|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: consiglio upgrade
-
26-03-2018, 12:50 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
consiglio upgrade
vorrei fare un upgrade dal mio attuale impianto; ora composto da htpc sorgente più dac lector digitube s192 ampli McHintosh MA6300 Diffusori B&W 683 s1. Cerco un suono che sia il più naturale possibile adoro la musica acustica e cerco un impianto che mi ricrei il più fedelmente possibile la musica acustica non amplificata; naturalmente budget permettendo. non cerco pressioni live e come dicevo preferisco un impronta acustica che live spero di essermi spiegato bene. Preferisco un suono dolce e caldo e pastoso a uno definito ma freddo. La prima cosa che ascolto in un impianto e la focalizzazione e la tridimensionalità dello stage sonoro. e per me il cantante deve essere ben focalizzato al centro e in avanti. i mei cantanti preferiti sono; Lucio Dalla De Andre, Leonard Choen. Ascolto un po' di tutto, tranne hard rok metal, rap
secondo voi cosa dovrei andare ad ascoltare? budget tra i 1500 € 2000€ da spendere anche nell'usato.
-
26-03-2018, 13:32 #2
Ciao, Non ho mai provato il6300 ma penso che riesca a pilotare correttamente le b&w 683, cosa vorresti migliorare di preciso del tuo impianto? Mi vien da pensare che per avere comunque un qualcosa in più tu debba cercare un diffusore di livello superiore.
De Andre e Cohen Suonavano bene con le valvole ma con le 683 ho preferito i transistorUltima modifica di Danpa76; 26-03-2018 alle 13:47
IL SOGGIORNO DI DANPA
LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A
-
26-03-2018, 13:36 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
Vorrei un suono più naturale. ora come ora alle B&W mi piacono come impronta ma il cantate rimane troppo arretrato.
-
26-03-2018, 14:50 #4
acustica della stanza?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-03-2018, 15:30 #5
Quello che interpreti per suono poco naturale potrebbe essere legato al tweeter delle 683, a me non è mai piaciuto molto e a volte lo trovo "metallico".
Strano invece il discorso delle voci arretrate, le voci di tonalità bassa di De Andre e Cohen mi sembrano sempre ben presenti e posizionate.
Come ha detto Antonio dovresti capire se il tuo malcontento è legato all'acustica della stanza, ho fatto molto fatica a posizionare le 683 e nel mio caso sono state necessarie delle bass trap.IL SOGGIORNO DI DANPA
LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A
-
26-03-2018, 18:48 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
Antonio ho una stanza dedicata circa 25mq ma niente trattamento. solo moquette per tera e vari divani coscini messi a posta. Dampa si hai ragione mi sa che anche il tweeter metallico fa la sua parte. un'altra cosa strana che mi succede e che per avere una buona focalizzazione del cantante devo angolare tantissimo il diffusore di sinistra verso l'esterno; strano dovrebbe essere al contrario ma se lo angolo verso l'interno e verso il punto di ascolto si sente più forte del destro e la voce si sente che parte dal diffusore e mi da un fastidio enorme. Ho provato cavi diversi a cambiare posizione e altro ma niente il suono sembra provenire da tutta la parte sinistra e il destro sembra morto. a meno che come dico angolo tantissimo verso l'esterno il diffusore sinistro. poi altra cosa se inverto i cavi di segnale destro e sinistro invece il parlato si sente più al centro. ho provato anche una sorgente digitale.ma niente sempre solito problema. Se angolo verso l'esterno il suono proviene dal centro ma non è ben focalizzato al centro e i diffusori non spariscono come devono. io mi ricordo che quando avevo delle indiana line hc 505 con dac vdac e ampli nad c320bee il suono era ben al centro e mi sembrava di avere il cantante dentro la stanza. certo non avevo i dettagli che ho ora e le casse ora non si siedono mai e qualsiasi musica anche complessa non distorce. ma ho perso quella bella sensazione di avere la voce proprio davanti a me;
Ultima modifica di zoro84; 26-03-2018 alle 18:54
-
27-03-2018, 19:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
Cerca dei diffusori monitor, cioè con caratteristiche da studio, che possano ricrearti quei suoni fedeli che cerchi, sia acustici che non...Io ho delle "vecchie" Yamaha NS-690 che hanno caratteristiche da monitor, e nonostante il frontale ampio e una non perfetta collocazione in ambiente, spariscono abbastanza e Joni Mitchell è proprio davanti a me!
-
27-03-2018, 22:04 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
grazie avacned58 una'ltra cosa che vorrei capire è che significa suono monitor? che differenza fa dagli altri tipi di suono? sento sempre nominare questo tipo di suono monitor accostato molte volte al suono inglese.
-
28-03-2018, 11:36 #9
il tweeter non è metallico, è l'ambiente in primis che rende il tutto con le problematiche riscontrate
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-03-2018, 07:02 #10
Ultima modifica di Danpa76; 30-03-2018 alle 08:12
IL SOGGIORNO DI DANPA
LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A
-
30-03-2018, 07:20 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
concordo con antonio, prima di upgradare i componenti mettili nella migliore delle situazioni, sei in una stanza dedicata ed è un delitto non farlo
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
30-03-2018, 13:13 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
si ma io sono un po incompetente quinti intervenire nella stanza per me sarebbe difficile. ho provato diversi spostamenti a inserire divani e toglierli ma ogni volta miglioro qualcosa e ne peggioro altre.
pero ora provo a studiarmi come fare i panelli per le prime riflessioni.
-
30-03-2018, 13:32 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
dietro diffusori due bass trap agli angoli da 40 di diametro un pannello da 5-10 cm di lana di roccia sulla parete di fondo dietro alle casse, due laterali a metà strada tra diffusori e punto d'ascolto, uno soffitto sempre tra casse e pap e già stai messo più che bene
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
30-03-2018, 13:53 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
ok domenica se ho tempo inzio a farmi i panelli in lana di roccia che ne ho dentro un po' grazie stefano
-
30-03-2018, 14:20 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ottimo se te li fai tu
se scrivi acoustic panel placement su Google immagini c'è da sbizzarrirsi2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO