Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222

    Indiana line DIVA 660 Vs. Sonus Faber Principia7


    Ciao a tutti,
    secondo voi tra i diffusori in oggetto qual'è quello meno affaticante?
    ..piu adatto per ascolto di musica Jazz e blues.

    Io li penserei in accoppiata ad un amplificatore NAD.

    Voi cosa ne pensate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    Ho letto che le Indiana Line supportano come potenza massima 170w mentre le Sonus Faber 300w.

    Se dovessi montare due finali in mondo da 300w , le Diva non andrebbero bene...mi confermate?

    Grazie
    Daniele

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    Nella scelta aggiungerei anche le Monitor Audio Silver 6...che ne dite?

    Aggiungo un dettaglio, io le avrei quasi contro il muro, ha senso secondo voi considerare solo quelle con il reflex anteriore/inferiore?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ... stica!
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    meglio reflex anteriore che inferiore vista la collocazione
    indiana line è tutto fuorché affaticante,moooolto musicale, per i miei gusti anche troppo

    non succede nulla a sovrapilotare...nell'ht ho ampli da 275W su 8 ohm e le casse sono da 200 a 4 ohm

    anche se due finali mono da 300W mi sembrano sprecati per le indiana, penso che avrai un risultato migliore con le sonus
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    quali sarebbero le amplificazioni selezionate nello specifico?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    Grazie Stefano e Antonio,

    meglio le Sonus dite?

    Come amplificazione io avrei pensato al pre+finale/i NAD ( C165BEE+C275BEE)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222

    ...e delle Proac DT8 che ne dite?
    Il prezzo è molto più elevato rispetto alle altre


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •