|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Il mio primo hi-fi (ho ascoltato qualcosa)
-
20-01-2018, 21:59 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
Il mio primo hi-fi (ho ascoltato qualcosa)
Ciao a tutti, ho deciso di procedere con l'acquisto di un ho-fi. Sono dell'82 cresciuto ascoltando un technics doppia classe A integrato di metà anni 80.
Oggi ho iniziato il mio giro per ascoltare varie sorgenti e diffusori.
Ero orientato sull'integrato yamaha a-s2100. Ho ascoltato il 1100 con quattro tipi di casse due quadrate con bassi terribili, le quad aliante, altri due tipi di casse piccole, che non erano di mio gradimento, ed infine le monitor audio Platinum 100. Che dire, queste ultime mi hanno convinto davvero, la voce del cantante sembrava diversa, più vera, bassi non invadenti e tanti particolari musicali mai sentiti prima (il cd era mio).
Infine il negoziante mi ha prezzato l'a-s2100 e.....il 3000. Che dire, vorrei farci un pensierino.
Che ne pensate di questa configurazione?
Yamaha a-s2100 (forse 3000)
M.A. Platinum 100 (spero di trovare la seconda versione)
CD S-1000 o meglio il 2100 per le uscite bilanciate?
Giradischi...non ne ho idea...
Accetto anche alternative valide sulla stessa fascia di prezzo e qualità, inoltre devo recarmi in altri tre negozi per ulteriori prove di ascolto.Ultima modifica di widewings46; 20-01-2018 alle 22:20
-
20-01-2018, 22:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ciao , siamo quasi della stessa stessa classe,l'hifi è un pochino cambiata d'allora
ti approvo le monitor audio platinum per il resto ti consiglierei di ascoltare altri amplificatori,il bugdet disponibile ?
-
20-01-2018, 22:51 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
A conti fatti, prendendo l's3000 sarei intorno agli 8000. L'unica cosa su cui non vorrei lesinare sono casse e amplificatore. Se dovessi uscire quei 3300 euro vorrei che fosse per qualcosa di cui non pentirmi e di "definitivo"
-
21-01-2018, 09:03 #4
il budget è alto, prova ad ascoltare anche qlc diffusori b&w o pylon emerald , come amplificazione guarderei anche rotel 1592 , denon pma250nne o anche l'alchemy di audiozen ...... non lesinare sulla sorgente e i cavi per i diffusori e di segnale , in un impianto del genere hai bisogno di cavi adeguati
Audioevolution - Giuseppe -
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-01-2018, 09:38 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
sorgenti...qui ho anche alcuni dubbi, volevo prendere il lettore cd della yamaha per avere un unico telecomando (nel caso scegliessi l'ampli s2100) e il cd-s1000 perchè mi sembra di aver capito che le uscite bilanciate non servano, leggo pareri discordanti ed opposti in merito.
Mi piacerebbe affiancare anche un bel piatto, il thorens td 309 per esempio.
Sono tutti componenti scelti sulla carta e che spero di poter ascoltare.
Ho iniziato Sabato mattina il giro ed ho visto un solo negozio, il proprietario mi ha suggerito di cominciare dall'ampli e poi scegliere i diffusori.
Grazie per il suggerimento, se ne hai (avete) altri in merito alle sorgenti, o altri componenti, dimmi (ditemi) pure
-
21-01-2018, 10:17 #6
è una spesa importante quindi ti suggerirei di continuare ad ascoltare, scegliendo diversi negozi.
come casse da scaffale ti segnalo anche le Contour 20 che potresti trovare a prezzo simile nella versione venata.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
21-01-2018, 10:20 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
-
21-01-2018, 14:09 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
scusa non puoi iniziare con ampli e diffusori.. ci sono diversi rivenditori a milano dove puoi ascoltare diverse configurazioni.inizia a portare a casa questi due elementi poi la sorgente e i cavi vengono successivamente provandoli a casa tua nel tuo ambiente.
Che musica ascolti prevalentementeBurmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
21-01-2018, 16:46 #9
ma l'ambiente dove e come posizioneresti i diffusori?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-01-2018, 18:34 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
-
21-01-2018, 18:37 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
Abito in pv di Bari, niente Milano. Si, comincerò da ampli e diffusori sicuramente, oggi ho provato il technics DD2 di mio suocero e sembra funzionare bene. Qualche sorgente di prova, per iniziare l'ho. Come, giustamente suggerisci, la cosa più importante sono le basi: Ampli + Diffusori. Ascolto pop, rock, qualcosa di musica elettronica (daft punk), a volte new age (enya), un pò tutto, perfino classica (ma per questa credo serva un impianto a parte). Prevalentemente i primi due generi
Ultima modifica di widewings46; 21-01-2018 alle 21:45
-
22-01-2018, 13:25 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Visto il genere darei un occhiata anche a Focal la serie 800,klipsch la nuova serie reference comunque li a Bari dovrebbe esserci un rivenditore abbastanza conosciuto che adesso non mi viene in mente.
scegli i diffusori prima poi l'ampli che si interfaccia meglio.
se passi da Bisceglie dalla 16bis manda un saluto da parte miaBurmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
22-01-2018, 21:27 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
Appena passo da li sarai servito! a Bari ci sono due negozi ben forniti.
Oggi mi sono recato presso un altro negozio, ho passato due ore fra prove e ascolto... alla fine ci (a me e alla mia compagna, andiamo insieme anche lei è interessata) è piaciuta tantissimo l'accoppiata quad z2 + mcintosh 5200 oppure quad z2 + accuphase e-260 (non credo fosse il nuovo 270).
I diffusori ci sono piaciuti tantissimo, mi spiace solo non poter fare un confronto fra questi e le monitor audio pl 100 con lo stesso ampli.
Che dire, dell'accuphase ci è piaciuta tantissimo la gamma alta maggiormente espressa rispetto al mcintosh e, personalmente, la potenza, mi spiego: per ascoltare a pari volume il mc doveva arrivare al 50% mentre l'accu poco più di 1\4 (quasi vicino al numero 3 della manopola).
-
23-01-2018, 11:10 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
non soffermarti sul potenziometro del volume,è soggettivo.. magari il MC butta fuori girando di più la manopola.
comunque sul fatto che avete apprezzato la medio alta più vivace con l'accuphase dipende dall'ampli,è risaputo che il MC è troppo morbido a volte anche noioso, io non avrei dubbi sulle due macchine a prescindere dai diffusori.Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
23-01-2018, 11:20 #15
Concordo con cinghio e come già detto da Audiovelotion non trascurare la sorgente.