Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1

    Fluid Audio FX8 Monitor Attivi


    In rete si trovano a 350/400€ (coppia), poche recensioni,ma ne parlano benissimo,qualcuno di voi li conosce? io ho intenzioni di comprarle perchè "produco" musica elettronica.
    Volevo condividere con voi questi diffusori,secondo me molto interessanti per la tecnologia coassiale e per il prezzo...stiamo parlando di altoparlanti già amplificati,BI amplificati in classe A/D, 80 sul woofer e 50 sul tweeter

    Queste sono le specifiche:

    • Frequency response: 35 Hz – 22 kHz (+/-3dB)
    • Crossover frequency: 2.4 kHz
    • Low-frequency amplifier power: 80 watts
    • High-frequency amplifier power: 50 watts
    • Signal-to-noise: > 100 dB (typical A-weighted)
    • Polarity: Positive signal at + input produces outward LF cone displacement
    • Input impedance: 20 k ohms balanced, 10 k ohms unbalanced
    • Input sensitivity: 85 mV pink noise input produces 95dBA output SPL @ one meter with volume control at maximum (102dB Max SPL)
    • Power: 115V ~50/60 Hz or 230V~50/60 Hz user switchable.
    • Protection: RF interference, output current limiting, over temperature, turn on/off transient, subsonic filter, external mains fuse
    • Cabinet: Vinyl-laminated MDF
    • Size (single monitor): 340mm (H) x 254mm (W) x 270mm (D)
    • Weight (single monitor): 9.8 kg

    il cono da 8 dovrebbe emettere dei bassi potenti,la tecnologia coassiale dovrebbe migliorare l'immagine stereo ... il reflex frontale ridurre i vari problemi di posizionamento se si tengono vicino al muro.

    Forse un pò bruttine per chi ama l'eleganza dell'Hi-Fi...a me personalmente piacciono.





    Ho creato questa discussione sia per farvi conoscere questi due gioiellini e sapere cosa ne pensate,magari a qualcuno interessano...sia per avere consigli, in base alle caratteristiche voi le acquistereste? sicuramente avete più esperienza di me.
    Ultima modifica di enoiam; 19-03-2018 alle 15:40

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •