Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Caratteristiche finali

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233

    comunque ragazzi quando si inizia ad ascoltare un The Wall con questi sistemi, i soliti diffusori hifi a torre tipo i miei due vie con wf da 20 anche se reflex e di discreto litraggio non ti emozionano più, io si li ascolto a volte a basso volume, senti bene, tutto corretto, ma il tuo corpo non le sente, non vibra....per questo ci vogliono tanti db a tutte le frequenze, io a questo voglio arrivare, ascoltare bene ad aaalto volume...

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    il Linn in questione credo non abbia i controlli del gain, ma io controllo i livelli direttamente dal crossover...x Diablo in 1^ pag ho messo anche le specifiche, ma oramai i diffusori li ho fatti, quelli sono...e ne sono abbastanza soddisfatto, non perfetti, posso solamente affinare con le elettroniche ed imparare ad utilizzare bene il DBX.
    Per fare un esempio: i sub pilotati da BGW 750 C suonano benissimo, basso corposo e profondo, sarebbe l'ideale, ma purtroppo sono solo 250 w, lo yamaha P7000 ha la potenza giusta, ma la timbrica è diversa, più leggerina,meno profonda, si riesce ad ovviare in buona parte utilizzando lo YSP, una equalizazzione proprietaria, in seguito se capita proverò gli RMX...
    Forza aspetto un parere su Linn e Cabridge Audio...

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    Non conosco i Parasound se non i JC1 i mono da 400w canale ma quando li ho ascoltati a confronto con i Pass 260.5 sembravao rotti i Jc1, suono asettico, molto dinamico ma un pò sgraziato.
    Se vuoi tanta potenza spendendo qualcosa in più prendi in considerazione i Bryston stessa pasta dei Parasound ma più raffinati.

    capisco che le valvole ci voglia un minimo di cura, ma se cerchi raffinatezza e potenza a stato solido, devi spendere e molto.
    Alternativa poco potente ma raffinatissimo in alto i Pass firtwatt ci dovrebbe essere in giro su rete usato un 20/25w

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    non vorrei proprio andare sotto i 100 w, ho segnalato questi tre finali perchè sono quelli che attualmente sono disponibili all'interno del mio budget, appena sopra ci sarebbe un Copland CTA 250, usato garantito...oppure AUDIO ANALOGUE DONIZETTI CENTO REV2.0, ma siamo veramente sopra, circa 1100-1200

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    Se quella e la cifra massima o qualche vecchio Krell oppure vecchi Bryston o solo pro....con pro e contro delle macchine pro

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    purtroppo i finali pro che suonano bene sono anche rumorosi, gli yamaha sono silenziosi, ma per le alte frequenze li ritengo un pò freddini, asciutti, i piccoli in classe AB non li ho mai ascoltati...Krell è rinomato per la sua estrema definizione, qualcuno dice radiografante, ho l'HTS 7.1 e ne posso solo parlare bene, stavo dando un'occhiata ai vari Meridian se ne trovano intorno ai 700-800...una volta ne parlavano un gran bene

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Mark01 Visualizza messaggio
    Forza aspetto un parere su Linn e Cabridge Audio...
    Lasciali stare non hanno le sonorità che cerchi. Prova l'Advance X-a160, può funzionare in classe A i primi 45W e potrebbe fare meglio dei finali pro pur avendo meno corrente sulla carta...

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    interessante il ADVANCE ACOUSTIC X-A160, ne ho trovato uno sulla baia a 800 compreso trasporto e nuovo a 1100 in italia, sempre in italia a 800 ci sono dei Xindak XA8800MNU...
    Ultima modifica di Mark01; 29-04-2018 alle 07:28

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Occhio a prendere fregature a forza di cercare i prezzi più bassi a quel prezzo meglio nuovo, comunque usato qualcuno in passato si è visto anche se raramente. Xindax mai sentiti, l'Advance invece se hai un pre che si abbina bene fa miracoli e ha tanta corrente/spunto.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325

    Cerca dei Cyrus mono suono caldo potenti potrebbero essere quello che cerchi, forse un pelino più costosi


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •