|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consigli per diffusori libreria Cambridge CXA80
-
20-03-2019, 20:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 24
Consigli per diffusori libreria Cambridge CXA80
Buongiorno, chiedo supporto per la scelta relativa ad una coppia di diffusori da libreria per il mio CXA 80, l’ampli e’ collegato al “suo” streamer CXN che amplifica segnale TV e contenuti vari archiviati sul Mac, ascolto musica di tutti i generi, Flac, mp3, vedo film, netflix, programmi tv, quindi sono alla ricerca di un diffusore “elastico”, la stanza è circa 6x5 mt con soffitto irregolare poiché si tratta di una mansarda, il punto più basso e’ circa 1,30 mt e sale oltre i 3, le mie attuali casse SF Venere 1.5 sono ai lati del Tv ad una distanza tra loro di circa 1,6 mt e purtroppo non ho possibilità di metterle altrove, sono appoggiate su un mobile sospeso alto circa 50 cm da terra e nel cui interno sono contenute le elettroniche, la base di appoggio è 50 cm scarsi quindi dal retro del diffusore alla parete non superiamo i 10 cm. Il mobile del tv è lungo circa 3 mt, gli altri 3 mt di stanza sono di pertinenza del salotto open space... il soffitto inclinato della mansarda fa si che sopra un diffusore ci siano circa 70 cm prima del soffitto, sopra l’altro diffusore invece circa 1,20 mt. Sono alla ricerca di una coppia di diffusori che donino maggior dettaglio e raffinatezza, il volume tendenzialmente è contenuto, vorrei capire se potrei gestire meglio i miei attuali diffusori orientandoli diversamente o se vale la pena con un budget di circa 1000 € trovare un’alternativa che mi possa regalare maggior soddisfazione di ascolto senza intervenire sull’ampli, cosa che escluderei nel breve periodo... ho sentito parlare, purtroppo senza poterle ascoltare, di Kef ls 50, Monitor audio silver 2, idee? Che mi consigliate? Grazie!!
-
21-03-2019, 10:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Prova a disegnare una piantina dell'ambiente
-
21-03-2019, 10:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 24
Ciao, ho una piantina ma non so come allegarla per renderla visibile al forum...
-
21-03-2019, 10:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Devi caricare l'immagine su un sito di hosting, poi rispondendo alla discussione del forum clicchi sul pulsante inserisci immagine, copia e incolla il link del sito di hosting. Ci sono delle guide su internet.
-
21-03-2019, 11:20 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 24
Grazie per le dritte, ci provo più tardi...
-
21-03-2019, 12:17 #6
Considera che il primo colpevole potrebbe essere l'ambiente e magari una corretta disposizione in termini di distanze e una correzione acustica passiva della stanza possano essere una ipotesi da valutare.
In attesa della cartina , Mi sembra di capire che hai un tetto spiovente , cosa che mi sembra di capire non essere il massimo, e le distanze , anche se le mie Q Acoustics non sono assolutamente paragonabili alle tue Venere in misure tipo le tue trovo benefici con dei piedistalli che mi hanno permesso di trovare distanze dalle pareti ( al momento trattate solo con fogli di sughero) piu "corrette" di quelle possibili sul mobile.
Per non investire troppo denaro e fare delle valutazioni potresti provare a costruire dei semplici supporti e provare diverse posizioni ed se sarai soddisfatto comprare dei supporti adatti al tuo arredamento .. magari da usare solo durante gli ascolti ( è un po una menata spostare il diffusore ma ...)
Con questo budget superare le Venere le vedo dura a meno di non aver sbagliato diffusore e quindi essere completamente insoddisfatto ... io proverei a cercare la serie focus di Dynaudio ( focus 140 o 160) o le Excite usate e provare a sentirle.
Ciao
Luca
-
21-03-2019, 18:56 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 24
Provo a postare il contenuto fotografico...
http://tnrimmagini.altervista.org/_a.../IMG_8867.HEIC
-
22-03-2019, 09:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Credo il problema sia la disposizione, intanto la prima cosa da fare è sollevare i diffusori tramite delle mensole e portare i tweeters ad altezza orecchie.
-
22-03-2019, 10:58 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 24
Ciao Marley, ho procurato due basi da porre sotto ai diffusori alte circa 10 cm, le proverò durante il fine settimana...
-
22-03-2019, 20:55 #10
Ciao io ho le venere 2.0 che ho scelto dopo aver ascoltato anche le 1.5...ti posso dire che il suono di questi diffusori e' molto raffinato, musicale e ricco di dettagli, ma i diffusori rendono bene messi su stand...io ho usato quelli della nordstone forando la base superiore e avvitandoci sopra i diffusori e inclinandoli grazie alle loro punte, di 5 gradi verso l'alto come sono coi loro stand originali....in questo modo ti assicuro che rendono non poco..per ora a costo zero prova a mettere dei piedini sotto i diffusori ,piu' alti davanti, in modo da inclinarli verso l'alto sentirai gia' migliiramenti...
-
23-03-2019, 08:35 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 24
Grazie delle dritte ci proverò senz altro, purtroppo non ho spazio per gli stand...
-
26-03-2019, 19:47 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 24
Ciao a tutti, ho provato a rialzare i diffusori come consigliato, ho utilizzato due libri alti circa 6 cm e gli ho inclinati verso l’alto di circa 5 gradi. Il risultato mi soddisfa, molto meglio rispetto a prima!! Tuttavia adesso si pone il problema di come rendere definitiva tale modifica, avete consigli? Ho pensato ad una base in granito, ma spessa 6 cm mi sfonderebbe il mobile sospeso su cui appoggio i diffusori, inoltre non avrebbe la pendenza di 5 gradi circa che ho trovato efficace. Alternative? Grazie!!!
-
27-03-2019, 10:12 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Staffe da muro regolabili