|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Finali mono da abbinare a catena rotel
-
02-03-2019, 22:58 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 431
In effetti chiedo venia.
L'avevo visto ma su smartphone non avevo visto bene l'intera linea, ed il 200 signature in bridge mono andrebbe anche bene.
Il 400 è fuori portata come prezzo e pure troppo potente.
Il 300 non l'hanno mai fatto vero?
La fregatura del 200 è che immagino sia meno raffinato come qualità rispetto al 1590, lo vedo come concorrente del 1582.
Ad ogni modo come timbrica stando a chi ce l'ha pare che ci siamo, quindi è da tenere in forte considerazione visto che a differenza dei rotel può essere usato in bridge.
Ho visto anche i brystol che pare ci azzecchino a timbrica.
Peccato che i prezzi siano da capogiro....
Riguardo l'uso dell'integrati stereo come solo finale intendevo dire che anche lì si corre il rischio di usare finali con timbrica diversa, eppure la gente lo fa lo stesso senza tagliarsi le vene.
Questo per dire che non mi sembra così insensata la mia idea, come parrebbe invece ad alcuni, Anzi a quasi tutti
-
04-03-2019, 06:45 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
senza aver ricalibrato e corretto i livelli è logico che ti sembra migliore il 1590 sul centrale, le prove vanno fatte a impianto correttamente regolato, se l'avessi fatto il salto non sarebbe stato così netto come l'hai percepito, anzi.
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
04-03-2019, 15:16 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 431
Non ci siamo capiti.
Non ho proprio provato il 1590 sul centrale.
Ad ogni modo anche regolando i livelli dubito che cambi nel mio caso dato che la potenza del 1582 va già bene.
Infatti quando ho preso il 1590 sulle torri avevo paura che sprecasse tutti quei watt.
Fossero stati 300 watt rms con ancora più qualità sarei stato ancora più contento, ma il finale fatto su misura del diffusore è difficile da trovare.
Dico che è migliore *** sulle torri, che come costruzione sono quasi identiche al centrale si sente la differenza come qualità.
Escludo anche che si tratti di suggestione dato che questo giudizio me lo sono fatto dopo un bel po' di ascolto.
Tra l'altro ormai posso dire con certezza che anche l'inserimento del 1582 sui surround ha portato netti miglioramenti.
Il che rafforza la mia idea che il centrale merita qualcosa di meglio come qualità.
-
05-03-2019, 00:11 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 431
Chiedo conferma se Parasound come timbrica è simile a rotel.
C'è il modello a31 che dovrebbe avere tutte le caratteristiche che cerco.
-
06-03-2019, 07:10 #20
nello specifico del 31 non so dirti, l'integrato non è il massimo della linearità
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-03-2019, 07:41 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
07-03-2019, 15:08 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 431
Cattivello nel senso che che è più aperto e frizzante di un rotel?
Ho anche visto audiolab 8300 mb.
Com'è?
-
07-03-2019, 16:19 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
di più non saprei, ma siamo lì
audiolab molto neutri e medie ottime, io ho gli M, gli MB uguali ma col doppio della birra, ottimi mono2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
07-03-2019, 18:07 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ho il parasound Hint per l'estate e suona molto bene - non so cosa si intende con poco lineare - ha delle misure ottime - fin troppo - brutto cliente e a mio vedere per la performance non è costosissimo -io lo preferisco al Supernait
Se può interessare conosco bene i finali A23 e A21Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
07-03-2019, 22:52 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 431
Sisi interessano molto visto che il tre canali a31 deriva da quelli.
Inoltre mi sa che a sto punto sarà battaglia tra parasound ed audiolab.
Come prezzo è in netto vantaggio audiolab, qualita presumo che la spunti parasound, altrimenti il suo rapporto qualità prezzo precipita, mentre ad integrazione con rotel non mi sono ancora fatto una minima idea su quale dei due si avvicini di più
-
08-03-2019, 08:04 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ocio che ad esempio un parasound A51 in usa con 2500 dollari nuovo si prende(va), qui oltre 4000 euro per cui attenzione col discorso qualità prezzo.
io adoro parasound, ma tra un a31 e 3 8300MB sarei davvero molto indeciso
chiedo ad un mio amico super guru (dakhan tanto per cambiare)cosa ne pensa e ti riporto la risposta
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
08-03-2019, 08:34 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
dunque tra parasound e audiolab la timbrica che più si avvicina a rotel è senz'altro di parasound, audiolab neutri, con 3 mono avresti un vantaggio di erogazione avendo 3 alimentazioni dedicate, caschi in piedi comunque con entrambi per cui prendi ciò che paghi meno o che ritieni più rivendibile per un futuro anche se con le due soluzioni sei praticamente definitivo
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
09-03-2019, 22:21 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 431
A livello di soldi, con audiolab risparmio circa 1500 euro.
Parasound a51 io lo vedo a 7 mila.
Ad ogni modo mi pare di aver capito che è il solito giochino del distributore che con la storia della dogana ti spenna ben più del dovuto.
L'unico dubbio che mi resta è la timbrica.
Rotel non è mica neutro?
Infine, dubito purtroppo che anche il parasound possa essere definitivo per quello che ho in mente quando negli anni a venire passerò questo impianto in camera da letto e ne farò uno migliore nella saletta.
Però e sicuro che i finali mono aiutano durante il cambio impianto.
-
17-03-2019, 15:47 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 431
faccio presente che a seguito di riflessione mi sto orientato verso l'audiolab 8300mb.
così se decidessi di non mettere i surround di presenza potrei anche prendere un solo audiolab per il centrale e lasciare un rotel sui frontali di presenza.
ovviamente ci sarebbe anche da considerare se sarebbe più profiquo dal punto di vista dell'omogenità e della qualità fare sta cosa o tenere tre mono audiolab.
poi due aggiornamenti scoperti in questi giorni; il primo riguarda direttamente la scelta dell'amplificatore dato che da una recensione AVS ho trovato questro trafiletto:
"Less of a problem and more of a factor to consider is driving them. Although their large volume and driver area makes them reasonably efficient, I would state that they really do like an amp with some real grip and decent current reserves to pin them down. XTZ label them as a 4 - 8 Ohm speaker which offers a hint. I used my Audiolab 8000P most of the time, but did briefly try them bi-amped using four of my Rotels five channels. If the bass was occasionally borderline before, with the Rotel it was all over the shop. That was before I noticed a clouding of the mid range and a previously absent coarseness from the treble, all of which were the amps fault. Given the improvement the Rotel brought over the power-amps in £1000 Denon receiver with my less demanding PMCs, I would suggest that receiver owners consider carefully, even if the price tag makes them look seriously tempting. "
voi come lo interpretate ?
io sinceramente non ho capito bene se si trovava meglio con i rotel o audiolab.
per finire invece, ho anche scoperto che pare che il twetter quando il diffusore viene usato come canale centrale va girato per riorientarl correttamente.
tutto a posto se non fosse che xtz non lo specifica da nesuna parte, ed il diffusore che ho ordinato espressamente come centrale mi è arrivato configurato come tutti gli altri.
a sto punto sono quasi sicuro che quella piccola difficoltà di intellegibilità suelle parti più delicate dei dialoghi che riscontro sia imputabile a ciò.Ultima modifica di dogma55; 17-03-2019 alle 15:50
-
17-03-2019, 20:47 #30
con i tre mono faresti l'optimum
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio