|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Budget per upgrade significativo
-
25-08-2019, 10:34 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Budget per upgrade significativo
Buongiorno a tutti, da tempo voglio fare un upgrade al mio impianto attualmente costituito da diffusori: Psb B6 , amplificazione: Marantz pm 5004 e Pioneer SA8800 , sorgente: pc dedicato , piatto Pioneer PL520.
Ho a disposizione un budget di 1300 massimo 1500 cifra limite che non voglio/posso sforare.
Sinceramente mi sarebbe piaciuto cambiare solo le casse (un modello adeguato al Marantz o al Pioneer) ma sono indeciso se spendere tutto tenendo i miei amplificatori o se distribuire il prezzo per ampli e casse tutto nuovo.
Cosa ne pensate delle mie apparecchiature? secondo voi ha più senso un ampli magari più raffinato con diffusori così così o sarebbe meglio fare un serio upgrade sui diffusori e poi piu avanti pensare ad un ampli diverso?
Ovviamente con la mia modesta cifra è sotto inteso che prendo in considerazione offerte usate o ex demo ecc..
Ps. se volete sapere perche voglio cambiare i diffusori semplicemente perche vorrei dei diffusori da pavimento con una maggior presenza sulle basse frequenze e anche una tenuta in potenza superiore mi piace ascoltare anche a volumi alti!
in attesta di una vostra risposta auguro una buona domenica!
Enrico
-
25-08-2019, 10:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Come stai collegando il PC all'ampli attualmente?
L'ambiente che dimensioni ha? Generi musicali preferiti?
-
25-08-2019, 11:00 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Ho una scheda audio Asus Xonar Stx collegata con RCA all ampli. Ho molti CD nella mia collezione che acquisisco su pc senza compressione e riproduco con Foobar. Ambiente di ascolto mansarda a tetto spiovente dimensione 6x3 trattata per 1/3 con pannelli fonoassorbenti! Ascolto principalmente musica Rock e Metal ma anche qualcosina di Musica italiana!
Diciamo che nei vari anni ho raggiunto il massimo che la catena attuale possa dare a partire dalla collocazione alla risposta e tutto sono soddisfatto ma non ce la faccio piu ad avere questo limite che non posso arrivare a 1/3 del volume con l'ampli e i diffusori sono al loro limite e soprattutto manca il vero punch che toglie tutta l'emozione ai pezzi di vera musica RockUltima modifica di EnricoR.; 25-08-2019 alle 11:02
-
25-08-2019, 11:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Ottimo!
Secondo me le MAGNAT Transpuls 1500 sono perfette per le tue esigenze, woofer da 38cm e elevata efficenza ti permetterà di ascoltare a volumi alti anche con ampli di modesta potenza.
Inoltre credo che si sposino bene con i generi che ascolti.Ultima modifica di Marley1; 25-08-2019 alle 11:10
-
25-08-2019, 11:26 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Marley non immagini quanto le sto adornando! Da quando sono uscite le guardo sempre purtroppo non so dove andare a sentirle io abito a Ferrara non ci sono negozi specializzati e soprsttutto sono veramente gigantesche mi piacerebbe tanto provare a inserirle nel mio ambiente ma gia provando con metro alla mano ho visto che sono veramente enormi dovrei cambiare un po la disposizione della stanza. Io stavo guardando delle piu modeste klipsch r820f o anche qualche modello di indiana line. Secondo voi con diffusori cosi avrei lo stesso problema di tenuta in potenza? Purtroppo in un negozio non posso andare la e chiedere di alzare al massimo! Immaginate il venditore
-
25-08-2019, 11:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Le T1500 le puoi comprare in un negozio dove accettano il reso, così le provi a casa tua. Ho sentito di persone che le utilizzano anche in piccoli ambienti senza problemi.
Le R820F hanno 2 woofer in parallelo da 20 cm, quindi forse un po' più durette da pilotare delle magnat, ma una alta sensibilità che ti consentirebbe comunque di fare un bel passo avanti rispetto alle tue attuali PSB in termini di dinamica e SPL max.
-
25-08-2019, 11:53 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Sarebbe bello poterle sentire comunque potrei pensarci veramente ad un sito che accetta il reso.
In ogni caso tu spenderesti il budget tutto sui diffusori? Il mio Pioneer ti sembra già un buon ampli?
in paragone al Marantz 5004 per me è tutt'altra cosa..
-
25-08-2019, 12:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Prima scegli i diffusori spendendo il giusto, non necessariamente tutto il budget.
Se ti orienti su diffusori dall'alta sensibilità avrai più possibilità che i tuoi ampli riescano a pilotarli senza troppi problemi.
