Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    7

    Amplificatore per le Grundig Audiorama 9000


    Essendomi imbattuto in un articolo che parlava delle Grundig Audiorama 9000 ultima versione, dove si vedevano in tutta la loro bellezza (e mi sembra che suonino anche benino) ho dovuto prenderle! Ho ordinato quelle da appendere e le metterò in una seconda casa, in sala. Non sono preparato tecnicamente, e dovendo abbinare un amplificatore integrato adeguato ho pensato al Yamaha A-S301, anche per i 4 Ohm richiesti. E' corretto, anche in relazione alla potenza? Inoltre, che sezione devono avere i cavi per collegarle (lunghezza 4mt)?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    l'ampli sembra adeguato come parametri tecnici (le casse sopportano anche 120W, l'ampli è da 65 (aggiornamento: non è vero! vedi oltre)) non o idea se lo sia come timbrica ma avessi acquistato io queste casse non mi porrei problemi di timbrica. Non è dato sapere la sensibilità (dato interessante per decidere se i 65W sono adeguati) ma sono ottimista sul fatto che con 65+65 W in un saloncino non sia il volume a mancare.

    Collegamento con ordinari cavi "rame puro OFC" sezione 2,5mmq (è la sezione jolly, va bene anche per più di 4mt) venduto in matassa. Leggo che le casse avrebbero i connettori punto-linea (un colpo da maestro per un oggetto che reca il marchio Grundig) (aggiornamento: non è vero, leggi oltre!) se così fosse basterà terminare il cavo - lato casse - con un connettore punto linea femmina (si deve essere attrezzati per saldare) normalmente reperibile su Amazon. Suppongo che dei due spinotti il più grande (quello piatto) sia il "nero" e quello a spillo il "rosso" (colore dei corrispondenti morsetti lato ampli) - non ne sono affatto sicuro, in compenso sono certo che se si usa per entrambe le casse la stessa logica non ci saranno problemi.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-01-2018 alle 06:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Punto rosso,linea nero,confermo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    7
    Grazie per la risposta.
    Ma l'ampli non ha 95 W + 95 W di potenza d'uscita massima (4 ohms, 1kHz, 0.7% THD, for Europe) come si vede nella scheda del prodotto?
    Inoltre, riguardo al collegamento lato casse, ho trovato in rete un manualetto delle Audiorama, dove si vede che il cavo per appenderle comprende anche i 2 cavi di potenza , che terminano con un connettore tipo "mammut"!? Quindi niente connettore punto-linea...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quei diffusori hanno un connettore interno a due poli, accessibile smontando la copertura di una semisfera e da cui esce un pezzo di cavo che va collegato al cavo vero e proprio, da qui l'uso di un mammut.

    Può darsi che esista anche una versione con connettore punto-linea (che era lo standard in Europa) esterno.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @vago972: sì la potenza dichiarata su 4ohm è 95, 60 su 8ohm (e non è il nostro caso) e devo fare ammenda del fatto che un 65 in quella pagina non c'é scritto proprio.

    A mia scusante dirò che nelle due enunciazioni cambia anche il livello di distorsione (8ohm/60W/0,019%Thd contro 4ohm/95W/0,7%Thd) e quando leggo potenze a tassi di distorsione maggiore tendo a considerarle "commerciali" più che "tecniche".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Belle! Io ho appena preso una coppia di grundig box 3060, come suonano! Un tizio nel forum melius.club (ex videohifi.com) le possiede e le amplifica col suo ampli grundig, a trovarlo potrebbe essere un'accoppiata strepitosa.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Non entusiasmarti troppo- su Grundig c'è da tempo una bolla speculativa.Non che non suonino bene,ma da questo a glorificarle ce ne corre.Ho avuto 1500,2500,650 850,203,Aktiv 40 e 50(le uniche che mi sono rimaste.Gli ampli vanno da buoni a meno buoni.Alcuni sono dei Sanyo rimarchiati.Le cose migliori secondo me sono i tuner.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    7
    Ordinato l'ampli Yamaha.
    Da sito tedesco (-15% rispetto all'italia).
    Ma possibile che oltre ad essere cos' sf**ati con la situazione economica che ci ritroviamo abbiamo anche i prezzi più alti...?
    Scusate l'OT.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Concordo con Mino.

    Ai tempo in cui esisteva e produceva lei i propri prodotti (quasi tutti, come ha scritto sempre Mino) era considerato dagli esperti del tempo un buon marchio commerciale (TV. registratori audio, radio: la famosa "Satellit"), come lo era Philips, ma nulla più, nessuno l'ha mai osannata, i marchi Hi-Fi veri erano ben altri.

    Ora qualche sconosciuto pseudo guru di qualche blog ha tirato fuori la storia che sono favolosi e il gregge dei suoi adepti subito a dire "quanto è vero, quanto è buono!".

    Probabilmente da qualche parte uno stockista ne ha ancora un po' da smaltire ed ha tirato fuori la storia, mi ricorda qualcosa di analogo per un altro prodotto diventato il top dei top, anche se in America praticamente nessuno se lo fila (stando alle discussioni su AVSforum).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Non sarà un marchio che ha a che fare col sangue?Emo.....

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Mah, io le ho prese per curiosità e per il prezzo (80€ in buone condizioni) e devo dire che non sono affatto male. Chiaro che se si cerca il paragone non va certo portato nei confronti dei bookshelf moderni di qualità, che però costano un botto. Appena ho un minuto provo a confrontarle con le 602 che uso come surround e con le Yamaha hs50m, ma non credo a che faranno brutta figura. Hanno impostazioni agli antipodi, ma in casa di bookshelf non ho altro. Per ora le ho amplificate con un Cambridge a1mk3 che mi avanzava, e gli calza a pennello, forse un pelino poco potente. Le amplificazioni grundig non le conosco, sono troppo giovane �� ma con le casse del nostro amico potrebbero fare un buon ensemble vintage style.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •