|
|
Risultati da 46 a 60 di 67
Discussione: Consiglio amplificatore per Diva 650
-
22-02-2019, 08:38 #46
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Località
- Treviglio
- Messaggi
- 53
Ciao a tutti,
ho trovato vicino casa sia un rega brio r (2017) che il Cambridge cxa80 a 750 euro... non potendoli ascoltare entrambi mi assale il dubbio, quale scegliere??
Sono simili come timbrica? Devo tenere con del fatto che il Cambridge ha 30w in più?
Quanti dubbi!
-
22-02-2019, 08:40 #47
Tutti e due sulla carta idonei, come timbrica e non come potenza, alle Diva 650.
Ho detto sulla carta e ho detto solo come timbrica.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
22-02-2019, 08:43 #48
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Località
- Treviglio
- Messaggi
- 53
-
22-02-2019, 08:47 #49
Il DAC integrato non è sempre la scelta più condivisa.
E' da vedere la bontà di esso.
Perfino nelle Kef LS50W che hanno un dac integrato e cucito su misura su esse, è opinione comune che un dac esterno si comporti meglio, figurarsi un ampli entry level. Quindi la scelta non è così scontata.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
22-02-2019, 08:53 #50
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Località
- Treviglio
- Messaggi
- 53
Grazie mille! Il mio è un pro-ject DAC box s2+, il confronto è tra un sabre 32/768 e un wolfson (del Cambridge). A tutto ciò bisogna aggiungere che cerco un buono stadio per phono visto che ho il debut carbon dc...
La mia paura (del tutto infondata) è associare al rega dei diffusori tower, ma credo che tutto ciò non abbia senso...
-
22-02-2019, 09:02 #51
Sulla carta preferire la potenza del cxa80...poi verificherei se il dac interno e' migliore di quello esterno ed eventualmente farei il reso...diciamo che bisognerebbe riuscire propio ad ascoltarli...
-
22-02-2019, 09:47 #52
Su alcuni forum italiani si è gran parlato dell'affinità tra gli Harman Kardon e le Diva (in quel caso le 655 che però sono quasi gemelle delle 650).
Leggi qui:
"Harman kardon hk990... io non so cosa dire ma da quando c è l ho mi sembra di aver cambiato quasi anche i diffusori. Ora il suono è uniforme dinamico di impatto e delicato quando serve... e si mantiene tale all aumentare del volume con tutti i generi musicali."Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
22-02-2019, 09:56 #53
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Località
- Treviglio
- Messaggi
- 53
Questo amplificatore dovrei prenderlo nell'ottica di cambiare l'anno prossimo o due i diffusori, passando ai b&w 603. Da qui il dubbio di prendere già un ampli da 80w. Però senza ascoltare la scelta è giustamente ardua
-
22-02-2019, 10:22 #54
E allora non buttare via soldi perche' quei due ampli alle b&w gli fanno il solletico..in oltre poco adatti timbricamente a mio avviso..parlo per esperienza visto che ho avuto le b&w 683 s2...tanto uno se non ci sbatte la testa con b&w non si rende conto delle amplificazioni che questo brand esige...poi cone dico spesso...tutto suona...
-
22-02-2019, 13:20 #55Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
22-02-2019, 13:31 #56
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Località
- Treviglio
- Messaggi
- 53
-
22-02-2019, 16:56 #57
Purtroppo paragonare le 650 alle 683 è impossibile.
Le prime sono caratterizzate dai medi, presenti ed eccezionali, dei bassi buoni e degli alti con un roll-off mostruoso (aspetto negativo). Si ascoltano per ore senza problemi.
Le seconde sono caratterizzate da ottimi alti e bassi, medi un pò che scompaiono (aspetto negativo). Non si ascoltano tanto facilmente per ore, ma questo dipende anche dalla catena.
Le 650 sono "esose" in termini di richiesta di amplificatore, le 683 lo sono il quadruplo.
Sono due diffusori tremendamente diversi, ma se devo sbilanciarmi non definirei mai le 683 un upgrade rispetto alle 650 ma piuttosto uno step-side. A parità di buona amplificazione.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
22-02-2019, 17:58 #58
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Località
- Treviglio
- Messaggi
- 53
Ciao a tutti, ho provato il brio con delle harbet p3sr e andava da Dio una goduria per le orecchie! Premetto che il signore è stato di un gentile (che brave persone gli appassionati di hi-fi
) domani penso di prenderlo
che ne dite?
-
22-02-2019, 18:27 #59
Scusa ma perlomeno perche' non lo hai ascoltatato con dei diffusori da pavimento...con quei due diffusorini non ti rendi conto molto della pilotabilita'...
-
22-02-2019, 18:36 #60
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Località
- Treviglio
- Messaggi
- 53