Il Pioneer non lo conosco mi sembra ben quotato sull'usato ma non ci abbinerei diffusori ostici da pilotare, stesso discorso per il marantz.
Quindi un passo alla volta, prima sostituisci i diffusori e ascoltali con quello che hai, poi si vedrà...
-
25-08-2019, 12:16 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Ok grazie magari porto con me ampli e chiedo di poter ascoltare qualche diffusore sui 1000 euro poi deciderò cosa fare tenendo presente come dici te di fare una cosa alla volta
-
26-08-2019, 02:36 #10
Questi sono diffusori che in 18mq potrebbero darti quello che stai cercando:
https://www.hifishark.com/search?q=Tannoy+revolution+3
La vecchia serie Revolution di Tannoy ha un incredibile rapporto q/p e, mi spiace dirlo, e' stata ampiamente sottovalutata.
Con i soldi risparmiati ti esce anche un lettore di buon livello.
Credo che ciò sia dovuto alla somiglianza fisica con la vecchia e molto più diffusa Mercury, ma ti posso assicurare, avendo avuto entrambe, che la Revolution sposta la qualità generale un gradino più in alto, e non di poco.
Per pilotare delle r1 sono passato da Nad a Cyrus e infine a Naim (nait 5i).
Non per esigenze particolari (le piccoline sono facili come impedenza e mediamente sensibili) ma perché ho notato ad ogni cambio un incremento prestazionale non indifferente.
Non mi sono fermato neppure con la sorgente, essendo passato da un Marantz cd6000 al 6000kis al definitivo cd16, che suona splendidamente nonostante gli anni sul groppone.
Ho 3 impianti e ascolto anch'io generi moderni compresi rock e metal, se vuoi ascoltare qualcosa abito vicino a te, in provincia di Ferrara.
Nel caso scrivimi in privato.Ultima modifica di fedezappa; 26-08-2019 alle 02:43
-
29-08-2019, 15:26 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Fedezappa ti ringrazio per la risposta e per la tua proposta ma volevo dirvi che proprio ieri sono andato alla comet di Budrio e dopo aver ascoltato vari diffusori a torre dalle tesi 661 fino alle focal aria non ricordo il modello ma dal costo di 2500 euro ho capito che quei woofer da 15 o 20 che siano non fanno per me. Se devo fare un ascolto a volume basso sono gia soddisfatto delle mie psb b6. Sinceramente sono rimasto tremendamente deluso dalle focal. Pensavo che ad un certo livello oltre che le tanto decantate qualità sonore ci fosse anche un livello di prestazione in termini di spl "notevole". Non è stato cosi e da quello che ho capito dal venditore tutti i diffusori con woofer piccoli non possono "spingere" piu di un volume a mio avviso medio.
Conclusione ho acquistato le magnat transplus. Quando le avrò a casa vi dirò le mie impressioni ma sono del parere che la musica sia anche emozione e io tutte questa emozione con i duffusori a torre non la provo proprio anzi. Tanta tanta delusione.
Ditemi cosa ne pensate.
Un saluto a tutti
-
29-08-2019, 15:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Evvai!!!
Penso che hai fatto la scelta giusta. La tipologia di casse che si utilizzano per amplificare i concerti rock e metal è quella più o meno con le dovute proporzioni, di conseguenza sarà la stessa tipologia di diffusori quella più adatta a riprodurre l' impatto di un concerto live a casa, sempre con le dovute proporzioni ovviamente.
Facci sapere
-
29-08-2019, 19:28 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Come può una membrana di 15 cm riprodurre ciò che genera la pelle di una grancassa di 60 cm?.
-
30-08-2019, 10:46 #14
A mio modo di vedere non esiste il diffusore o altoparlante universale adatto a un genere/strumento/risposta in ambiente.
Esistono infinite sfaccettature, ognuna determinata dalla risposta in ambiente in primis, dalla sinergia con la catena e dai gusti personali poi.
Io ho e ho avuto dai minidiffusori con un midwoofer da 13 cm alle oversize con cono da 38 cm (estro armonico borea).
Ognuno ha i suoi pregi, i suoi difetti e i suoi limiti (dettati il più delle volte da compromessi progettuali per evidenti questioni di budget e di inserimento in ambiente).
Le Borea le tenevo in 32 mq con pareti in cartongesso (molto assorbenti in gamma bassa), non ce le vedrei proprio in meno di 30...
Che si possa essere contenti lo stesso del risultato può succedere, ma non si riuscirà a portarle al massimo del loro potenziale.
Poi mi auguro, visto l'acquisto, che le Magnat siano delle oversize atipiche, magari con cabinet poco risonanti e bassi controllati.
La possibilità che possono andar bene in 18 mq non e' esclusa.Ultima modifica di fedezappa; 30-08-2019 alle 10:47