|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: Quali diffusori da scaffale per pre e finale Rotel
-
20-08-2018, 12:46 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Quali diffusori da scaffale per pre e finale Rotel
Buon giorno a tutti , sono Mauro ,chiedo il vostro aiuto anche perché qui da me non c 'è dove poter fare molti ascolti,
veniamo al dunque , posseggo il pre Rotel RC 1572 e finale Rotel in classe D RB1572 , li vorrei abbinare a diffusori da scaffale , al momento mi hanno consigliato le kef ls50 ,ma vorrei sapere voi cosa ne pensate , avevo pensato anche alle b&w 685 S2 .... il pre e finale Rotel al momento sono connesse a diffusori Magnat serie Quantum , ma vorrei separare gli impianti , lasciare le magnat per l 'HT abbinati al finale Rotel Rb 1070 ,e abbinare al pre e finale in classe D appunto dei diffusori da scaffale da poggiare sopra le Magnat( il punto d ascolto resta invariato).... potete darmi un consiglio? il buget non sopra le 600 euro .... le kef le prenderei appunto usate.
grazie a tutti
-
20-08-2018, 16:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Nessuno che mi sappia indirizzare su un diffusore che si accoppi con i miei componenti Rotel?
-
20-08-2018, 21:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 198
Io ti riporto la mia esperienza..con pre marantz, ampli rotel 1552mk2 e i diffusori b&w dm600 s3.
Musicalmente mi erano piaciute moltissimo, l’accoppiata con b&w, anche ad orecchi di terzi, risultava meglio di xtz 99.25 (soprattutto sul cantato), bose 301 (tutto impastato) e di Q-acustic ma nn ricordo il modello (troppo fredde).
-
20-08-2018, 22:10 #4
SE ho compreso correttamente il modelo Magnat temo che questa configurazione porti il tweeter dei diffusori da scalfale troppo in alto rispetto al punto di ascolto seduto.
A meno di non provare a mitigare con diffusori come i Rega Rx1
Le LS50 passive non le ho mai sentite ma se assomigliano a quelle attive sono a mio parere un ottimo diffusore .... se rientrano nel budget mi sembra anche un buon acquisto.
Ciao
Luca
-
21-08-2018, 07:03 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Grazie a tutti per i vostri interventi,per essere più precisi le mie sono le Magnat Quantum 677 ,alte poco più di 1m....
ma comunque secondo voi le LS50 si sposano bene con Rotel ....
“ che non trovò assolutamente freddo nel suo suono ,ma molto neutrale “
-
21-08-2018, 14:46 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Da quel che ho capito (non ho mai potuto ascoltarle) queste ls50 vengono descritte come un’evoluzione delle Ls 3/5. Se così fosse non vorrei che abbinate a Rotel che è comunque piuttosto lineare risultino un po’ freddine.. p.s. Io kef le ho sempre sentite fredde, stile b&w ma parliamo di anni fa.
-
21-08-2018, 19:00 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Appunto ho chiesto aiuto qui sul forum..... magari qualcuno conosce questo tipo di accoppiata.....
-
21-08-2018, 19:08 #8
ma perchè hai preso quell'ampli? che te ne fai di 250w su delle ls50 o qualsiasi altra bookshelf piccola?
con quella potenza sarebbe meglio pilotare qualcosa di più prestante, con un bel woofer, almeno ne gioveresti nei bassi (visto che è pure digitale...) ma poi come le posizioni sopra le magnat!?
mi sa un po' di accrocchio comunque....HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
21-08-2018, 19:26 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Falchetto ciao , siamo qui per discuterne senza preconcetti.... il finale L ho preso perché ,ero in cerca di un finale è ho trovato una buona occasione ,ho preferito non farmelo scappare , L ho accoppiato al pre, sempre preso a un buon prezzo ,e fino ad adesso pilotano appunto le magnat serie quantum , sia per ascolto stereo e anche per L ascolto di contenuti in in ambito HT. Ora L idea era di separare le cose, quindi ,sostituisco le magnat con qualcosa di più performante sempre a torre per L ’ ascolto in hifi ,ma da usare anche poi in ambito ht,oppure lascio le magnat che non vanno per niente male e associo dei diffusori più piccoli ma performanti ,per ascolto stereo?
-
21-08-2018, 20:50 #10
di solito si fa il contrario.
scaffale per l'HT in quanto il sub fornisce la potenza necessaria per le basse frequenze mentre per una miglior coesione le torri in ambito musicale.
affiancare un sub nello stereo è sempre possibile e apporta comunque miglioramenti ma per l'HT è necessario. ne consegue che l'HT non ha strettamente bisogno di torri...
poi, non so che musica e come l'ascolti ma normalmente le casse piccole da scaffale danno un suono un po' magro, poco realistico in ambito musicale.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
21-08-2018, 23:03 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Falchetto, cosa potresti suggerirmi da affiancare al Rotel come torri , ovviamente prediligendo L ascolto musicale all ht ...... conosci le magnat serie quantum ,se si cosa ne pensi ?
-
22-08-2018, 07:51 #12
Se trovi un paio di Elac Debut serie F potrebbero essere una sorpresa positiva.... con la nuova serie (Fx.2) non ho esperienze di ascolto ma dovrebbe , da quanto si legge, essere migliorata con il nuovo tweeter.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 22-08-2018 alle 12:12
-
22-08-2018, 08:02 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Grazie , le vado a cercare
-
22-08-2018, 08:44 #14
-
22-08-2018, 11:18 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Guarda io ho avuto L occasione di acquistare 3 finali , nell ordine Rotel rb 1070 praticamente nuovo Rotel rmb 1066 ed infine rb1572 , i primi 2 pilotati dalla pre del sinto AV ,mentre il 1572 pilotato dal pre sempre Rotel per L ascolto hi-fi ,per L’ht sfrutto sempre L uscita pre del sinto Av che entra nell aux del pre Rotel è da esso al finale e alle torri , il pre ha la possibilità del fix del volume ,ovviamente c è una parte di segnale che passa attraverso 2 pre ma al momento è così . Però adesso ho la possibilità di separare le cose pre e finale Rotel per hi-fi,mentre sinto Av e relativi finali Rotel per la parte ht... è una idea ..... non volevo sostituire le Magnat perché so già che non riuscirei a venderle e poi nn mi sono trovato per niente male .... ecco perché avevo pensato a diffusori da scaffale per L ascolto hifi ... un mio amico con la mia stessa preamplificazione e finale ha inserito le LS50 che come mi diceva lui hanno bisogno di corrente è L rb1572 riesce a soddisfare e L ascolto a detta sua è piacevole