Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    6

    Vecchio ampli: che guardare?


    Ciao a tutti, è il mio primo messaggio qui ma vi leggo da un po' di tempo.

    Avrei una curiosità perché sto pensando di costruirmi un piccolo impianto stereo e avrei (forse) la possibilità di recuperare alcuni componenti. L'idea è quella di comprare due buoni diffusori - leggendo qui pensavo agli indiana line 561 - per una stanza sui 20mq. Mi manca il resto, ma c'è una cosa che forse posso recuperare: si tratta di un amplificatore inizio anni '80 che mio zio ha in casa e non usa.


    La mia domanda riguarda proprio quest'ultimo: che cosa devo guardare, per verificare che l'amplificatore possa andare bene con quelle o con altre casse moderne? Che tipo di ingressi deve avere? E soprattutto, secondo voi riuscirò a collegarci un lettore CD e un lettore MP3?


    Magari le mie sono domande banali, ma non ho proprio idea! Grazie a tutti per l'eventuale aiuto.
    Ultima modifica di vinno; 08-02-2019 alle 16:11

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Magari se ci dici marca e modello dell'ampli.. qualcosa riusciamo a sapere

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le casse hanno una grande flessibilità di impiego, le 561 dichiarano una impedenza "da 4 ad 8 ohm" che non dovrebbe creare problemi, una sensibilità di 92dB (buona anche se non alta) ed una potenza richiesta "da 30 a 150 watt" il che non vuol dire che con un ampli da 20W non funzionino, sicuramente il volume massimo erogato potrebbe essere deludente.

    Sul testo cancellato: Marantz ci sarà una etichetta con il codice, se non si possiede più il manuale di istruzioni utilizzando il codice si trovano facilmente informazioni online sulle caratteristiche.

    Il lettore CD si collega all' ingresso etichettato "AUX" o "line" (non può mancare) lo stesso vale per il lettore mp3, su quest' ultimo sarebbe meglio se ci fosse una uscita specifica per un amplificatore piuttosto che l' uscita delle cuffie.
    Anche l'ingresso "Tape in" alla fin fine può tornare utile allo scopo se di aux / line ce ne fosse uno solo.
    Ultima modifica di pace830sky; 08-02-2019 alle 18:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da vinno Visualizza messaggio
    La mia domanda riguarda proprio quest'ultimo: che cosa devo guardare, per verificare che l'amplificatore possa andare bene con quelle o con altre casse moderne? Che tipo di ingressi deve avere? E soprattutto, secondo voi riuscirò a collegarci un lettore CD e un lettore MP3?.....[CUT]
    La cosa più semplice è che tu renda noto marca e modello dell'amplificatore che potresti recuperare, per quanto riguarda il collegamento delle sorgenti elencate in teoria non dovrebbero esserci problemi, se poi rendi noti anche questi si potrà rispondere con precisione...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Le casse hanno una grande flessibilità di impiego, le 561 dichiarano una impedenza "da 4 ad 8 ohm" che non dovrebbe creare problemi, una sensibilità di 92dB (buona anche se non alta) ed una potenza richiesta "da 30 a 150 watt" il che non vuol dire che con un ampli da 20W non funzionino, sicuramente il volume massimo erogato potr..........[CUT]
    Dunque: intanto lui non ha parlato di Marantz, poi 4....8
    ohm è sempre stato un "mistero" poiché pare che non si intenda impedenza minima e massima, infine: i vecchi Marantz dal suono "morbido" non si "sposano" bene con le "morbide" Indiana-line.
    SALVO

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Dunque: intanto lui non ha parlato di Marantz, ...
    Ohibò, comincio a... vedere Marantz dappertutto!

    Sul mistero dell' impedenza: la curva dell' impedenza delle 561 ha il suo bravo andamento altalenante (*) come per tutte le casse; in effetti dal diagramma si evince che 8 non è il massimo né 4 il minimo, e se I.L. ci volesse proprio dire "attaccatela un po' dove vi pare andrà comunque bene"?

    Sull' abbinamento timbrico delle Tesi: conosco questa obiezione, in fondo anche io ha casse diciamo così "morbide" collegate al marantz, del risultato però sono felice... comunque mi sembra giusto mettere in grado di decidere per il meglio chi sta facendo un acquisto, figuriamoci!


    (*) cfr 3.a pagina (numerata 64) http://www.coral-indianaline.com/wp-...iew.pdf?x27292
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Con quell'andamento lì dell'impedenza, le attacchi a qualunque ampli che sia un minimo decente.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    6
    Eccomi qua, sono riuscito a recuperarlo. È un Technics SA-202. Che ne dite?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da vinno Visualizza messaggio
    Eccomi qua, sono riuscito a recuperarlo. È un Technics SA-202. Che ne dite?
    E' un sintoamplificatore da 30 watts/ch inizi anni 80, se funziona non c'e' bisogno di sostituire qualcosa, il problema e' che, secondo me, non riesce a pilotare bene le Tesi 561.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Per iniziare può andar bene in futuro prenderà qualcosa di più adeguato..

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    6
    Nel senso che non si sente bene? Io in realtà ho il dubbio che le casse siano troppo grandi per l'ambiente in cui devo usarle. Tenete anche conto che vivo in condominio per cui non posso sparare i volumi al massimo!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    6
    Più che altro mi domandavo se avesse il tipo giusto di collegamenti (scusate i termini poco tecnici). Quindi da quel punto di vista va bene?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Per i collegamenti è OK. Soltanto che è poco potente, è un ampli progettato per casse con coni leggeri e facili da pilotare. Con le IL non dovresti avere grossi problemi tenendo basso il volume, poi in futuro potrai sostituirlo.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Da dire che in condominio fa + casino il TV ad alto volume o la radiolina rispetto ad un buon impianto.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618



    Citazione Originariamente scritto da hnjmkl Visualizza messaggio
    Da dire che in condominio fa + casino il TV ad alto volume o la radiolina rispetto ad un buon impianto.
    Un suono stridulo che faccia salire l'indice del fonometro a 90dB può essere più fastidioso di un suono armonioso che lo faccia salire a 100, ma sicuramente quest' ultimo arriva più lontano.

    E poi non vedo perché debba cenare con le note dell' Inno alla Gioia suonato da Karajan solo perché cinque piani più in alto abita un europeista convinto dotato di un "buon impianto non fastidioso". Magari preferisco l'inno della Roma, guarda un po'...
    Ultima modifica di pace830sky; 11-02-2019 alle 05:20
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •