Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    3

    Collegare diffusore centrale su impianto 4.0 pioneer


    Salve a tutti
    Vorrei aggiungere un diffusore centrale al mio impianto, per migliorare l'audio dei dialoghi nei film, che però ha solo le uscite anteriori 2×80w rms (A+B) (4 canali 2+2) e 2 posteriori surround, come posso fare?
    Amplificatore pioneer m-j300
    Preamplificatore pioneer cx-j300

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per la verità sarei curioso di sapere come fai a sentire i canali posteriori visto che nel 1991 il Dolby Digital non era ancora stato inventato.

    O meglio: da quanto si capisce dalle specifiche l' apparecchio è stereo ed i canali posteriori servirebbero per un non meglio spiegato "effetto surround" che si presume ottenuto con una qualche forma di virtualizzazione.

    E' un peccato perchè da lì a pochi anni avrebbero inventato il Dolby Pro Logic, che con vari trucchi estrae un canale centrale in un sistema completamente analogico.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    3
    In effetti sento solo gli effetti come dici tu virtualizzati ma siccome durante la visione dei film in dialoghi non si sentono bene e vorrei trovare una soluzione per migliorarli

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Io sono di quelli che difende l'uso di un canale centrale per controllare meglio il parlato ma ti devo dire che è diffusa l'opinione contraria, che la cassa centrale serve solo a localizzare la sorgente dei dialoghi al centro della scena (con lo stereo questo effetto è garantito solo per chi siede in posizione centrale) ma che di per sé l'aggiunta di una cassa non cambia la qualità del parlato.

    Quello che credo manchi in un apparecchio come il tuo è la equalizzazione cinema, una modalità che enfatizza il parlato oltre che la sonorità in generale, credo anche che le casse potrebbero avere una timbrica inadatta, cioè essere pensate per la musica (con o senza un cantante) ma che per i dialoghi potrebbero presentare una voce insoddisfacente.

    Se proprio insisti e se disponi di un segnale digitale multicanale (esempio: l'uscita ottica di un decoder Sky...) la soluzione più pulita potrebbe essere acquistare un sintoamplificatore anche usato (se ne trovano a poche decine di euro, quelli senza prese HDMI) e vedere se dell'attuale puoi salvare le casse (purché abbiano 6-8 ohm di impedenza e qualche decina di watt di potenza) per mettere su una configurazione 3.0. Avresti la equalizzazione cinema, il canale centrale separato e se hai abbastanza casse ne puoi mettere anche 5...

    Avresti comunque una configurazione obsoleta, ma rispetto all'attuale avresti fatto un salto in avanti di una quindicina di anni.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •