Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    3

    Collegamento sub artigianale passivo ad amplificatore stereo


    Ciao a tutti, possiedo un amplificatore technics Su-v5 risalente agli anni 80, a cui sono collegate due casse jbl tlx-8 . Mi era venuta l'idea di aggiungere un sub, e possiedo già un sub artigianale passivo che come entrate ha solamente i due cavi di potenza (era installato in una vettura). Sul retro dell'amplificatore come da foto sono presenti le uscite main e remote, sulle main sono collegate le jbl mentre sul canale sinistro del remote ho collegato il sub con i due cavi rosso e nero. Il sub suona ma se lascio il balance L/R sul centro suona molto poco, mentre suona di più se metto a sinistra o a destra la manopola (non dovrebbe andare solo a sinistra?). Ovviamente nel sub passano tutte le frequenze, ma non è molto un problema perchè i medi si sentono molto poco, comunque mi era venuta l'idea di utilizzare un equalizzatore che già utilizzo a due canali per azzerare le frequenze sopra a i 125 hz, anche se mi sembra un lavoro un po' del ca... Più che altro perchè mi taglia anche la cassa sx... Cosa mi consigliate di fare?

    Le foto:
    https://ibb.co/hjEFPn
    https://ibb.co/cc8LqS
    https://ibb.co/g2taPn

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Escludo che casse JBL a tre vie con woofer da 10" abbiano bisogno di un aiuto esterno per riprodurre le note basse, se poi l'aiuto si cerca di darlo con un non meglio identificato componente per car audio più che un pasticcio si configura un attentato di lesa maestà ai danni di un marchio così nobile.

    ===

    Ho avuto un subwoofer passivo sia in auto che in casa ed in entrambi i casi il sub aveva 4 morsetti (2 per il canale destro + 2 per il sinistro), nel caso del sub per auto trattavasi di un altoparlante con doppia bobina, nel caso del sub di casa di due altoparlanti nella stessa cassa.

    In entrambi i casi il sub non era in parallelo alle casse (come invece hai collegato tu) ma tutto l'insieme era collegato tramite un apposito filtro passivo a 2 vie / due canali.

    Probabilmente il tuo sub era collegato ad un amplificatore mono a suo volta connesso ai due canali tramite un crossover elettronico ed un mixer, non credo che si possa realizzare la doppia funzione di mixer + crossover con soli componenti passivi (=senza aggiungere un amplificatore) per questo i sub che ho citato prima avevano due canali.

    Con ciò non intendo minimamente suggerire di procurarti i componenti mancanti per completare l' "opera", hai un sistema vintage di discreta qualità credo che la cosa migliore sia goderselo così come è.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    anche perchè a fare quei pasticci puoi facilmente danneggiare l'ampli
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    3
    Grazie per i consigli, diciamo che volevo la classica spinta del sub per avere bassi piú profondi, ma in effetti viene fuori un lavoro complesso e non renderà mai bene... Volevo un po' sperimentare, più che altro perché ascolto anche musica rap anni 90/2000 e il suono più corposo di un sub non sarebbe male... Metterò i bassi al max.. Posso chiederti un opinione sui componenti(Ampli e casse)? A me sembrano suonare bene, ma se in futuro volessi cambiare qualcosa ne varrebbe la pena ? Inoltre uso la ps4 per ascoltare musica, in uscita con l hdmi alla tv e dalla tv con aux verso amplificatore, il passaggio dalla tv compromette la qualità del suono? (È una samsung serie 6 del 2008)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >sì, direi che con casse come quelle pompare i bassi con l'ampli per un ascolto più adeguato al tipo di musica (o per i propri gusti personali) si può fare (ci dovrebbe essere anche il loudness)
    >non sono esperto di vintage, in base all'anno di produzione ed al prezzo (ho letto che quelle casse costavano 400.000 lire, in teoria 500 euro, comunque meno di 1000) ecc credo che si trattasse di un sistema di fascia media o medio-bassa escluderei che si tratti di prodotti "di culto", resta il fatto che per cambiare in meglio ci vuole comunque un budget sostanzioso; non escludo che quelle casse su rock e simili non vadano meglio delle attuali...
    >in pratica utilizzi il TV come DAC, in alternativa puoi acquistare un DAC da collegare all'uscita ottica della PS4 (se quel modello ce l'ha) ma non sono sicuro che la qualità aggiuntiva sia percettibile (dipende dalla qualità del materiale e da quanto analitica sia la resa di quel sistema, credo non molto però). Sicuramente ti consentirebbe di spegnere il TV una volta partita la musica.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-04-2018 alle 06:09
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Mettere a manetta i controlli dei bassi, non e' mai il massimo. Dipende anche da quanti watt e' in grado di erogare il tuo amplificatore.
    Se metti i bassi a manetta, rischi di mandare in clipping il finale dell'amplificatore e di sentire un suono distorto (nella migliore delle ipotesi). I bassi richiedono molta potenza, se tutta la potenza che il tuo amplificatore e' in grado di erogare serve per gestire i bassi, rischi di fare danni.
    Io piuttosto attenuerei leggermente gli acuti, incrementerei leggermente i bassi (ma di poco), ed alzerei leggermente il volume in modo da avere una risposta in frequenza spostata verso il basso e un maggior volume, ma senza esagerare onde evitare di mettere troppo alla corda i finali del tuo ampli.
    Non puoi tirar fuori dei bassi da discoteca (generati da un impianto studiato appositamente per quello, con woofers e subwoofer opportunamente dimensionati, e soprattutto opportunamente amplificati, con finali di potenza dedicati) da un integrato domestico pensato per ascoltare della musica ma non per sonorizzare discoteche. (Ho citato il termine discoteca solo per dare un esempio, indipendentemente dal genere di musica che ascolti).

