Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 60

Discussione: Sinto AV vs Integrato

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da RickMagnuM Visualizza messaggio
    ...Il Marantz PM 8005 francamente nonostante l'acquisto ormai effettuato non mi ha lasciato soddisfatto al mio 100% rispetto al Rotel da cui partivo...
    Insomma NR1508 non suona peggio del Rotel, PM8005 non ti ha soddisfatto rispetto allo stesso Rotel... la somma logica delle affermazioni porterebbe a concludere che tra NR1508 e PM8005 non ci sarebbe poi questa gran differenza, il che mi sembra paradossale visto che sono prodotti della stessa azienda e che l'ampli costa il doppio del sinto...

    ...forse il nocciolo della questione sta nel fatto che le casse (che non conosco!) son sempre quelle, che problemi di pilotaggio non ne hai (altrimenti NR1508 con i suoi 50W per canale ti avrebbe deluso) e che pur riuscendo a percepire delle sfumature nella resa queste sfumature per te non valgono i 1.400 euro pagati per il PM8005...

    ...se questa fosse la corretta interpretazione mi verrebbe da dire che senza arrivare al 7012 qualsiasi altro sinto di casa Marantz / Denon ti avrebbe potuto accontentare almeno nell' uso quotidiano, quel metter su un brano e concentrarsi sul brano piuttosto che sulle sfumature di resa dell'impianto...
    Ultima modifica di pace830sky; 21-07-2018 alle 15:45
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    8
    Temo che sia proprio come dici te...
    Ecco perché adesso sono alla ricerca di diffusori diversi!
    Mi rifiuto di pensare che un ampli vincitore di premi e da tutti decantato come un ottimo prodotto alle mie orecchie valga poco più di un Rotelino 40w da 500 euro di 15 anni fa...

    Dimenticavo, le casse sono delle chario silhouette 100.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, ho letto di che casse si tratta nell'altra discussione, non le ho mai ascoltate. Non vorrei andare un po' troppo off-topic, se come sembra ciò che hai acquistato te lo devi comunque tenere forse la cosa migliore è rallentare un po' e cercare occasioni per ascoltare altri impianti, che le prossime casse (se e quando le farai) non siano scelte sulla carta...

    Tornando al tema principale: in effetti qualsiasi valutazione non dovrebbe essere focalizzata solo sull' elettronica ma sull' abbinamento elettronica+casse...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Ho raggiunto la mia convinzione .. ovvero apprezzare, ascoltare ciò che uno possiede, e goderselo .. se si va alla ricerca CONTINUA di miglioramenti, è una RINcorsa SENZA FINE, ovvero MAI si è e si sarà soddisfatti ... personalmente ascolto SENZA pensare che c'è di meglio .. c'è SEMPRE e ci sarà qualcosa di meglio .. qualsiasi cosa si mette "sotto", altrimenti non ci godiamo neppure l'ascolto ...
    Ultima modifica di oreste; 21-07-2018 alle 21:38
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    8
    oreste concordo con te.
    Infatti secondo me non è tanto un discorso di meglio o peggio in termini assoluti, ma in relazione a quanto si è disposti a sborsare per avere delle migliorie più o meno incisive.
    Alla fine se si parte da una base discreta, più si sale di prezzo e più a tendere si assottiglia il delta prestazionali.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    penso che ognuno cerchi il proprio impianto in base alle proprie priorità, necessità e gusti.
    se si è pienamente soddisfatti difficilmente verrebbe voglia di cambiare perlomeno per non rischiare di spendere e trovarsi in peggio.
    se invece c'è insoddisfazione, mi sembra anche giusto cercare altro.
    nel tuo caso specifico, dovresti riuscire ad identificare quali sono i fattori che non ti soddisfano o cosa vorresti migliorare. chiaro che i 70w del pm8005 suonerebbero anche diversamente su casse più prestanti...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Polo 88 come va il tuomarantz 8012 in 2ch?
    Da premettere che io uso come casse una coppia di Focal aria 926 che non sono tanto efficenti,anzi direi che nelle basse frequenze diventano diffusori abbastanza difficili da pilotare (scendono a 2,9 ohm) e ascolto purtroppo in una stanza quadrata 4x4x2,90 quindi non dico cubica ma siamo vicini, il marantz 8012 non suona male in 2 channel ma sento tanto la mancanza delle basse frequenze... i medio/alti sono uno spettacolo, ma ripeto le basse frequenze sono davvero magre... adesso la colpa la potremmo dare al marantz, oppure (molto più probabile) alla dimensione della stanza (quadrata, tendente al cubico... cioé la peggiore in assoluto) fatto sta che non sono tanto soddisfatto con la musica... purtroppo non sono riuscito nemmeno a trovare il posto giusto e configurare come si deve il sub per ascolto 2.1 quindi sono sempre alla ricerca di qualcosa che mi possa far migliorare in 2 canali (consapevole che posso spendere quanto voglio ma tanto la stanza mi penalizzerá sempre) quindi non posso rispondere alla tua domanda in modo assoluto, ci sono troppe variabili per dire suona bene/suona male. Per ritornare in topic invece mi sono sempre chiesto se un integrato stereo da 1000-1500 euro (giustamente qualcosa di correntoso visti i diffusori da pilotare) possa fare così tanta differenza in 2 canali rispetto al marantz 8012... sicuramente in futuro uno lo prendo e proverò, fino ad allora mi sa che resterò con questo dubbio.
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    una volta ho speso una cifra per un avr top di gamma (in quel caso era un aventage) e ti posso assicurare che un buon integrato di minor potenza suonava di gran lunga meglio e questo ancor di più in caso di casse a torre con molti altoparlanti.
    anche oggi notavo stupito che, pur con le tanto decantate correzioni ambientali (l'audyssey in questo caso), in 'riders on the storm' con l'avr sparisce pure la pioggia, mentre con lo stereo classico e senza dsp, senti chiaramente le gocce battere al suolo
    magari sarà pure il denon ma alla fine gli avr sono tutti un po' così.
    non prenderò più un sinto-ampli av integrato prestante perché tanto non ne vale la pena. meglio un pre av con degli amplificatori seri.
    Ultima modifica di Falchetto; 22-07-2018 alle 00:35
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    @ Falchetto .Io non so gli AV di oggi , ma ti posso dire che con i miei sintoampli di 18 e passa anni di fascia economica medio alta il pezzo che citi dei Doors sento tutte le sfumature così come tali e quali devono essere. Evidentemente come dico spesso mi pare che nel tempo sotto l' aspetto qualitativo per il due canali si è fatto via via sempre di.meno a favore della rincorsa alle miriade di effetti è codifiche. Per questo mi tengo stretto i.miei " vecchi" e fidati ormai da anni e anni ampli HT , dove oltre fare i.multicanali fanno e anche bene la loro parte pure in stereo

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    ottimo ragionamento Falchetto......ci sono passato anch'io ed e' proprio cosi'...guarda i film e basta !!!!
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    confermo impianti separati aggiugerei anche diffusori.
    L ht mch va bene anche con normali filtri casse a pendenza commerciale 6/12.
    L hifi 2ch con diffusori ben progettati diventa un concerto live 18/24.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Sepp Visualizza messaggio
    ...diventa un concerto live 18/24.
    Adesso sì che tutto si chiarisce.

    Scherzi a parte è la prima volta che vedo come unico parametro di qualità di una cassa acustica la pendenza del filtro interno.

    E se usassi il multicanale in configurazione "frontali biamplificate", escludendo così il filtro interno delle casse? (lo farebbe perfino il mio marantz se solo avessi casse biamplificabili)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    a parte che i filtri passivi interni dovrebbero essere studiati per quel particolare diffusore... cambiarli non migliorerebbe necessariamente le cose senza uno studio e parametri adeguati...

    per escludere i flitri passivi interni l'unico modo sarebbe rimuoverli. e mi pare che i sintoampli non permettano di definire un crossover elettronico, ma solo di destinare due amplificatori ad uno stesso canale.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Adesso sì che tutto si chiarisce.

    Scherzi a parte è la prima volta che vedo come unico parametro di qualità di una cassa acustica la pendenza del filtro interno.

    E se usassi il multicanale in configurazione "frontali biamplificate", escludendo così il filtro interno delle casse? (lo farebbe perfino il mio marantz se solo avessi cass..........[CUT]
    a parte qualche appassionato vecchia scuola siamo in via di estinzione
    anche perche per fare un 4 ordine sulle front sono volate quasi 200€ tra induttanze resistori e capacitori.

    ps.a casa mia se escludo il cross interno come minimo brucio i tweeter ad alto volume.
    Il midwof non si brucerebbe ma sai che spettacolo gamma medio alta non filtrata.
    Da specifiche si fema a 4500fx a salire sarebbe il festival della distorsione/clipping
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Sepp Visualizza messaggio
    ...
    ...traduco: sarebbe una ciofeca
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •