Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 67
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    ... e l' ottimo telecom in comune torna utile !
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Vorrei però sapere se riproduce veramente anche i CD R perché un acquirente si Amazon nelle sua recensione segnala che pur la Marantz lo descrive adatto anche alla riproduzione CD R in realtà il suo non ne leggeva uno

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    La questione del lettore CD 6004 ho preferito postarla in un argomento aperto a se' . Grazie

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Bene .. ormai posso dire di aver fatto più conoscenza con questo sorprendente ampli . La psicoacustica è un po' fuorviante . Perché dico questo ? Perché in un primissimo approccio i miei ampli HT mi erano sembrati superiori . Evidentemente l' orecchio tende ad assuefarsi con determinati parametri. Detto ciò , posso affermare ora con certezza che questo PM 6004 la Marantz ha fatto un lavoro eccellente soprattutto relativo al prezzo . Se da un lato continuo e continuerò ad apprezzare la bella musicalità dei miei ampli HT, cosa piuttosto rara per questi prodotti , dall' altro lato il PM 6004 magari non eccellente per singoli parametri ,ha una amalgama per cui la musica alla lunga risulta più ...come dire? Completa e molto piacevole . Per finire alla fine ho preso il suo " compagno" lettore digitale ,il CD 6004 di cui mi auspico cose dei tipo ottime così come ottimo è stato l' ampli in oggetto
    Ultima modifica di ernesto62; 03-04-2018 alle 11:25

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    belle recensioni... e ad alto vol ?
    Hai provato a mettere il sub a 80 Hz ?
    Ciao. Rispondo solo ora per la questione del volume. Bè, devo dirti che nella mia piccola stanza è impossibile fare una prova del genere se non voglio rischiare di diventare sordo. Figurati che tra lettore CD 6004 e il PM 6004 per aprire meglio la manopola volume ho dovuto mettere due attenuatiri RCA Rothwell di ben 10 decibel. In questo modo posso giostrare e guidare al meglio questo importante particolare . Confermo infatti che l' ampli in oggetto si esprime molto molto meglio con il volume da ore 9 circa in poi.... Inoltre ormai è anche una certezza sentire un miglioramento relativo a una bella musicalita' quando la coppia dopo circa mezz'ora accesa. Per il resto posso dire di aver trovato in base a ciò che ho in mio possesso l' assetto migliore che ho potuto dargli; due sorgenti digitali e l'analogico . A mio avviso l' ampli esprime un suono tendente al caldo ,e non dettagliato pur non per questo deficitario. Quindi cavi aperti e trasparenti , magari se possibile che allo stesso tempo sottolineano la dolcezza come un po' fanno i Marantz. Sotto i due 6004 ( ampli e lettore CD) ho preferito mettere Delle palle epidauro al posto Delle punte, e per quanto riguarda i cavi ho messo Withe gold sublimis pi greco alimentazione e infinito F1 sul lettore CD, mentre sul PM 6004 il cavo di alimentazione un Withe gold Prestige M . Per quanto concerne l' atto lettore CD di tratta di un Philips CD 150 modificato negli stadi di uscita in classe A con cavo alimentazione Supra lorad 1,5 e cavo segnale RCA Audioquest Jaguar... Analogico Rega P7 con testina MC Benz LP , Prephono esterno Benz e cavo segnale Audioquest Lapis in argento . Direi che in questo modo ho ottenuto oltre le mie aspettative considerando il prezzo di listino e il prezzo che ho speso nell' usato con cui posso dire che in ormai quasi 20 anni di passione HiFi e HT questo impiantino è tra quei pochi in cui la proporzione rapporto prezzo qualità è altissima . Uno dei migliori affari che ho fatto

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    Con l'accoppiata Pm8006 e Nd8006 quali casse mi consigliate. Andrei per le bookshelf, per motivi di spazio. Le casse che uso adesso sono del vecchio stereo che avevo, Technics SB cs95 a tre vie. Certe volte suonano un pò aspre e piatte nei medio alti.

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quanto vorresti spendere?

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    L'amplificatore che avevo prima era sempre marca Technics, un su-v500. Il budget diciamo sui 1500.
    Ultima modifica di No Compromise; 12-03-2019 alle 12:05

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Dynaudio Evoke 20 o Kef ls50
    Ultima modifica di King Crimson; 12-03-2019 alle 13:00

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    Che caratteristiche positive hanno per abbinarle al Marantz? Delle IL diva 262, cosa ne dite?

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da No Compromise Visualizza messaggio
    Che caratteristiche positive hanno per abbinarle al Marantz? Delle IL diva 262, cosa ne dite?
    Neutralità, dinamica, messa a fuoco, dettaglio con un tocco di calore.

    Le Indiana Line sono di livello troppo basso rispetto alle tue elettroniche, a mio avviso.
    Ultima modifica di King Crimson; 13-03-2019 alle 06:28

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    Costano molto. Sono davvero così performanti?

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le Kef rientrano più che ampiamente nel budget che hai indicato e sono migliori rispetto alle Diva 262, per te magari le Diva potrebbero soddisfare in pieno (nessuno può stabilirlo al tuo posto) ma concordo con chi mi ha preceduto che quella scelta di diffusori sarebbe di livello più basso rispetto alle elettroniche.

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    Le B&W? Ne ho sempre sentito parlar bene, ma anche che hanno un suono un pò particolare.

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337

    Citazione Originariamente scritto da No Compromise Visualizza messaggio
    Le B&W? Ne ho sempre sentito parlar bene, ma anche che hanno un suono un pò particolare.
    Si sposano alla grande con Marantz. La nuova serie 6 è molto valida, se vuoi contenere il budget, per cui il modello sarebbe la 606. Anche se ci vedrei meglio una 706.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •