi consigliate dei diffusori per il rock, non proprio metallico,ma classico/progressivo che non siano troppo ingombranti in altezza, possibilmente a sospensione pneumatica? Amplificatore Denon PMA 1560, stanza 4x4.
    Grazie, ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Che non siano troppo ingombranti in altezza sei un po' troppo vago, quale sarebbe il limite?

    Il budget quale sarebbe?

    Per quanto riguarda la sospensione pneumatica c'è un motivo preciso per tale richiesta ? Questo lo chiedo perchè questa caratteristica limita in modo considerevole la scelta.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Beh, che non superino gli 80/90 cm. La sosp.ne pneumatica per il fatto che preferisco un basso più distinto e rotondo che uno più generoso in hz ma ridondante. Il budget calcolando anche l'usato ed il vintage circa 800/1000 euro

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311
    in un altra discussione si parla della Magnant potrebbero essere interessanti...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Che strano, da ragazzo avevo due coppie di casse ed usavo quelle a compressione per la classica e quella bass reflex per il rock: il contrario era decisamente inappagante nonostante l'altoparlante dei bassi fosse di 30cm sia sulle une che sulle altre.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    si parla della Magnant potrebbero essere interessanti...
    In teoria si, ma vista la tipologia ed i vincoli di altezza richiesti non direi proprio...

    Per il resto concordo con pace.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Che strano, da ragazzo avevo due coppie di casse ed usavo quelle a compressione per la classica e quella bass reflex per il rock: il contrario era decisamente inappagante nonostante l'altoparlante dei bassi fosse di 30cm sia sulle une che sulle altre.
    Non che sia sbagliato, sono due modi diversi di intendere le basse frequenze...in genere per le grandi masse orchestrali il reflex da più vigore e profondità, mentre la cassa chiusa un basso più secco e nitido. Ovviamente i woofer debbono essere di dimensioni maggiori, come appunto AR,Yamaha, Infinity, etc. Il reflex permette di scendere più in basso anche con woofer più piccoli.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Sul vintage electrovoice interface b o celestion ditton 44, abbondantemente sotto il budget. Forse le celestion sono grandine. Io il rock lo ascolto con le 801, dipende cosa ci attacchi. Sul nuovo anch'io ho letto bene delle magnat, ma sono grandi.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Le ev sono decisamente americane, buon punch ed esplosive, le inglesi sono più equilibrate. Molto sottovalutate, forse non bellissime ma suonano proprio bene.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Mah, io direi di andare su un diffusore versatile che consenta di ascoltare bene un pò tutti i generi musicali
    tipo le JBL L 100 T, le AVID 330, le ADVENT MAESTRO o le ESS AMT1 TOWER.

    SALVO
    Ultima modifica di magoturi; 25-09-2019 alle 06:56

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da advanced58 Visualizza messaggio
    possibilmente a sospensione pneumatica?
    https://www.subito.it/audio-video/jb...-311056212.htm

    Io ho in mente queste...Reflex frontale e bassi belli frenati, poi non so...


    Ciao, Luca.
    Ultima modifica di Vega_; 26-09-2019 alle 01:35
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    Le Opera Seconda hanno condotti reflex che di possono chiudere con del poliuretano fornito in dotazione

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Se acquisti casse buone problemi per il rock non c'è ne è. Una cassa buona suona tutto. Però io direi che le cervin vega sia una valida scelta. Chiaro che io sono per casse B&W senza dubbi. Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da any66 Visualizza messaggio
    Se acquisti casse buone problemi per il rock non c'è ne è. Una cassa buona suona tutto. Però io direi che le cervin vega sia una valida scelta. Chiaro che io sono per casse B&W senza dubbi. Ciao
    quoto soprattutto per le Cerwin Vega...woofer grandi che non fanno più così..e tenuta in potenza eccezionale..in più il bordo rosso..
    http://www.cerwinvega.com/home-audio/sl-series.html
    e prezzi umani...io ho le VE 5-M da scrivania con il pc..e le VE 8 con il Denon pma 1080R...
    Ultima modifica di rai631; 29-09-2019 alle 19:48

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Citazione Originariamente scritto da any66 Visualizza messaggio
    Se acquisti casse buone problemi per il rock non c'è ne è. Una cassa buona suona tutto. Però io direi che le cervin vega sia una valida scelta. Chiaro che io sono per casse B&W senza dubbi. Ciao
    La penso esattamente come te...perchè anche nel rock almeno quello che ascolto io (led Zeppein, Pink Floyd, Elp, King Crimson, Genesis, etc) ci sono anche pezzi dove il dettaglio e la dolcezza servono, e come!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •