Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Con le book più messa a fuoco in ambienti piccoli, meno problemi con i bassi quindi la messa a punto del sistema

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ho avuto modo di ascoltare le dynaudio emit m20 , devo dire gran bel suono, completo splendida la gamna bassa, unica pecca hanno bisogno di un buon ampli per eseere pilotate a dovere...le kef r300 mi incuriosiscono e le ascoltero' appena posso, kef q300 belle le voci, dettaglio e scena, ma povere in gamma bassa...

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    canton chrono 517 oppure le chrono 536 da scaffale

    le gle 426 che sono parecchio più in basso collegate a un ampli wireless da 40 w in un salone da 5X5 ma aperto per altrettanti mq suonano benissimo...figuriamoci le chrono, valutale, sono anche molto belle

    per gli stand i norstone vanno più che bene
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Potrei consigliarti la nuova serie Silver della Monitor Audio, che come budget e tipo di timbrica sono l'ideale. Possedevo i Silver 6 e non erano per nulla nasali, buon controllo sui bassi ed alti frizzanti, ma sempre con buona timbrica. Sono una buona via di mezzo dal suono rigoroso inglese e quello più spinto made in Usa. Ma sei sicuro che la nasalità non sia un problema di elettroniche...?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Dimenticavo...la soluzione dei book-shelf è buona, ma tieni presente che dovrai spendere anche per dei validi supporti, che a volte costano molto. Pro : Ottima immagine e dettaglio, e meno problemi di risonanze sui bassi. Contro : di solito meno efficienza e dinamica, e se di qualità richiedono ampli con le spalle grosse, non come watt ma corrente, e risentono di più delle pareti intorno.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Anche io ti consiglio Elac tra le varie citate, ultimamente le ho potute ascoltare parecchie volte e devo dire che fin dai modelli entry level si fanno strada con voce grossa su tutta la gamma sonora! Ottimo rapporto qualità prezzo. Eviterei B&W che secondo me è sopravvalutato di brutto. Dynaudio è un diffusore che prima o poi mi prenderó perchè è uno dei miei riferimenti dinamici. Potresti optare per Dynaudio magari usate e magari in futuro dar loro un po’ più di corrente e sfruttarle al meglio

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Grazie a tutti per i consigli... Nel frattempo ho "tastato" un po' la mia zona (marche, provincia di Macerata per la precisione) per capire dove poter ascoltare qualcosa di qef e magari anche le Dalì zensor 3 che mi incuriosiscono molto (qualcuno di voi le possiede?). Il risultato è veramente deprimente. Ho scoperto che uno dei negozi più importanti ha chiuso i battenti e probabilmente per ascoltare qualcosa dovrò spostarmi addirittura in Abruzzo. Ora io dico: acquistare un diffusore di 400 euro a scatola chiusa lo posso pure fare, ma di più proprio non me la sento...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Ma non c'e' nessuno nella tua zona che ti possa fare ascoltare una coppia di Klipsch RP 280F o RF82?

    SALVO

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140

    Advanced avevi ragione... il problema proveniva dalle elettroniche. O meglio da come le utilizzavo. Praticamente il problema era nella sorgente che non mettevo in rete ma alla quale facevo leggere la musica da un hard disk collegato alla presa USB frontale del marantz. Ho preso un nas wd dove ho caricato tutta la mia musica (poi se volete affrontiamo anche questo discorso) Tutto un altro sentire. Ora il suono è equilibrato. Gli alti e i medi vengono fuori e i bassi più sono più controllati. Grazie per avermi dato la dritta...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •