Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: Diffusori per il rock

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Citazione Originariamente scritto da Vega_ Visualizza messaggio
    https://www.subito.it/audio-video/jb...-311056212.htm

    Io ho in mente queste...Reflex frontale e bassi belli frenati, poi non so...


    Ciao, Luca.
    Conosco, ottimi diffusori, un pò nasali però...

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Nasali ? Mah...Le hai mai ascoltate ? Se è si, dove e con cosa ? Scusa se insisto, ma io al primo ascolto ( ascoltate con vari generi, rock, fusion, pop etc. ecc..) le ho trovate fenomenali, effetto live sotto palco prima fila...In poche parole, tutto tranne che nasali ! Poi se anche fosse, cerchi diffusori per ascolto rock, che te frega del nasale ? Mah...

    Ciao, Luca.

    Ps: Poi col Denon PMA 1560, "così...a pelle" dovrebbe essere un accoppiata da orgasmo ! Capisco però che siamo fuori richiesta, reflex e belle ingombranti...non rispecchiano le richieste. Però...se ci si sforza un pochino......a mio parere il top !
    Ultima modifica di Vega_; 08-10-2019 alle 02:11
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    54
    Buonasera sono il possessore delle Magnat T1500 dopo oltre un mese di ampio rodaggio non posso fare altro che consigliarle! Specialmente per il rock e tutti i suoi sottogeneri. Con un ampli come il tuo sarebbero perfette. Peccato per le dimensioni che forse sforano di poco il tuo limite. Ti consiglio di osare se puoi! In alternativa sinceramente non saprei cosa consigliarti.. lascia perdere torrette con mini woofer. Io con il tuo budget e con gusti musicali simili ai tuoi non ho trovato di meglio (ma sinceramente suonano bene con tutto)! Se proprio non ce la fai ad accettare la dimensione piuttosto guarda qualche modello JBL vintage come ti è stato consigliato!
    Saluti Enrico

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Concordo con EnricoR. , le Magnat T1500 anche meglio ! Non le ho mai ascoltate..però ho seguito il percorso di nascita e qualche commento di vario genere...A occhio e croce dovrebbero fare al caso tuo

    https://melius.club/topic/294082-sco...ranspuls-1500/

    Nominano anche le jbl 4312..

    Io ho avuto per anni le 4312 e ti dico che farle suonare " calde" è in pratica impossibile. Bisogna agire su posizionamento e ambiente assorbente oltre che sul resto della catena ovviamente. Spietate le Jbl sui medio alti, modello più modello meno.

    Ciao, Luca.
    Ultima modifica di Vega_; 11-10-2019 alle 23:42
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Riguardo le Magnat oggi c'erano dei test/ prove d'ascolto presso Pieffe di Gallarate
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    https://www.dday.it/redazione/5964/l...e-ridotta.html

    Il punto forte è la riproduzione delle percussioni, non solo la batteria dei gruppi rock ma anche il grande tamburo delle orchestre sinfoniche, perché questi JBL non prediligono un genere musicale rispetto all’altro. La dinamica è eccellente anche senza esagerare con il volume, la resa non è proprio quella dei vecchi monitor con il woofer da 12” ma comunque la sostanza c’è.
    Più piccole rispetto alle vintage e con un buon prezzo di partenza ( 900 € la coppia se non sbaglio, poi mettici la scontistica e il gioco è fatto... )

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Ciao ragazzi,
    ho trovato quello che cercavo! Le nuove B&W 603, che rispetto a quello che leggevo circa questo marchio (suono caratterizzato sul medio alto) sono molto equilibrate, voci stupende merito del nuovo midrange, bassi tosti non profindissimi ma controllati, alti assolutamente non metallici, probabilmente merito anche del Denon 1560. Quello che mi ha colpito è che sono performanti sia col rock più duro che nel jazz e musica leggera. Un bel dissusore con un ottimo per me rapporto q/p. In più sono disponibili dei tappi in spugna che possono renderli da reflex a sospensione pneumatica, limitando le basse frequenze, magari se in prossimità della parete posteriore. L'unico neo...sono alte, ma tant'è, mi adeguerò.
    Ultima modifica di advanced58; 21-10-2019 alle 21:37

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    54
    Secondo me hai fatto un buon acquisto. I diffusori B&W sono sicuramente avidi di corrente e il tuo ampli di certo non si spaventa.. del diffusore se ne parla bene in quella fascia di prezzo. Personalmente non le avrei prese per via del suono a mio avviso un po troppo puntato sulle medio alte.. per quanto riguarda la tenuta in potenza facci sapere come se la cavano con il tuo ampli. In ogni caso la scelta è equilibrata e se piacciono a te allora la scelta non può essere che giusta!
    Saluti Enrico