    Fossi in te, ascolterei nel modo piu' lineare possibile (cioe' senza esagerare coi controlli di tono o peggio installando in parallelo altri altoparlanti a caso), l'impianto che hai.
    Ultima modifica di apeschi; 03-04-2018 alle 07:33

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @apeschi il nostro amico ha manifestato interesse per la musica rap, non proprio un genere da "il più lineare possibile"... ho avuto da ragazzo le 4311, di impostazione morfologicamente analoga - 60litri di cassa, woofer da 10", bass reflex - per pompare pompano...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @apeschi il nostro amico ha manifestato interesse per la musica rap, non proprio un genere da "il più lineare possibile"... ho avuto da ragazzo le 4311, di impostazione morfologicamente analoga - 60litri di cassa, woofer da 10", bass reflex - per pompare pompano...
    Non metto in dubbio l'interesse per la musica rap.
    Non metto in dubbio le casse da 60 litri per cassa che pompano.

    Ho solo detto che aumentando eccessivamente il volume dei bassi, l'ampli puo' andare in crisi clippando. Nella migliore delle ipotesi con distorsione, nella peggiore delle ipotesi con danni. Non e' che aumentando al massimo i bassi, l'ampli sia in grado di erogare la potenza necessaria richiesta.

    Sarei d'accordo con te se invece di dirmi che i diffusori 'pompano', mi avessi risposto, l'amplificatore 'pompa', nel senso che e' in grado di erogare corrente anche a bassa frequenza, quando richiesto.

    Il mio e' un discorso diverso legato ai limiti fisici dell'amplificatore.

    Poi ciascuno e' libero di 'pompare' come meglio crede.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da berna9898 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, possiedo un amplificatore technics Su-v5 risalente agli anni 80, a cui sono collegate due casse jbl tlx-8 . Mi era venuta l'idea di aggiungere un sub, e possiedo già un sub artigianale passivo che come entrate ha solamente i due cavi di potenza (era installato in una vettura). Sul retro dell'amplificatore come da foto sono presenti le..........[CUT]
    fai attenzione , potresti rovinare e bruciare i finali dell'amplificatore
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Poi ciascuno e' libero di 'pompare' come meglio crede.
    parole sante, da aggiungere nell' elenco dei diritti fondamentali dell' uomo
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    3

    Grazie per le risposte, comunque i bassi a manetta ovviamente sono esagerati, per ora tengo il loudness attivo, bassi a +3 su 6 e alti a 0. Vorrei lasciare tutto flat ma senza loudness e controlli di tono il suono è veramente "sgrigno", molto pulito ma senza bassi, anche perchè ascolto principalmente a volume basso, non mi spingo mai oltre i 4/10 della manopola, se vado oltre rischio di spaccare casse, vicini e iniza a tremarmi il controsoffitto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •