|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: indiana line tesi 561 problemi tweeter
-
27-03-2018, 09:33 #1
indiana line tesi 561 problemi tweeter
Salve a tutti ho dei diffusori indiana line tesi 561 pilotati da un yamaha a-s500, i diffusori hanno solamente 6 mesi di vita, ma sento odore di bruciato nei tweeter se avvicino il naso a distanza di 5cm circa , è normale sentire odore di bruciato ? in tal caso vorrei mettere dei tweeter più potenti in questi diffusori che però adattano bene , quali tweeter potrei comprare ?
-
27-03-2018, 12:41 #2
Garanzia ?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
27-03-2018, 12:52 #3
si indiana line mi sta per spedire dei tweeter nuovi , ma comunque mi ha detto di non alzare le treeple del mio yamaha a-s500 e di tenere il tutto in default , quindi con questi diffusori o anche con altri tipi di diffusori nemmeno posso alzare le treeple ? perchè rischio di bruciare i tweeter ? qualcuno di voi ha il mio stesso impianto ? yamaha a-s500 e indiana line tesi 561 ?
Ultima modifica di robertospeed; 27-03-2018 alle 12:53
-
27-03-2018, 13:10 #4
Lo Yam as500 lo tenni solo 4 gg, proprio a causa di
eccessiva secchezza/brillantezza ( x me ) sulle medio alte;
certo con il crossover delle Tesi = 180/2800 hertz
il tweeter si becca tutto il segnale dai 2800 ai 20.000 Hz ...
Troppo bravi gli IndianiUltima modifica di PIEP; 27-03-2018 alle 13:17
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
27-03-2018, 13:14 #5
Ma a me piace la chiarezza e la brillantezza del yamaha , invece ho ascoltato un onix a55 e anche un indiana line puro 800 e non mi sono piaciuti , troppo cupi sono per i miei gusti e il puro 800 ha poca potenza , ma si sente meglio dell'onix è più dettagliato , e l'onix invece ha molta più potenza del puro 800 , invece il mio yamaha ha tutto quello che serve a me . Poi se rompe i tweeter per la sua chiarezza e brillantezza questo mica lo sapevo .
-
27-03-2018, 19:54 #6
Il tweeter si brucia per distorsione di clipping dell'ampli, occorre "carpirne" i limiti di esso, francamente con l'as500 o lo ascolterei in direct o se proprio dovessi modificare qualcosa agirei sul basso ricordando sempre che la posizione della manopola del volume così come il controllo dei toni e/o l'eventuale loudness vanno usati con cautela ed "orecchio"
-
28-03-2018, 11:37 #7
hai mandato in distorsione l'ampli e fregato i tweeters
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-03-2018, 12:10 #8
un problema di quell'amp è che il loudness, che agisce pure sulle medio-alte,
è a depressione: quando si disinserisce, col tasto pure direct,
fa aumentare di scatto il vol delle medie ( che interessano pure i tweeters )
anche di 20 ÷ 30 dbvedi magari :
https://melius.club/topic/271281-yam...ento-loudness/
Ultima modifica di PIEP; 28-03-2018 alle 12:27
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
31-03-2018, 15:46 #9
Può essere , ho alzato troppo il volume dell'amplificatore e i diffusori sono andati in crisi o distorsione non so la parola esatta .
Ma comunque ho messo i tweeter nuovi e suonano allo stesso modo di quelli che sentivo la puzza di bruciato , comunque anche i tweeter nuovi fanno lo stesso odore , solo che si sente davvero poco , invece nei tweeter vecchi l'odore si sente più forte , bo. Vacci a capire . Quindi non devo più alzare le treeple del mio yamaha ? va bene li tengo in default , ma i bassi almeno posso alzarli un po ? o li devo tenere anche in default ?
-
31-03-2018, 15:52 #10
-
31-03-2018, 15:53 #11
Ma facendo andare in crisi i diffusori si può bruciare anche il crossover dei diffusori ?
-
31-03-2018, 17:47 #12
puoi rompere un pò....tutto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-03-2018, 18:34 #13
-Concordo e ripeto che i toni, il volume, il loudness vanno usati "ad orecchio" non "a posizione" poiche' il limite l'ampli puo' raggiungerlo molto prima di quanto si possa supporre e cio' poiche' esso dipende da tanti fattori: in primis dal segnale che inviamo all'ampli che puo' essere piu' o meno alto o piu' o meno distorto.
E' storicamente provato che e' piu' facile danneggiare un diffusore che sopporta 100 watts rms con un ampli da 50 che con uno da 150 e cio' poiche' l'ampli piu' piccolo "clippa" prima, poi c'e' anche un altro fattore importante: la corrente che riesce ad erogare l'ampli poiche' c'e' 50 watts/ch e 50 watts/ch.......
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
31-03-2018, 18:58 #14
A che ore tieni il vol di solito , per es con i CD
?
Ultima modifica di PIEP; 31-03-2018 alle 19:00
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
01-04-2018, 09:12 #15
ore 12 , prima però avevo una sceda audio creative , e a ore 12 suonava molto più forte , ora invece ho un dac e a ore 12 suona più basso , ma il dac si sente molto meglio della scheda audio , e ha un suono molto dettagliato , be che posso dirvi ora mi suona tutto bene , ho cambiato i tweeter a i miei diffusori , e fanno lo stesso odore di quelli vecchi che ho tolto , forse non è puzza di bruciato , ma è propio questo odore che fanno , forse puzza di colore non so e a me sembra puzza di bruciato . I tweeter nuovi però fanno meno odore di quelli vecchi , prima di inserire i nuovi li ho odorati e fanno la stessa puzza .
Ultima modifica di robertospeed; 01-04-2018 alle 12:47