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da EnricoR. Visualizza messaggio
    Secondo me hai fatto un buon acquisto. I diffusori B&W sono sicuramente avidi di corrente e il tuo ampli di certo non si spaventa.. del diffusore se ne parla bene in quella fascia di prezzo. Personalmente non le avrei prese per via del suono a mio avviso un po troppo puntato sulle medio alte.. per quanto riguarda la tenuta in potenza facci sape..........[CUT]
    Se non le hai ascoltate ancora, valle a sentire. Assolutamente non hanno un medio alto trapanante, anzi, se leggi le prove sembra che il tweeter sebbene metallico, sia stato volutamente tenuto a freno. Quello che posso dirti è che passano dal suono ruvido del rock alla delicatezza del melodico con disinvoltura. Per tenuta in potenza cosa intendi, quanti watt reggono?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    54
    Non intendevo un medio alto trapanante.. intendevo un' impostazione timbrica "neutra" che pur corretta sia a volte può piacere o meno. Ho ben presente il sound family B&W e non mi fa impazzire ma quelli sono solamente miei gusti personali. I diffusori che hai scelto sono sicuramente validi e come ho gia detto adatti secondo me al tuo amplificatore. Per la tenuta in potenza intendevo se ci saprai dire come vanno a volumi sostenuti.. aldilà dei dati di fabbrica.. una tua considerazione sul compartamento del diffusori quando gli si dà un po' di gas.. specialmente con i nostri genere preferiti ovvero il rock 😉 facci sapere!

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Capito, appena posso li provo a volumi sostenuti.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    54
    Perfetto, cosi ci potrai dire un tuo parere sul comportamento sia a basso volume che a volume sostenuto. Io per esempio sono passato da diffusori psb b6 alle magnat. Prima avevo sempre la necessità quasi istintiva di dover alzare il volume per sentirle suonare e quando ci davo birra era evidente che non tenevano. Ora sembrerà un paradosso ma con l alta efficienza delle magnat ascolto quasi sempre a volumi notevolmente più bassi rispetto a prima senza avere quella strana sensazione di voler alzare il volume.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da advanced58 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi,
    ho trovato quello che cercavo! Le nuove B&W 603, che rispetto a quello che leggevo circa questo marchio (suono caratterizzato sul medio alto) sono molto equilibrate, voci stupende merito del nuovo midrange, bassi tosti non profindissimi ma controllati, alti assolutamente non metallici,[CUT]
    Buono , sono contento per te, augurissimi e tanti buoni ascolti

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da EnricoR. Visualizza messaggio
    Buonasera sono il possessore delle Magnat T1500 dopo oltre un mese di ampio rodaggio non posso fare altro che consigliarle! Specialmente per il rock e tutti i suoi sottogeneri.
    Ciao Enrico, ho appena visto la recensione delle tue Magnat su YouTube...Bravissimo, ottima recensione, viste con te accanto poi si capisce meglio la grandezza e la maestosità di questi (bellissimi) diffusori, belle anche le tue infradito

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    54

    Citazione Originariamente scritto da Vega_ Visualizza messaggio
    Ciao Enrico, ho appena visto la recensione delle tue Magnat su YouTube...Bravissimo, ottima recensione, viste con te accanto poi si capisce meglio la grandezza e la maestosità di questi (bellissimi) diffusori, belle anche le tue infradito

    Ciao, Luca.
    Haha Grazie mille Luca, il video è stato fatto un po di fretta e di getto con la massima sincerità e soprattutto l'amico che mi filmava era impaziente di sentirle! Comunque ci tengo a dire che a distanza 2 mesi dall acquisto trovo che si siano rodate/equilibrate a dovere. Con qualche accortezza alla stanza il tweeter sembra si sia messo al suo posto non più così tanto squillante! Ora siamo a un ottimo livello per le mie orecchie! Ieri ho affiancato le psb sugli stand e ho tentato di fare un test per evidenziare le differenze e ora con maggior lucidita e meno entusiasmo posso aggiungere che le magnat non sono adatte a chi vuole un ascolto super dettagliato ma in paragone alle mie psb la scena musicale è veramente molto più credibile che un diffusore monitor. Almeno per le mie psb.. più dettagliate ma voce meno convincente e sopratutto il suono sembra un po' castigato all interno del diffusore. Basso piu frenato ma con quella sensazione di "finto" dovuta al progetto e al basso reflex. In ogni caso credo di avere un ottimo impianto per le mie possibilita e sopratutto mi stanmo dando molte emozioni tutte e due pe accoppiate che ho. Buoni ascolti a tutti!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •