|
|
Risultati da 31 a 45 di 45
Discussione: Diffusori di qualità
-
16-08-2018, 20:00 #31
Quale Denon nello specifico? Il Denon pma 1600NEdi cui parlavi pochi massaggi sopra? Il dac ce l'ho e ne sono veramente molto soddisfatto per cui se posso risparmiare sul dac preferisco una versione senza Dac.
Ultima modifica di Felicevai; 16-08-2018 alle 20:04
-
16-08-2018, 20:15 #32
Vedi se trovi un pma 1520ae.
SALVO
-
16-08-2018, 20:39 #33
[QUOTE=Felicevai;4877433]...non ascolto a volumi altissimi perché mi stanco facilmente.... Infatti se riuscissi ad ottenere una buona pressione sonora già a volumi accettabili sarebbe una manna dal cielo.../QUOTE]
se ti stanca è perchè il suono è poco equilibrato. poi c'è uno strano giro di parole: pressione sonora e volume viaggiano di pari passo. forse intendi qualcos'altro...
quando il suono è equilibrato è più facile e piacevole alzare il volume!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
16-08-2018, 21:02 #34
Si naturalmente capisco ciò che dici. Ciò che io intendo è avere un giusto bilanciamento a volumi da ascolto ottimali e sopportabili.
Suono molto dal vivo su grandi palchi, con impianti molto molto potenti e conosco molto bene le dinamiche acustiche e la correlazione ambientale nella dispersione delle frequenze.
Nella stessa stanza nella quale suono e ascolto musica ho dei monitor attivi near field da 8" dai quali anche a volumi di ascolto molto bassi si riesce a percepire molto bene il colpo e la pressione acustica, ovviamente essendo dei near field vanno ascoltati molto vicino al punto di emissione laddove basta molto poco in termini di watt già per percepire la pressione.
Lo stesso discorso dovrebbe essere valido per l'hifi, infatti ho ascoltato in un grosso negozio audio video del Veneto un impianto da 200 mila euro e nonostante fossimo a volumi tali da riuscirci a capire mentre parlavamo ( quindi circa 50/60dB) quando il basso prendeva una nota molto grave riuscivo a percepire tranquillamente la possenza del basso...e il vu meter dei McIntosh non andava oltre i 10w nei punti dinamici più forti della canzone...
-
16-08-2018, 23:33 #35
ne riparliamo quando avrai modo di provare.
per un incremento di 3 miseri db ci vuole una potenza doppia e al doppio della distanza ci puo' essere una differenza di 6db... (contato?)
secondo la tua logica un sub da 500W in una stanza medio-piccola è da manicomio, eppure per i più è il minimo sindacabile. più scendi con la frequenza più potenza sarà necessaria.
quel vu-meter ti mostrava i W/rms ma anche così avrai ascoltato un woofer da 100db di sensibilità.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-08-2018, 00:04 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Falchetto ti sta dando delle buone indicazioni, non sottovalutarle. Visto che sei di Padova ho visto che da Ghegin hanno proprio le silver 500 in offerta a circa 1000€ in meno del listino, mi sembra un ottimo affare. Se ci vai prova anche le Kef r700
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
17-08-2018, 00:10 #37
Si ma infatti io sto apprezzando moltissimo i suggerimenti di persone che è palese siano particolarmente esperte e navigate nel settore. Le MA che ho provato sono proprio quelle di ghegin infatti...ripeto che mi sono piaciute particolarmente avevo trovato buona parte di ciò che cerco, infatti sono in lizza, l'unico dilemma è che sembrano ostiche da pilotare, vogliono corrente e pure di quella buona... Per cui prima di prenderle volevo anche capire che tipo di ampli è soprattutto a che costo dovrei andare incontro per pilotare bene.
Ultima modifica di Felicevai; 17-08-2018 alle 11:58
-
17-08-2018, 07:35 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Beh ovvio che più qualità gli metti a monte e più ti ripagano, ma per un po’ puoi vivere sereno con l’ampli che hai, facendo un upgrade più avanti quando ne avrai la possibilità
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
17-08-2018, 07:49 #39
Ho riletto tutto per tirare un pò le somme dei vostri preziosi consigli.
A quanto pare questi sono i nomi delle casse da ascoltare e valutare bene più o meno adatte a ciò che cerco:
Klipsch RP280 F + NAD356
Monitor Audio Silver 500 (+ NAD 356...come lo vedete?)
Tannoy XTF 8
Kef R 700 (ma mi pare che siano un tantino fuori budget)
Canton Chrono 519 DC
Canton Vento ( ma pure dovremmo essere fuori budget)
Per quanto riguarda l'ampli, escludendo il mio Rotel che verrà rimpiazzato la sua scelta dipenderà molto dal tipo di diffusore...La grande difficoltà in tutta questa storia sta nel riuscire a trovarle disponibili da sentire...Ultima modifica di Felicevai; 17-08-2018 alle 12:00
Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
17-08-2018, 16:40 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Se puoi vai anche da soundcenter a Brescia ad ascoltare le Canton ergo 670, costano 1100€ ma fanno paura
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
22-08-2018, 09:03 #41
Buongiorno ragazzi, ci siamo quasi...mi è capitata questa offerta:
Klipsch RP280 1200 + nad 356 500 tot 1700
Monitor audio Silver 500 1800 (in tal caso arrangerei con il rotel ra 03 e in futuro valuterei lo stesso NAD 356)
Sono molto combattuto sulla scelta...le ho ascoltate e mi piacciono entrambe per le loro rispettive qualità.
Klipsch per il suo impatto
Silver 500 per la sua ricchezza (scena e articolazione)
Adesso quì entrate in gioco voi...aiutatemi a fare delle valutazioni dei pro e contro dell'uno e dall'altro sistema se potete.
GrazieSorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
22-08-2018, 14:00 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Rimarrei su klipsch, l'ultima serie è stata ripreso il crossover, dicono che sia più equilibrata e meno "chiassosa" rispetto alla serie precedente. Più avanti potresti optare su un piccolo valvolare.. nn c'è Nad, Rotel e company
-
22-08-2018, 16:57 #43
le monitor audio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-09-2018, 09:45 #44
Ciao a tutti alla fine dopo aver ripetuto gli ascolti ho preferito andare sulle Klipsch RP280F che già con il rotel mi sono piaciute tantissimo ma dopo aver preso il Nad 356 il suono è migliorato ancora di più.
Sono veramente contento della scelta, sono due settimane che le ascolto con grandissimo piacere tutti i giorni e con mia grande sorpresa nei primi due giorni che erano un pò ingessate dopo sono diventate veramente enormi e profonde e sembra che stiano continuando a migliorare.
Il suono è veramente eccellente, ENORME! il dettaglio abbastanza accurato, il basso è profondo....veramente profondo e soprattutto molto controllato (la botta della cassa e del basso arriva mastodontica, possente...profonda... e subito dopo sparisce senza code o rimbombi...non vi nascondo che ghigno non poco quando sento queste bordate in basso ahahahah), con il NAD (nonostante sia ancora in rodaggio con le klipsch) va veramente bene e non potrei essere più contento, il suono dei dischi è caldo e profondo, non sento assolutamente fastidi nelle alte, anzi suonando la chitarra devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito dai tweeter a tromba perchè riescono a riprodurre il tipico scream nei bending come se avessi di fronte il mio amplificatore valvolare...fantastico!
L'unica osservazione è sulla scena che non è particolarmente accurata, fanno il loro lavoro sparendo abbastanza bene nella riproduzione ma non hanno una profondità particolarmente spiccata nel palcoscenico, ma è un compromesso abbastanza accettabile per le mie esigenze.
Considerando il tutto io sono molto contento perchè la cosa più importante è che ho veramente un gran piacere nell'ascolto, il suono dei dischi che ascolto adesso mi piace veramente tantissimo per cui vi ringrazio tutti per il prezioso aiuto.Ultima modifica di Felicevai; 12-09-2018 alle 09:50
Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
12-09-2018, 17:53 #45
Leggendo il tuo commento non mi stupisco affatto di ciò che hai scritto. ...le Rp 280F miglioreranno ancora
Buoni ascolti in piena serenità.
SALVO