Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    287

    BASS EFLEX DAVANTI O DIETRO?


    Ciao a tutti,
    Vorrei capire la differenza fra diffusori da pavimento che hanno bass reflex dietro o davanti cosa è meglio?
    Sono indeciso per comprare delle casse Dali ma ho visto che nei due modelli Oberon e Zensor le prime hanno il Bass reflex dietro, suppongo che sia meglio visto che sono quelle di fascia più alte delle Zensor... o no?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.759
    Dietro ha piu' rinforzo dato dalla parete posteriore, ma potrebbe diventare troppo e creare fastidiosi rimbombi.
    Davanti ha molto meno rinforzo dalla parete posteriore, che potrebbe essere un pregio (vedi sopra).
    Non c'e' un ''meglio'' in assoluto, dipende dal posizionamento, dalla filosofia progettuale, dai gusti, dalle mode.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Prendi i diffusori che preferisci senza pensare al reflex a patto di non doverli attaccare alla parete posteriore...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724

    Citazione Originariamente scritto da teo rema Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    Vorrei capire la differenza fra diffusori da pavimento che hanno bass reflex dietro o davanti cosa è meglio?
    Sono indeciso per comprare delle casse Dali ma ho visto che nei due modelli Oberon e Zensor le prime hanno il Bass reflex dietro, suppongo che sia meglio visto che sono quelle di fascia più alte delle Zensor... o no?:confused..........[CUT]
    la posizione del reflex di per se' non ti da la certezza di avere maggiore qualità , il reflex posteriore non va bene se sei obbligato a tenere le casse molto vicine o attaccate alla parete, quelle con il reflex anteriore non soffrono di questa problematica
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •