Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1

    primo impianto hifi: AIUTO!


    ciao a tutti!
    Ho (faticosamente) comprato il mio primo impianto hifi (anche grazie ai consigli del vostro forum ) e avrei alcune domande da profano da rivolgervi.

    Innanzitutto: l'impianto è composto da un amplificatore Maratz PM6006 e da una coppia di diffusiori Dalì zensor 3.

    L'utilizzo che ne farei è principalmente ascoltare musica (quando possibile in formato lossless, ma purtroppo non sempre) la cui fonte è un computer portatile che non possiede uscite audio digitali ma solo a jack.

    Il primo dubbio è dunque questo:
    Se utilizzassi per il collegamento un cavo jack-rca il segnale audio sarebbe trasformato da digitale ad analogico internamente al computer, non utilizzando di fatto il dac integrato all'amplificatore, e usufruendo dunque di un suono inevitabilmente peggiore di quanto farei se avessi direttamente un uscita digitale del computer. E' corretto?

    In pratica se collego al Marantz qualsiasi ingresso audio analogico il DAC dell'amplificatore non è utilizzato, mentre è in uso solo se ci collego un ingresso digitale?

    C'è modo di far si che l'audio esca dal portatile in digitale (senza dunque venire elaborato) tramite porta usb e da lì in qualche modo portarlo all'amplificatore?


    Secondo dubbio:
    Pensavo di comprare un adattatore bluetooth. Leggevo su internet che utilizzando il codec aptx-hd si riesce ad ottenere una qualità uguale o maggiore di quella di un lettore cd (se non sbaglio 16bit vs 24bit). E' corretto?

    In tal caso la trasmissione dei dati sarebbe
    1)audio digitale laptop-->ricevitore bluetooth
    2)ricevitore bt (uscita ottica)--->ingresso ottico marantz
    Con questa configurazione sarebbe il DAC dell'amplificatore ad effettuare l'unica trasformazione digitale/analogico? E' possibile che così otterrei una qualità maggiore rispetto al caso iniziale in cui la trasformazione era effettuata dal laptop (che è buono ma non proprio di qualità)?

    Grazie mille a chi avrà voglia di rispondere, questo forum è una fonte di sapere anche solo da semplice lettore!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    se usi il PC ti serve un DAC USB......
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Oppure compri un interfaccia come M2Tech HiFace che preleva dalla usb del pc e puo' essere collegata al dac interno del marantz in spidif...sempre della m2tech c e una pennetta molto valida M2tech hiface dac che puoi collegarla agli rca in questo caso usi il dac della m2tech...io uso con soddisfazione la chromecast audio di google collegata in fibra ottica al dac interno del mio ampli...molto meglio di un accessorio bluetooth anche se aptx hd...unico problema sembra che google abbia smesso di produrle perche' a quanto pare viene integrato in diversi dispositivi...peccato un ottimo oggetto a poco prezzo che puo' fare sia da dac che da ricevitore wifi per file 24bit 96khz...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Dimenticavo un pezzo....il bluetooth aptx hd supporta fino a 24bit 48khz che potrebbe essere anche una qualita' accettabile se non fosse che dopo che ti compri l'aggeggino ricevente, quale smartphone adotta la tecnologia aptx hd, per inviare?, Il solo aptx mi sembra non raggiunga neanche qualita' cd...Invece con sistemi wifi non ci sono colli di bottiglia per la qualita' a patto ovviamente di utilizzare player che lavorano in bitperfect...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •