Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    431

    Finali mono da abbinare a catena rotel


    Come da titolo avrei bisogno di consigli su un modello di finale mono da abbinare all'impianto in firma, che è composto da soli rotel.
    Prenderei sempre rotel, ma di monofonici non ne fa e nemmeno a 3 canali (dovrei infatti prenderne tre di monofonici.
    oltre alla timbrica c'è il problema di averlo come qualità paragonabile ad un rotel 1590.

    L'impianto per ragione che sto portando avanti in altro topic nella sezione diffusori passarebbe a questa configurazione.


    Frontali 99 a torre con rotel 1590

    Centrale 99 da scaffale con nuovo modello

    Frontali di presenza/altezza con nuovo modelo

    Surround 99 da scaffale Con rotel 1582

    Back surround 99 da scaffale con rotel 1582

    Surround di presenza/altezza 95 da muro con 1552


    Ho preferito mettere il topic in questa sezione dato che in ht non si parla quasi mai di finali di potenza
    Ultima modifica di dogma55; 25-02-2019 alle 23:50

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.420
    Forse è l'ora mattutina ..non ho capito bene il discorso diffusori , e l'ho riletto

    Se cerchi un finale dall'impronta "aperta" come possibile alternativa a Rotel da valutare guarda il catalogo Atoll serie AV ( componenti e assemblaggio europei) link al piu piccolo 3 canali AV-50 dal catalogo

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 27-02-2019 alle 06:49

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il centrale è questo?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    431
    Questo è il centrale https://www.xtzsound.eu/product/99-25-lcr-center



    Il discorso diffusori è che visto che con un solo centrale la scena sonora è troppo bassa, e che l'uso del doppio mi comporta alcuni svantaggi volevo passare al singolo centrale con utilizzando il dsp del mio pre che permette di veicolare i dialoghi anche dai frontali di presenza.

    Il problem a questo punto è che rotel non fa monofonici, quindi per fare una cosa ben fatta, l'unica è rigirare l'impianto come ho scritto sopra.
    In questo topic chiedo consiglio su quali Marche e modelli considerare per ottenere il miglior innesto possibile.
    Come requisito quindi o 3 monofonici oppure un tre canali con qualità paragonabile al rotel 1590 e potenza paragonabile al 1582

    Ps. Nel caso non si sappia la timbrica basta che i modelli che vorrete consigliarmi rispecchino le altre caratteristiche.
    Non essendo un esperto infatti il mio problema è che sicuramente ci saranno modelli consoni ma di marche a me sconosciute.
    Poi dopo nel caso verifico se è possibile abbianrli a quelli che ho già
    Ultima modifica di dogma55; 26-02-2019 alle 22:16

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non so perchè ma il link non lo ha messo, comunque lo avevo individuato.
    Io lo biamplificherei, budget permettendo, con un solo 1590
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    2500 euro e 700W biamp di finale su 500 euro e 100W di centrale ? nemmeno una M8 ne gioverebbe piu di tanto da un surplus del genere.
    andrei con un altro 1582
    Ultima modifica di Stefano129; 27-02-2019 alle 14:00
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ma cerca la stessa resa del 1590 e il 1582 già lo tiene
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    la resa del 1590 che ha sulle torri gliela darà il 1582 sul centrale, un 1590 su quel centrale non è sprecato, di più, se gli bondano gli sghei fuori dalle tasche tanto valeva andasse sulla serie cinema invece che la 99
    Ultima modifica di Stefano129; 27-02-2019 alle 15:38
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    431
    Calma calma.
    Gli sghei non abbondano, altrimenti semmai andavo sulla serie top di gamma.
    L'impianto è stato fatto quasi due anni fa, quindi la serie cinema non aveva ancora i frontali più pregiati.
    Se poi vai a vederti bene le specifiche la cinema è una serie facile da pilotare, mentre la 99 ha proprio qui il suo vero punto debole: mai letta une recensione che negasse la voracità di watt di questi diffusori.
    E dubito che la miglior pilotabilita della serie cinema non esiga un sacrificio sulla qualità del suono.
    riguardo ai prezzi, occhio che essendo vendute dalla fabbrica hanno prezzi imbattibili rispetto alla distribuzione standard.

    Per quanto riguarda il 1590 sul centrale, avevo già espresso telefonicamente le mie perplessità al signor Antonio leone precedentemente all'apertura di questo topic(non nascondo infatti di potermi considerare suo cliente): La qualità e è quella voluta, ma la potenza è esagerata, e mi verrebbero a costare molto rispetto alla miglioria che darebbero.
    per completezza diciamo anche che mi è stato consigliato anche onkyo m5000r.
    Che avrebbe tantissima qualità, però li la potenza manca davvero per i mie diffusori, oltre ad essere un po' sopra livello rispetto al resto

    Il 1582 lo trovo perfetto, ma per i surround.
    Nei dialoghi si nota la differenza rispetto al 1590.
    Inoltre visto che devo alimentare tre diffusori se vado su finali stereo sempre qualcosa mi avanza.
    Quindi tanto vale prendere prodotti dove non spreco nulla.
    Per questo ho deciso di riciclare la serie 95 come surround di presenza, lasciando gli altri diffusori il piu identici possibili con i finali a "specializzare" i vari diffusori a seconda del loro compito, e come detto il 1590 lo ritengo adatto ai dialoghi, il 1582 meno, ergo siamo alla solita, per i canali frontali che devo inserire serve qualcosa che combini le caratteristiche del 1590 e del 1582 come descritto sopra.

    Spero di essere riuscito a spiegare chiaramente il mio ragionamento
    Ultima modifica di dogma55; 27-02-2019 alle 22:09

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    il fatto è che io non metterei al centrale un finale di marca diversa rispetto ai front, potresti valutare un rotel 1080 usato, quindi hai provato il 1590 sul centrale? hai corretto i livelli ?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il 1590 è troppo più su e si sente subito la differenza di resa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    se non si regolano i livelli e non gli si da una ricalibrata sicuramente
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    431
    Negativo, ogni volta che devo spostare qualcosa con i tavolini hifi nortstone c'è da spararsi.
    In ogni caso ribadisco che un finale stereo non va bene.
    Ci vuole un tre canali o dei mono.
    Quando ho chiamato Antonio leone avevo in mente una variazione diversa dell'impianto, che mi sono accorto non essere molto valida, che però mi avrebbe consentito di usare un finale stereo.
    Quindi scusate l'imposizione ma il discorso di mettere un altro 1590 è chiuso in partenza.

    Sarò cocciuto io ma possibile che rotel non si integra con nient'altro come timbrica?
    Ci sono pure utenti (tecnicamente molto preparati) su questo forum che hanno innestato con successo diffusori diversi, con i finali che sono quelli che cambiano di meno la timbrica non si può fare?

    Inoltre, Quelli che sfruttano lintegrato stereo tramite le preout dei sintoampli come fanno?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    hanno un ingresso diretto al finale dell'integrato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.420

    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    Sarò cocciuto io ma possibile che rotel non si integra con nient'altro come timbrica? .........[CUT]
    Ma il mio post lo hai letto ? perché la timbrica mi sembra affine a Rotel.. poi se non piace non discuto.

    Inoltre, Quelli che sfruttano lintegrato stereo tramite le preout dei sintoampli come fanno?
    Cosa intedi ? Accedo Amplificatore AV e integrato per i film e solo L'integrato per la musica .. chiaramente il mio ampli ha l'ingresso "by pass" che permette l'uso solo del solo finale.

    Ciao
    Luca


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •