• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Diffusori per il rock

advanced58

New member
Ciao a tutti,
mi consigliate dei diffusori per il rock, non proprio metallico,ma classico/progressivo che non siano troppo ingombranti in altezza, possibilmente a sospensione pneumatica? Amplificatore Denon PMA 1560, stanza 4x4.
Grazie, ciao.
 
Che non siano troppo ingombranti in altezza sei un po' troppo vago, quale sarebbe il limite?

Il budget quale sarebbe?

Per quanto riguarda la sospensione pneumatica c'è un motivo preciso per tale richiesta ? Questo lo chiedo perchè questa caratteristica limita in modo considerevole la scelta.
 
Beh, che non superino gli 80/90 cm. La sosp.ne pneumatica per il fatto che preferisco un basso più distinto e rotondo che uno più generoso in hz ma ridondante. Il budget calcolando anche l'usato ed il vintage circa 800/1000 euro
 
Che strano, da ragazzo avevo due coppie di casse ed usavo quelle a compressione per la classica e quella bass reflex per il rock: il contrario era decisamente inappagante nonostante l'altoparlante dei bassi fosse di 30cm sia sulle une che sulle altre.
 
Che strano, da ragazzo avevo due coppie di casse ed usavo quelle a compressione per la classica e quella bass reflex per il rock: il contrario era decisamente inappagante nonostante l'altoparlante dei bassi fosse di 30cm sia sulle une che sulle altre.

Non che sia sbagliato, sono due modi diversi di intendere le basse frequenze...in genere per le grandi masse orchestrali il reflex da più vigore e profondità, mentre la cassa chiusa un basso più secco e nitido. Ovviamente i woofer debbono essere di dimensioni maggiori, come appunto AR,Yamaha, Infinity, etc. Il reflex permette di scendere più in basso anche con woofer più piccoli.
 
Sul vintage electrovoice interface b o celestion ditton 44, abbondantemente sotto il budget. Forse le celestion sono grandine. Io il rock lo ascolto con le 801, dipende cosa ci attacchi. Sul nuovo anch'io ho letto bene delle magnat, ma sono grandi.
 
Le ev sono decisamente americane, buon punch ed esplosive, le inglesi sono più equilibrate. Molto sottovalutate, forse non bellissime ma suonano proprio bene.
 
Mah, io direi di andare su un diffusore versatile che consenta di ascoltare bene un pò tutti i generi musicali
tipo le JBL L 100 T, le AVID 330, le ADVENT MAESTRO o le ESS AMT1 TOWER.

SALVO
 
Ultima modifica:
Se acquisti casse buone problemi per il rock non c'è ne è. Una cassa buona suona tutto. Però io direi che le cervin vega sia una valida scelta. Chiaro che io sono per casse B&W senza dubbi. Ciao
 
Se acquisti casse buone problemi per il rock non c'è ne è. Una cassa buona suona tutto. Però io direi che le cervin vega sia una valida scelta. Chiaro che io sono per casse B&W senza dubbi. Ciao

quoto soprattutto per le Cerwin Vega...woofer grandi che non fanno più così..e tenuta in potenza eccezionale..in più il bordo rosso..
http://www.cerwinvega.com/home-audio/sl-series.html
e prezzi umani...io ho le VE 5-M da scrivania con il pc..e le VE 8 con il Denon pma 1080R...
 
Ultima modifica:
Se acquisti casse buone problemi per il rock non c'è ne è. Una cassa buona suona tutto. Però io direi che le cervin vega sia una valida scelta. Chiaro che io sono per casse B&W senza dubbi. Ciao

La penso esattamente come te...perchè anche nel rock almeno quello che ascolto io (led Zeppein, Pink Floyd, Elp, King Crimson, Genesis, etc) ci sono anche pezzi dove il dettaglio e la dolcezza servono, e come!
 
Nasali ? Mah...Le hai mai ascoltate ? Se è si, dove e con cosa ? Scusa se insisto, ma io al primo ascolto ( ascoltate con vari generi, rock, fusion, pop etc. ecc..) le ho trovate fenomenali, effetto live sotto palco prima fila...In poche parole, tutto tranne che nasali ! Poi se anche fosse, cerchi diffusori per ascolto rock, che te frega del nasale ? Mah...

Ciao, Luca.

Ps: Poi col Denon PMA 1560, "così...a pelle" dovrebbe essere un accoppiata da orgasmo ! Capisco però che siamo fuori richiesta, reflex e belle ingombranti...non rispecchiano le richieste. Però...se ci si sforza un pochino...:D...a mio parere il top !
 
Ultima modifica:
Buonasera sono il possessore delle Magnat T1500 dopo oltre un mese di ampio rodaggio non posso fare altro che consigliarle! Specialmente per il rock e tutti i suoi sottogeneri. Con un ampli come il tuo sarebbero perfette. Peccato per le dimensioni che forse sforano di poco il tuo limite. Ti consiglio di osare se puoi! In alternativa sinceramente non saprei cosa consigliarti.. lascia perdere torrette con mini woofer. Io con il tuo budget e con gusti musicali simili ai tuoi non ho trovato di meglio (ma sinceramente suonano bene con tutto)! Se proprio non ce la fai ad accettare la dimensione piuttosto guarda qualche modello JBL vintage come ti è stato consigliato!
Saluti Enrico
 
Concordo con EnricoR. , le Magnat T1500 anche meglio ! Non le ho mai ascoltate..però ho seguito il percorso di nascita e qualche commento di vario genere...A occhio e croce dovrebbero fare al caso tuo ;)

https://melius.club/topic/294082-scontro-tra-titani-klipsch-rf7iii-vs-magnat-transpuls-1500/

Nominano anche le jbl 4312..

Io ho avuto per anni le 4312 e ti dico che farle suonare " calde" è in pratica impossibile. Bisogna agire su posizionamento e ambiente assorbente oltre che sul resto della catena ovviamente. Spietate le Jbl sui medio alti, modello più modello meno.


Ciao, Luca.
 
Ultima modifica:
Top