Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Accesi col botto

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    32

    Accesi col botto


    Buonasera, ho acceso il mio impianto fatto da atoll 50 e monitor audio bronze 6. In ascensione avevo il volume al massimo e ho sentito solo un urlo, come una sola nota. Dopo il silenzio totale. Non sento più nulla. È l'ampli o le casse? Esiste un sistema di protezione che abbia evitato danni seri?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    C'è una protezione elettronica:

    An electronic system is equipped on your amplifier. If you go over the maxima power
    allowed, the led indicator goes « red " and the amplifier cuts off automatically after
    few seconds. It is then ready to use.

    https://www.manualslib.com/manual/10...?page=3#manual

    Adesso come sono i led? Se l'ampli non si accende controlla il fusibile nella vaschetta di alimentazione IEC.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    32
    I led funzionano tutti. Lo stand by da arancio a verde se acceso e anche quelli che indicano la selezione delle input funzionano. Aggiungo che anche le cuffie non si sentono. Questo mi fa pensare che sia l'ampli.
    Per i fusibili devo aprirlo e vediamo se c'è qualcosa di evidente.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se i vari LED funzionano l'alimentazione e quindi il fusibile relativo è a posto.

    Effettivamente si potrebbe pensare ad un problema nello stadio finale, nel frattempo verifica anche i diffusori, se puoi provali su un altro ampli.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Espongo la seguente ipotesi: che l' "urlo" (a meno che la sorgente selezionata non fosse un giradischi nel qual caso si potrebbe pensare ad un effetto Larsen) indicherebbe che già c'era qualcosa di guasto e che questo"qualcosa" avrebbe danneggiato (molto probabilmente) lo stadio finale mentre il "cut off" di protezione sarebbe andato in tilt (a quanto pare non ha funzionato) perché il suono era generato internamente all' apparecchio e non di provenienza esterna.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Plausibile, l'eventuale mancato intervento della protezione può anche essere dovuto al fatto che, di solito, questa si limita a monitorare la presenza o meno di tensione continua all'uscita, cosa che non sempre si verifica anche in presenza di guasto grave.

    Ritengo che, appurata l'integrità del fusibile (cosa che mi sembra accertata poichè le "lucine" si accendono) non ci sia altra soluzione che l'invio all'assistenza o laboratorio specializzato.

    Non voglio assolutamente fare l'uccello del malaugurio, ma ritengo necessaria anche una verifica dei diffusori.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Ciao ho il tuo stesso amplificatore e giusto qualche giorno fa mi spiegavano in altro post di qualche problema , tra l'altro anche a me è capito di accenderlo con la manopola del volume oltre la metà con un bel colpo alle coronarie.

    Che io sappia l'Atoll non ha protezione sui finali quindi presumo ( non ho competenze per capila integralmente) che la spiegazione di Pace sia quella giusta individuando il problema sui finali.

    Tra l'altro facendo ricerche in rete sono capitato in questa pagina dove forse è illustrato cosa si rompe e , se la traduzione automatica dal francese funziona correttamente , alcune critiche sulla progettazione.

    Speriamo non sia troppo impegnativa la riparazione.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 29-08-2019 alle 07:38 Motivo: qualche errore ..

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Letto l'articolo, molto interessante, sembra essere un buon esempio di come non si progetti e realizzi un vero ampli degno di questo nome; che disastro, un ampli dichiarato da 100 W che in effetti ne può erogare, in sicurezza, 30! Magari qualcuno lo avrà pure decantato.

    Si parla lì della versione 100, però indicata come una "evoluzione" del 50 di cui stiamo discutendo.

    Se il guasto è quello, ed è comunque probabile, è saltata un po' di roba tra cui alcuni MOSFET di potenza, si spera che non siano saltati anche uno o più dei finali.

    Ti conviene chiedere un preventivo e poi decidere se ripararlo.
    Ultima modifica di Nordata; 28-08-2019 alle 22:38
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Se non erro in occasione di un altro thread sconsigliai gli Atoll per motivi di scarsa affidabilità dovuta soprattutto a scelte circuitali molto discutibili ma qualcuni non mi credette....purtroppo sono anch'io del parere che siano andati i finali infatti l'ampli non funziona neanche in cuffia dato che il segnale è prelevato dallo stadio finale mediante partitore resistivo.
    SALVO

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    ampli dichiarato da 100 W che in effetti ne può erogare, in sicurezza, 30! Magari qualcuno lo avrà pure decantato ..........[CUT]
    Possiedo il 50 e da meccanico/informatico l'unico metro che ho avuto di selezione è stato il suono ( soggettivo ovviamente) , nella fascia intorno 500/600 euro non ho trovato nulla di meglio in un paio di mesi di ricerca. Nemmeno tra l'usato che mi era possible ascoltare.

    Mi sorprende che una azienda che punta su pochi prodotti con costruzione basata su componenti di qualità poi non riesca a gestire delle revisione di prodotto per migliorarlo.

    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Se non erro in occasione di un altro thread sconsigliai gli Atoll per motivi di scarsa affidabilità dovuta soprattutto a scelte circuitali molto discutibili ma qualcuni non mi credette..............[CUT]
    Se ti riferisci al mio post mi spiace averti dato questa impressione , il mio voleva essere un intervento di stupore , da profano ho sempre considerato il layout circuitale degli Atoll molto semplice .. ascolto da 30 anni un Proton 520b semplice semplice e mi ero fatto l'idea di un prodotto simile come affidabilità.

    Ciao
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Mi sto preoccupando........
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453

    Siamo in 2 ....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •