Li avro' ambedue, da cio' che leggo, il 3130 ha uno stadio phono piu' raffinato, e oltretutto, doppio ingresso mm/mc, ambedua hanno la separazione pre/finale, del 302, si narra abbia uno stadio phono piu' povero (niente mc), e piu' basilare in tutto.
Del 302, si apprezzano i numerosi ingressi.
Sul suono, tanti, decantano del 302, il suono morbido, caldo e definito, tipico da ampli inglese, del 3130, leggo sempre e solo "come da tradizione NAD", se qualcuno ha avuto modo di ascoltarli entrambi, puo' raccontarmi la propria esperienza?
Gli altri componenti, sono : Lettorei Cd, Luxman DZ-112 e Marantz CD42MKII, Giradischi , Rega RP1 con Sumiko Oyster e Lenco L75 Con Stanton 500MKII.
Le Casse sono due vie di Enrico Priami, con woofer da 16cm , in configurazione buffle infinito, che lavorano molto bene con valvolari e/o ampli ad alta corrente.
Di ambedue gli Ampli, pero' ho letto che sembra abbiano il doppio dei Watt che portano in targhetta.