|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Dubbio acquisto B&W 686 S2
-
22-12-2017, 10:18 #16
sceglierei le B&W 685, + complete
o magari le Iline equipollentiUltima modifica di PIEP; 22-12-2017 alle 11:52
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-12-2017, 22:25 #17
esistono solo le 685 s2
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-12-2017, 19:01 #18Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
23-12-2017, 19:18 #19
... infatti direi per es. le nuove ILINE http://www.coral-indianaline.com/tesi-high-gloss-series:
- 2-way, bass-reflex
- 30 ÷ 120 watt suggested amplifier
- 4 ÷ 8 ohm amplifier loading impedance
- 45 ÷ 22000 hertz response
- 91 dB (2.83 V / 1 m) sensitivity
- 160 mm mid-woofer
- 26 mm dome tweeter
- 2500 hertz crossover
- 180 x 362 x 275 mm – 5.8 kg
2 vie da scaffale, woofer 160 mm vinile rovere nero Tesi 261 N 250,00 305,00 coppia
2 vie da scaffale, woofer 160 mm nero hi-gloss Tesi 262 LN 340,00 414,80 coppia
Ultima modifica di PIEP; 23-12-2017 alle 19:24
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
01-01-2018, 16:59 #20
-
02-01-2018, 14:33 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 15
-
02-01-2018, 14:38 #22
Il Marantz non è adatto a spremere bene quelle B&W.
-
02-01-2018, 15:08 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 15
-
02-01-2018, 15:26 #24
Valuti anche l'usato?
-
02-01-2018, 15:30 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 15
No, vorrei comprare nuovo.
-
02-01-2018, 15:50 #26
Cambridge Audio CX A60, sfori leggermente il budget ma ha capacità di pilotaggio migliori rispetto al PM 6006.
-
11-01-2018, 08:08 #27
-
15-01-2018, 17:16 #28
Se prendi b&w senza essere in grado di poterli pilotare a dovere, troverai solo insoddisfazione…ma chi cosiglia con superficialita' questi diffusori mi chiedo se li ha mai posseduti in casa…
-
15-01-2018, 20:22 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Cavallino-Treporti (VE)
- Messaggi
- 179
Da possessore di B&W confermo che anche se la serie 600 e entry level per suonare bene hanno bisogno di un amplificatore di qualità e dal valore decisamente superiore al costo dei diffusori. Ho sentito le 686 con Unison Research Unico 150 (prezzo oltre 4000 euro) e sono rimasto incantato da come suonavano,
-
15-01-2018, 21:52 #30
Io li uso con un Roksan K3 e con meno potenza rendevano male.