Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    1

    Consiglio per cablaggio diffusori


    Un saluto a tutti, mi chiamo Alberto e sono un nuovo utente del forum.
    Ho appena acquistato un piccolo impianto hi-fi ”basic”:
    - Amplificatore Onkyo A-9010 - 44W a 8 ohm
    - Diffusori Indiana Line Tesi 261 - 8 ohm
    - Giradischi Pro-Ject DC Carbon con OM-10

    Per terminare l’impianto devo acquistare i cavi di potenza dei diffusori, e qui sono sorti numerosi dubbi. Ho letto molte pagine e recensioni, e mi sono convinto che per il mio impianto sia poco sensato spendere più di 4-5€ al metro.
    Premesso che ampli e diffusori si trovano da due lati opposti della stanza e che entrambi i cavi dovranno correre insieme in un corrugato sotto il pavimento (12m totali), vorrei un consiglio su alcune delle possibilità che sto valutando:

    Ipotesi 1: due cavi Audioquest flx slip 14/2 (2,05mm2) o Supra Classic 2,5 - circa 4,10€/m
    Ipotesi 2: due cavi Ricable Custom Premium speaker 2.5 - circa 4,10€/m
    Ipotesi 3: un cavo unico Audioquest flx slip 14/4 (2,05mm2) da cui ricavare i collegamenti per entrambe le casse - circa 6,80€/m
    Ipotesi 4: due cavi di sottomarca ma da 4mm2, sempre max 4€/m
    Ipotesi 5: lascia perdere, con quella ciofeca di casse/ampli basta il cavo DCSk di Amazon da max 2€/m

    Ovviamente se avete altre proposte in budget (e facilmente reperibili) non esitate a proporre!
    Ultima modifica di Kanedarulla; 26-06-2018 alle 22:29

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il tuo impianto non è una ciofeca, dell' ottimo cavo a matassa "rame puro 100% OFC" 2,5mmq di sezione venduto a matassa ad 1 euro al metro è la soluzione migliore.

    Una regola inventata da me indica nel 2-3% del valore dell'impianto la spesa dei cavi per le casse (ampli o sinto + csse soltanto), quindi 20-30 euro per un impianto che ne costa 1.000, 200-300 euro per un impianto che ne costa 10.000 ecc
    Ultima modifica di pace830sky; 27-06-2018 alle 08:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Kanedarulla Visualizza messaggio
    Un saluto a tutti, mi chiamo Alberto e sono un nuovo utente del forum.
    Ho appena acquistato un piccolo impianto hi-fi ”basic”:
    - Amplificatore Onkyo A-9010 - 44W a 8 ohm
    - Diffusori Indiana Line Tesi 261 - 8 ohm
    - Giradischi Pro-Ject DC Carbon con OM-10

    Per terminare l’impianto devo acquistare i cavi di potenza dei diffusori, e ..........[CUT]
    prendi dei cavi adeguati a quello che hai , monster cable xphpnw da circa 5 euro al mentro , audioquest x2 stesso prezzo , e sei a posto con la tua configurazione
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Con un 2x2,5 di buona qualità sei a posto, non prendere la cosa peggiore che trovi, ma non svenarti per i vavi...secondo me le soluzioni che hai proposto da 4€vanno bene.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    13
    Salve a tutti. Qualcuno sa dirmi per distanze di circa 10/12 metri quale sezione di cavo è meglio utilizzare? 2,5 o 4 mm^2? (Per diffusori surround e a soffitto per atmos). Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Per i surround e Atmos c'è ne "d'avanzo" con il 2,5, imho.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    13
    Ciao grazie per la risposta. Quindi diresti che anche un 1,5 andrebbe bene?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    dipende.....dalla qualità del rame e non solo da un diametro, meglio un cavo più sottile ma di qualità, che tanta schifezza di spessore che gira
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    13
    Grazie Antonio. Tu cosa mi consiglieresti come marche e sezioni? Io stavo valutando i Recable premium 2,5. Qualcuno sa dirmi se possono andare bene? Alternative a questi? Dovrei fare l'ordine in settimana...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Citazione Originariamente scritto da Falstaff Visualizza messaggio
    Ciao grazie per la risposta. Quindi diresti che anche un 1,5 andrebbe bene?
    Ciao, io farei 2.5 per i surround e 4 per il fronte anteriore.
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    13
    In effetti volevo fare così. Per il fronte userei l'Audioquest type4 che già possiedo. Per il resto pensavo ai Recable 2,5. Pensate vadano bene? Le distanze per i surround si aggirano tra i 10 e 12 metri.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Io uso da svariati anni un 2 mm di 13 metri per i surround è un Van Den Hul, il base, va benissimo.
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    13
    Del Recable che dico io cosa ne pensi?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Ho i Ricable Ultimate L2, non sono in discussione qui, ma come brand mi da un impressione eccellente.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    13

    Ciao. Grazie per il tuo parere. Credo che tra stasera e domani faccio l'ordine.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •