Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Acustica delle trombe

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    Acustica delle trombe


    Ogni tanto mi torna la curiosità su questi diffusori, anche perché non si riescono ad ascoltare con gran facilità...
    Anche perchè spesso questo tipo di diffusore è associato a nomi tipo Advangard, Acapella, Cessaro, insomma prodotti di super lusso dai prezzi improponibili, almeno per me.

    Altro motivo di curiosità è il dubbio se si utilizza questo sistema su certi prodotti perché vale la pena impiegarli solo oltre un certo livello di qualità componentistica e progettuale o magari proprio di dimensioni fisiche, oppure è il contrario ed è proprio la somma di scelte non convenzionali a far lievitare i prezzi.

    Al di la di questo, voi avete avuto esperienze con diffusori di questo tipo? Impressioni? Sensazioni di sostanziale differenza rispetto ai prodotti "normali"? Quali preferite? Perchè?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Un sistema totalmente a tromba ha dimensioni e costi impegnativi. Pensa alle Klipschorn. Non so se l'hai mai ascoltate. Io si e ti consiglio di farlo. Anche sistemi misti cioè solo parzialmente a tromba ( medio alti) non possono essere piccoli ed economici perché richiedono un woofer e un relativo volume e carico capaci di stare dietro alle trombe. Per esempio le Cornwall che ho in casa, tutto sommato di resa simile alle Khorn ma di più facile inserimento e posizionamento. La bassa distorsione e la dinamica che questi diffusori possono offrire hanno ben pochi paragoni nel mondo hifi. Te li consiglio molto. ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Un sistema totalmente a tromba ha dimensioni e costi impegnativi. Pensa alle Klipschorn. Non so se l'hai mai ascoltate. Io si e ti consiglio di farlo. Anche sistemi misti cioè solo parzialmente a tromba ( medio alti) non possono essere piccoli ed economici perché richiedono un woofer e un relativo volume e carico capaci di stare dietro alle trombe...........[CUT]
    Ciao, purtroppo proprio per causa prezzi e dimensioni, si tratta di prodotti fuori dalla mia portata.
    Sono sempre stato incuriosito da questi diffusori, un po perché` ascoltarli non capita spesso, un po perché`sono ben diversi dalle soluzioni più` diffuse.
    Comunque mi e` capitato di poter ascoltare da poco un sistema completo della Viva (loro speaker pilotati da i loro valvolari) e devo dire che sono davvero grandi ed e` grande e` anche il sono che sprigionano...purtroppo e` grande anche il prezzo.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Si i viva costano tantissimo.
    Un altro specialista delle trombe oltre a Klipsch che ti consiglio di ascoltare è Jbl. A parte certi progetti professionali enormi la Jbl usa il sistema misto che dicevo sopra e cioè basso da 30 o 38 o doppio da 38 cm caricato in reflex e medio alto caricato a tromba ( 2 o 3 vie a seconda dei modelli). A parte il passato glorioso ancora adesso ci sono modelli di pregio come il 4429 o il 4367. Anche in questo caso come per i Klipsch si tratta di casse con pochi compromessi che se interfacciate correttamente fanno pochi prigionieri, soprattutto in alcuni generi musicali .

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Si i viva costano tantissimo.
    Un altro specialista delle trombe oltre a Klipsch che ti consiglio di ascoltare è Jbl. A parte certi progetti professionali enormi la Jbl usa il sistema misto che dicevo sopra e cioè basso da 30 o 38 o doppio da 38 cm caricato in reflex e medio alto caricato a tromba ( 2 o 3 vie a seconda dei modelli). A parte il passa..........[CUT]
    Se mi capita li ascolto volentieri, anceh se...ammazza che brutti....
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Hanno la classica estetica " pro"

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Hanno la classica estetica " pro"
    Eh si, ad alcuni poi magari piaceranno anche tanto, io ho altri gusti.

    Comunque tralasciando i diffusori completamente a tromba, mi sembra di aver capito che la soluzione piu umana e` quella di usare la tromba nel 2 vie per il tweeter e con piu vie per le frequenze medie/medioalte.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Si anche le Zingali italiane sono da ricordare. Inizialmente questo brand utilizzava componentistica Jbl.
    Ultimamente fa delle trombe in legno piuttosto belle. Le grosse client name 1.5 hanno un woofer da 38 che lavora fjno a 800 hz e il resto viene emessi da una splendida tromba in legno. Ci sono anche modelli più piccoli un po' meno costosi.
    Una soluzione 100% a trkmba come le La Scala della Klipsch è forse ancora meglio ma non lavora alle frequenze più basse. Però se si avvicinano agli angoli si recupera qualche db ai bassi. Vanno poste vicino alle pareti di fondo e laterali per rendere al top. Come del resto le mie Cornwall

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Mah, intanto faccio i miei complimenti ad acutus per la sua preparazione, mi piacerebbe sapere come amplifica le sue belle Cornwall, devo dire che anch'io sono un grande estimatore dei diffusori a tromba e ne ho ascoltati parecchi, in particolare ricordo i Zingali Butterfly, le Acapella Violon e le Arlekin,
    le Avangarde duo grosso, le Klipshorn e le Palladium P39f, le Jbl everest 66000 ed anche i Diesis (dipoli) ma poi anche tanti altri tra cui autocostruiti e mi sono piaciuti tutti, nel mio impianto principale ho le Klipsch RF7 prima serie anche perché le mie finanze
    non mi hanno permesso di andare oltre, un mio collega, di recente, cercava dei diffusori a tromba slim per il suo integrato primaluna ma, non potendosi permettere le Acapella che ho citato, ha preso una coppia di eleganti Klipsch WF35 usate ma appena rodate ed è molto
    soddisfatto.
    SALVO
    Ultima modifica di magoturi; 26-08-2018 alle 10:15

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Mah, intanto faccio i miei complimenti ad acutus per la sua preparazione, mi piacerebbe sapere come amplifica le sue belle Cornwall, devo dire che anch'io sono un grande estimatore dei diffusori a tromba e ne ho ascoltati parecchi, in particolare ricordo i Zingali Butterfly, le Acapella Violon e le Arlekin,
    le Avangarde duo grosso, le Klipshorn e..........[CUT]
    Tutti i produttori che hai citato lavorano bene, ma le Alapella.....le Violon MKVI sono di un`eleganza esagerata, peccato il prezzo proibitivo...e comunque anche volendo il mio soggiorno andrebbe rifatto da zero per ospitarle bene.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Quoto !! in quanto da possessore sono parecchio soddisfatto , heresy medio da urlo, Cornwall diffusore meno affaticante e decisamente più completo,più "professionale".
    Più c'è qualità a monte e meglio si esprimono. Con un integrato di buona fattura senza spendere cifre folli regalano esperienze di ascolti indimenticabili.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    Parlando di diffusori non per comuni mortali, mi sono ricordato delle Stein Top Line Bob L, sentite alla fiera di Milano, una bomba...
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •