Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Elac BS 403

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    8

    E adesso??


    Ciao a tutti,
    sono Rick e anche io ho un problema con la dipendenza da hifi, ht e somme di denaro da sperperare in questo meraviglioso mondo

    Attratto dal mondo ht, recentemente sono passato da una configurazione hifi:
    ampli Rotel RA 02
    sorgente audio Rotel RCD 02
    diffusori Chario Silhouette 100

    all’attuale soluzione ibrida:
    ampli stereo Marantz PM 8005
    ampli multicanale Marantz NR 1508
    sorgente audio Rotel RCD 02
    diffusori Chario Silhouette 100
    Centrale Chario Dialogue

    I 2 Marantz sono collegati tra di loro tramite direct in allo scopo di utilizzare il PM 8005 sia per ascoltare musica che per pilotare i canali frontali durante l’ascolto in multicanale demandando all’NR 1508 il canale centrale e, in futuro, surround e sub.
    Il mio progetto prevedrebbe di acquistare una sorgente BluRay 4K (attendo il Panasonic UB9000 in uscita) e di upgradare i diffusori per bilanciare meglio l’impianto iniziando proprio dai frontali e dal canale centrale.
    L’utilizzo dell’impianto è 50% Musica (prettamente rock, metal e punk) e 50% HT.
    Il Budget stanziato per i frontali anteriori è di circa 1000/1500€.

    Inizialmente ero orientato su Canton: alcuni mesi fa avevo infatti avevo per la prima volta ascoltato delle GLE da scaffale abbinate ad un Marantz PM 6005 e l'impressione fu davvero ottima.
    Rispetto a Rotel+Chario avevo riscontrato una maggior morbidezza, bassi più rotondi, un suono meno analitico ma nel complesso comunque abbastanza brillante.
    Di recente invece ascoltando delle Chrono SL 526 collegate ad un Marantz PM 8006 stranamente non ho avuto per nulla una buona impressione: mi sono sembrate anonime nonostante tale accoppiata costasse quasi il doppio rispetto al mio primo ascolto PM 6005 + GLE.
    Stranito dalla cosa ho chiesto quindi di sostituire le Chrono con le Canton Vento 826 ed effettivamente rispetto alle precedenti mi sono sembrate davvero una spanna sopra.
    Alla fine della stessa prova audio, memore di alcune recensioni lette qui e lì, ho chiesto poi di provare delle Elac BS 243.3: la fascia di prezzo è più o meno la stessa delle Vento e, rispetto a queste ultime, mi sono sembrate più dettagliate e brillanti.
    Purtroppo il negozio doveva chiudere e non ho fatto in tempo ad ascoltare le Elac BS 403 che, a detta del negoziante, sarebbero le uniche a farmi percepire un netto salto di qualità rispetto al mio stato attuale.

    Nonostante le recensioni positive lette sul web riguardo ai prodotti Elac di fascia medio-alta, sono rimasto sorpreso dal fatto che qui sul forum non se ne parli granchè.
    Vi chiederei un consiglio per capire se (oggettivamente...?) per 1600€ si possa trovare di meglio o in abbinamento con Marantz per un uso sia stereo che ht.
    Ci sono molti brand che purtroppo non ho mai avuto la possibilità di ascoltare:
    MONITOR AUDIO
    KLIPSH
    MARTIN LOGAN
    SONUS FABER
    FOCAL
    DALI
    TANNOY
    DYNAUDIO

    Per quella fascia di prezzo secondo voi cosa varrebbe la pena di ascoltare per valutare cosa prendere?
    Ultima modifica di RickMagnuM; 21-07-2018 alle 09:24

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.343
    Io ho sentito le elac bs 403 e posso dirti che avevano 1 tweeter spettacolare e anche dei bassi enormi per le dimensioni del diffusore....è solo da sincerarmi che questi bassi non siano un pò "debordanti".

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    8
    Ti ricordi a quali elettroniche erano collegate?
    Onestamente... secondo te valgono il prezzo chiesto?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.343

    Erano collegare ad un rotel ma non ricordo se il 1572 o il 1592.
    Mi ricordo che erano I bookshelf che mi erano piaciuti di più (anche rispetto ai b&w 705s2) e che come pienezza el suono e bassi se la giocavano con le torri slim b&w 704s2.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •