Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Livorno
    Messaggi
    31

    Consigli per diffusore da pavimento


    Buonasera,

    il mio impianto è così composto: giradischi Thorens TD 145, lettore cd NAD C516BEE, amplificatore ROTEL RA-1592, casse Acoustic Energy AE 109.
    Circa un mese fa ho cominciato a sentire degli "schioppettii" (non saprei definirli altrimenti) dal canale dx e mi sono accorto che una sospensione pneumatica presentava alcuni tagli (sicuramente dovuti ad usura).
    Il preventivo che mi è stato fatto per la sostituzione di tutte e quattro le sospensioni pneumatiche è stato di circa 200 euro, e sicuramente provvederò a ripararle dirottandole su un altro impianto vintage che ho, ma nel frattempo mi sono deciso a sostituire comunque le, per me gloriose, AE 109.

    Ed è qui che è nato il "problema" in quanto, dopo la lettura di centinaia di articoli su questo forum (e non avendo amici audiofili), ancora non riesco ad orientarmi su un prodotto preciso e neanche a stringere il campo dei "papabili", per questo ho deciso di chiedere consigli a voi, infinitamente più esperti di me.

    I parametri da tener presente sono i seguenti:

    a) ambiente d'ascolto di circa 60mq (7m x 9m)
    b) i diffusori (da pavimento) saranno posizionati sul lato più corto, ad una distanza di circa 3 metri tra loro ed a circa 50-60 cm dal muro
    c) ascolto musica rock (e talvolta classica) da vinile e musica jazz da CD e liquida.
    d) prendo in considerazione anche un buon usato
    e) budget 1.500 € max

    Rimanendo in attesa di qualche buon consiglio vi faccio i complimenti per la competenza che traspare da molti dei posts che leggo, grazie

    Alberto.
    Thorens TD 145 - NAD C516BEE - Rotel RA-1592 - Acoustic Energy AE 109

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Livorno
    Messaggi
    31
    Cucù... c'è nessuno ??

    Via ragazzi, quale diffusore potrei accoppiare al ROTEL RA-1592 ??

    Thorens TD 145 - NAD C516BEE - Rotel RA-1592 - Acoustic Energy AE 109

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    B&W 683 S2 - Diva ILine 665
    Ultima modifica di PIEP; 10-02-2018 alle 08:30
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    L'ambiente e abbastanza grande penserei ad una tannoy di qualche anno con un bel cono da 32...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Potresti provare ad ascoltare queste Dynaudio Emit M30 ma per quanto fan di Dynaudio penso che la serie Debut di Elac (F5 o F6) potrebbe darti soddisfazioni maggiori con un rapporto prezzo prestazioni ottimo.

    ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    IDEA Di budget?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Livorno
    Messaggi
    31
    Salve Antonio, il budget è 1500 euro. Prendo in considerazione anche l’usato.

    È vero che l’ambiente è grande ma il punto d’ascolto è a circa 3 metri di fronte ai diffusori, non è necessario che il suono riempia tutto il resto del salone...
    Ultima modifica di Almor65; 11-02-2018 alle 09:38
    Thorens TD 145 - NAD C516BEE - Rotel RA-1592 - Acoustic Energy AE 109

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    103
    Ciao.
    Ho visto che ti hanno indicato le 683 S2 e le IL. Io ho delle 683 S2 da 2 giorni e le piloto con AA X-i90. Ho ascoltato una volta delle 665 e mi sembrano basse di sensibilità. Le ascoltai subito dopo delle Nota 550 e commutando sulle 665 queste sussurravano mentre le Nota stavano urlando. Col tuo ampli non dovresti avere problemi però, non ti manca certo la corrente. Comunque hanno un gran bel midrange (ho anche delle Diva 552). Le 683 sono dichiarate a 89 db ma stanno poco sotto gli 88. Io non ho riscontrato problemi, nel senso che ho la stessa impostazione di volume che avevo su delle Wharfedale Diamond 10.6 che ancora possiedo (cacchio ..... sto diventando un collezionista.......).
    Le 683 S2 mi sembra un bel diffusore e con il Reflex davanti non dovrebbe avere problemi a 50 cm dal muro posteriore. Io in effetti le ho a quella distanza al momento, senza particolari problemi, anche se sto tentando di ottimizzare un po'. Calcola però che le ho da 2 giorni e l'orecchio è ancora condizionato.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    vedi se puoi prenderti la Nuova 704
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •