Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Sono ad un bivio...aiuto!


    Salve e buon 1 maggio,

    sono ad un bivio nel senso che in settimana debbo decidere su 4*amplificatori + o - vintage per le mie (adorate ) Yamaha NS 690-II.*

    Nell'ordine :

    Denon PMA 2000-R
    Musical Fidelity 3.2
    Roksan Candy-K2
    Naim Nac102/Nap180**
    Quest'ultimo è fuori budget, comunque vedremo...

    Considerando che le Yamaha sono monitor di nome e di fatto, nessuna colorazione, sosp.ne pneumatica, 90 dB 8 ohm 80 watt rms, ti ridanno quello che è a monte della catena, nel mio caso*Thorens TD-166 mkII + Stanton 681EEE MkII-S, e Pioneer PD-D9 Mk2-K, che ascolto musica rock-jazz in prevalenza in una stanza di 4x4 m. mediamente assorbente a volume medio-basso, e preferendo un suono corposo ma trasparente, no asciutto ne sterile essendo già le Yamaha di per sè asettiche, ma neanche gonfio, ruffiano*e rimbombante,*quale dei magnifici 4 sarebbe più papabile? Purtroppo debbo andare alla cieca, non avendo possibilità di ascolto per motivi di distanza...sperando in un vostro aiuto. In passato ho ascoltato solo i Naim Nac 42 e Nap 110 e Musical Fidelity E-100*e non erano male. Mi aiutate nella scelta?

    P.s. Sono tutti telecomandati come mia scelta personale.
    Grazie a tutti.

    ciao.*

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Piuttosto di elencare il tipo di suono che non si vorrebbe, non sarebbe meglio dire vorrei il suono presente nel materiale registrato?
    Ultima modifica di hnjmkl; 01-05-2019 alle 08:52

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    mah, sono andato in confusione
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Per carità...non volevo crearvi problemi!Grazie lo stesso per le risposte.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Ti sconsiglio il Roksan se le Yammy hanno le caratteristiche che indichi.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155
    Se può servire, io attualmente uso focal electra, che è piuttosto dettagliato e neutro, almeno al mio orecchio.
    il risultato che mi sta appagando maggiormente è con parasound come pre e nuforce reference come finali, suono dettagliatissimo, forse potrebbe risultare affaticante, per chi non ama il dettaglio quanto me.
    in precedenza ho usato aaron e audionet come pre, con il primo il suono è meno corposo e ricco ma più rilassante, con audionet mi convinceva meno.
    anche il finale precedente, aaron, pur essendo meno dettagliato si accoppiava molto bene.
    se fossi in zona torino posso farti provare, almeno i nuforce e i pre, che ho ancora.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Ti ringrazio ma sono lontano...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da kaneda03 Visualizza messaggio
    Se può servire, io attualmente uso focal electra, che è piuttosto dettagliato e neutro, almeno al mio orecchio.
    il risultato che mi sta appagando maggiormente è con parasound come pre e nuforce reference come finali, suono dettagliatissimo, forse potrebbe risultare affaticante, per chi non ama il dettaglio quanto me.
    in precedenza ho usato aaron e ..........[CUT]
    Grazie, ma sono a Roma.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Alla fine ho optato per il Denon 2000 PMA 2000-R: Vi farò sapere poi le mie impresssioni, ciao e grazie a tutti.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155
    sicuramente saranno positive, è una bella macchina

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Anche io avrei preso il Denon
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Azz...la trattativa per il Denon è fallita! Sono al punto di prima...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •