Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    31

    Electrocompaniet EC 4.8 Reference


    Salve. Mi piacrebbe raccogliere informazioni preziose su questo pre-amplificatore. Top di gamma electrocompaniet ma ad un costo molto inferior rispetto i top di gamma di altre produttori. In particolare mi interesserebbe sapere :

    1) Che impostazione timbrica ha? Come suona?

    2) In che categoria si pone? Un recensore lo confronta al MBL 6010D (molto molto più costoso ma poca la differenza sonica) e nella categoria del Pass XP20

    3) Può essere paragonato ad un Reference della Audio Research?

    4) Quali sono gli abbinamenti più riusciti?

    5)Con finali Pass si abbina bene ?
    Ultima modifica di marcovt; 19-06-2018 alle 11:10

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Ho letto la breve recensione del pre su remusic, da quello che percepisco dalla recensione ne parla come un pre dal suono rotondo e non troppo dinamico, con un mediobasso in evidenza.
    A livello di prezzo non credo possa essere paragonato ad un Pass xp20, ma nemmeno a livello timbrico specie se abbinato con i suoi finali

    Personalmente non credo si possa paragonare ad un qualsiasi AR per la valvola e sempre la valvola, anche se non suonano bene in abbinata con il pass.

    quindi direi che non la vedo una buona abbinata con i pass se ti piace un suono dinamico se ti paice un suono rilassato e non troppo vivace allora si, se ti paice la classica con pochi strumenti, oppure il trio jazz non troppo allegro potrebbe essere ottimo, se ti paice il rock, il blues, un certo jazz/fusion direi di guardare ad altro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    31
    In base a cosa dici che l' EC4.8 si abbina male ai Pass? Io intendevo elettricamente

    Ho letto del EC4.8 che rispetto i modelli 4.7 e 4.6 unisce quel calore a dinamicità controllo etc..Dunque sembrerebbe essere più vivace

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    No no no io ho detto che dipende da tipo di musica che ascolti o da che modo di ascoltare prediligi, se più soft e rilassato allora potrebbe andare bene, se prediligi ascolti piu frenati e dinamici allora non va bene...
    Che gli AR mal si abbinano con il Pass sono state fatte numerose prove a riguardo. L'unico pre, che ho provato, a valvole che si abbinava bene era il BAT vk51se

    Nelson Pass dice che tutti i pre a SS vanno bene da abbinare ai suoi finali, al limite devi vedere il guadagno del pre, ma sinceramente se devo spendere 4500€ per un 4.8 mi metto alla ricerca di uno Spectral 30sl g2 nettamente migliore sia come abbinamento che come suono, e molto molto più rivenibile dell'eletrocompaniet...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    No no no io ho detto che dipende da tipo di musica che ascolti o da che modo di ascoltare prediligi, se più soft e rilassato allora potrebbe andare bene, se prediligi ascolti piu frenati e dinamici allora non va bene...
    Che gli AR mal si abbinano con il Pass sono state fatte numerose prove a riguardo. L'unico pre, che ho provato, a valvole che si ..........[CUT]
    Ok. Grazie delle info Luca. Molto preziosa quella sugli ARC perchè tra i miei progetti c'era anche un Reference 3.

    Ho letto invece molto molto molto bene della sinergia tra Convergent SL1 e Pass (oltre che con finali Plinius).

    Il finale comunque è un Pass X150.
    Il Pre è un levinson 28 ma non si abbina bene pur essendo a SS.
    Ultima modifica di marcovt; 19-06-2018 alle 15:48

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Ciao, io da un paio d'anni sono un felice possessore di un EC 4.8, come vedi dalla firma abbinato al AW120.

    Il suono del 4.8 mi soddisfa (non l'ho comperato alla cieca), lo trovo ampio, pulito e non affaticante, in alcuni casi si sente una bella morbidezza (non dirò mai che sembra un valvolare, ma forse gli strizza l'occhio)....insomma non mi è mai successo di dire: ora spengo che ho le orecchie stanche.

    Onestamente non percepisco questa mancanza di dinamica, caratteristica che affliggeva più che altro i modelli precedenti, considera che in casa mia si ascolta un po di tutto (classica, rock, pop, raggae, jazz).

    Non ho ascoltato migliaia di impianti, ma qualcuno si e anche di tutte le fasce, posso assicurarti che se non si entra nel mondo dell'impossibile (per uno stipendio da comune mortale), nulla mia ha mai fatto rimpiangere il mio acquisto.

    Il suono di questo pre è eccellente, poi ovviamente c'è il gusto personale, i pre (cosi come i finali, le sorgenti e i diffusori) non suonano tutti allo stesso modo, ma non è detto che quello che per uno sia meglio lo sia tutti.

    Come abbinamento credo che dia il meglio con finali EC, ma si comporta egregiamente anche con le altre marche.

    Il mio giudizio è quindi più che positivo e onestamente se devo pensare ad un difetto di questo pre, non me ne vengono in mente.

    Poi, io penso che alla fine l'importante sia fare ascolti, il tuo orecchio è l'unico consigliere a cui devi dare ascolto.

    Buona musica.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Probabilmente l'abbinamento migliore per il tuo finale sarebbe il Pass X1 secondo alcuni migliore del xp20 a livello di alimentazione...

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Ciao, io da un paio d'anni sono un felice possessore di un EC 4.8, come vedi dalla firma abbinato al AW120.

    Il suono del 4.8 mi soddisfa (non l'ho comperato alla cieca), lo trovo ampio, pulito e non affaticante, in alcuni casi si sente una bella morbidezza (non dirò mai che sembra un valvolare, ma forse gli strizza l'occhio)....insomma non mi è m..........[CUT]
    La tua testimonianza è in linea con quella di un utente di un forum francese. Anzi descriveva le alte frequenze del 4.8 fin troppo frizzanti a volte , per i suoi gusti , rispetto quelle del 4.7


    Insomma mi sembra di capire ormai che questo pre va proprio nella direzione che cerco. Rimane però l incognita della sinergia con il mio finale.
    Come dice Luca.
    Sono confuso ...

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Probabilmente l'abbinamento migliore per il tuo finale sarebbe il Pass X1 secondo alcuni migliore del xp20 a livello di alimentazione...
    Lo cerco sul web vediamo che esce fuori
    Ultima modifica di marcovt; 19-06-2018 alle 19:10

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Ciao, gli alti sono frizzanti quando devono esserlo, ma niente spilli nelle orecchie....ma poi certe cose alla fine forse dipendono ancor piu dai diffusori!

    Qu c`e` il link ad un articolo...che onestamente per pigrizia non ho mai letto, ma anche con un inglese scarso come il mio, le conclusioni si traducono facilmente.

    http://www.electrocompaniet.no/files...GOGO_EC4.8.pdf
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    31

    L'ho letto grazie tante


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •