|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
23-10-2018, 12:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 1
Consiglio su impianto hi-fi (Amplificatore +giradischi+diffusori passivi)
Ciao,
è da un po di tempo che penso di comprare un hi-fi con lo scopo di ascoltare musica alla massima qualità possibile
Sono neofita in questo campo ma vorrei mettere sul piatto 1500 euro per un impianto hi-fi di buona qualità
Inizialmente stavo pensando ad un amplificatore onkyo a 9010, diffusori indiana line diva + Pro-Ject Debut Carbon (DC).
Ma non mi convinceva l'accoppiata ampificatore casse per wattaggio.
Ps. Ho una camera 6m *5m (quindi piccola) non ho bisogno di tanta potenza, mi interessa solo la qualità e un ampli adatto per l'ascolto da vinile.
Per quanto riguarda i diffusori, non saprei sono tendente ai medio/alti,
ascolto musica rock, prevalentemente prog/rock. Amo sentire i dettagli, gli strumenti e la voce, mi piace il suono nitido e pulito.
Il vinile direi più automatico possibile ma di qualità. amo anche l'ascolto in cuffia
-
23-10-2018, 17:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
30 metri quadri (approx 90 metri cubi immagino) sono tutt'altro che pochi - troppo piccolino il 9010
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
23-10-2018, 18:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Sì è vero 30 mq non sono pochi, ma dipende anche dalla sensibilità dei diffusori che andrà a prendere e dal SPL che vuole raggiungere.
Più che altro se interessa la qualità penso che debba investire di più sull'amplificatore, l'onkio è un entry level.
Per quanto riguarda i diffusori dai gusti che hai ti proporrei di ascoltare i Klipsch.
-
23-10-2018, 21:08 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Se posso dire la mia, ho ascoltato il mio AA puccini in una stanza di 35/40mq collegato a delle Davis Cesar che hanno 92db.. beh sembrava far loro il solletico e mancava un 70% di volume. Sono rimasto di stucco anche perchè a casa mia nella stanza di 12mq dedicata sembra che voglia buttare giù i muri! Quindi occhio alle potenze in gioco, meglio avere una riserva di potenza e non sfruttarla che cercarla e non averla
-
23-10-2018, 22:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Alcuni diffusori hanno bisogno di amplificatori in grado di erogare elevate correnti per esprimersi al meglio, ma questo non dipende dalla sensibilità dei diffusori ma dal loro modulo e fase dell’impedenza. Ci sono ampli relativamente poco potenti in grado di pilotare diffusori ostici molto bene. Bisogna vedere caso per caso.
-
24-10-2018, 07:13 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Già, a volte di crollano delle solide convinzioni con niente! Comunque non sono nemmeno tanto convinto che le diva si sposino con il Rock