|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
18-11-2017, 17:55 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
"Buco" sugli 80-200 hz: SBIR? Cancellazione di fase? Acustica della stanza pessima?
Ciao a tutti, l'impianto è quello in firma. Nonostante sia HT, parliamo dell'uso in 2ch che è quello più critico per l'argomento...
Da sempre lamento dei (presunti) problemi intorno alla frequenza in oggetto perchè secondo me ho un buco nella risposta in frequenza in quel range.
Su determinati brani (CD - FLAC, qualità buona, non MP3) in cui i bassi sembrano essere presenti soprattutto in quel range di frequenze.
A conferma di questo, ora che ho il sub, dando per scontato che questo sia calibrato e abbia una risposta vagamente lineare succede questo:
- ascolto senza sub: sento la carenza di bassi
- taglio delle torri a 80hz con il sub: la sento ugualmente (la gamma più bassa migliora essendo gestita del sub posizionato abbastanza bene, vedi "crawling for bass" e poi calibrato con XT32)
- taglio delle torri a 120hz: sento più presente i bassi sui brani considerati critici
Quale potrebbe essere la causa? La XT32 ovviamente equalizza il range sopracitato in positivo ma evidentemente non basta a compensare il buco.
Quale potrebbe essere la causa di tale buco? Durante la calibrazione mi da "errore di fase" ma i cavi sono collegati giusti. Possibile che cablaggi interni delle casse (letto in giro) o la posizione portino a cancellazioni in questo range di frequenze? O le riflessioni... Help!
Vado a memoria e aggiungo che quando provai il finale Nakamichi 420 2x50W vintage di mio papà, con i diffusori pari posizione, la calibrazione non mi dava l'errore di fase (cosa strana secondo me).
Le casse formano i canonici 60 gradi con l'ascoltatore e distano (rif. tweeter) 60cm dalla parete di fondo e 75cm dalle laterali.
L'ambiente è un living 5 x 5 x 2,7 m non trattato. Punto di ascolto a 3,8 metri.Ultima modifica di Bagigio; 18-11-2017 alle 17:58
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
18-11-2017, 18:52 #2
Scusa una parentesi di ritorno ai "fondamentali": lascia attaccate le sole frontali, escludi audyssey metti in flat (pure audio) e prova uno dei brani "problematici" prima con le connessioni attuali poi invertendo una fase. La fase giusta è quella con un suono più pieno (specie sui bassi) ed appagante.
===
Riproduci il video https://youtu.be/M8gjsefNYpE per confermare le tue "intuizioni" sulle frequenze.
===
Genere di musica ascoltato? Ti ritienti un "Purista" o non disdegni la musica un po' "pompata"?
===Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-11-2017, 19:00 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Di sicuro non purista... Anche se ci tengo che le cose siano fatte bene e ci pongo molta attenzione. Mi da fastidio sentire che manca quel qualcosa, soprattutto dopo gli investimenti fatti.
A casa ascolto dal pop/rock "tranquillo" alla classica, alle colonne sonore orchestrali. In senso assoluto invece ascolto anche rock/metal pesante. Poi, diciamocelo, ogni tanto anche a casa ci scappano metallica, ACDC, avenged sevenfold e compagnia bella...
Spesso sul punk/rock mi manca un po' di colpo di grancassa e relativi "tamburi". Altre volte dove probabilmente la frequenza é più bassa ancora non sento problemi.
Domani proverò a seguire il consiglio! Ora che ho il sub e che le frequenze più basse sono dedicate a lui posso pensare anche ad uno spostamento di qualche cm delle torri senza intaccare le frequenze più basse.Ultima modifica di Bagigio; 18-11-2017 alle 19:06
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
18-11-2017, 19:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Fai prove in "pure Audio" o "direct" parli da persona nn purista ma esigente
ti ricordo che hai un ambiente di 25mq che nn è piccolo, nn trattato è un sinto amplificatore che per stereofonia anche se di qualità lascia il tempo che trova
-
18-11-2017, 19:25 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Me ne rendo conto, infatti il trattamento acustico é il prossimo step anche se ovviamente sarà molto soft. Figuriamoci che a salotto "sgomberato" e senza persone, dalla porta che da sul living parlando si sente chiaramente flutter echo a orecchio!!! Quindi mi rendo conto dei limiti attuali...
Il sinto non sarà di qualità eccelsa per l'ascolto in 2ch ma per ora è sufficiente, non lo é sentire quella carenza che difficilmente la impunto alla qualità del sinto.Ultima modifica di Bagigio; 18-11-2017 alle 19:27
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
18-11-2017, 20:46 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
dei limiti del sinto te ne renderai conto dal momento in cui collegherai un integrato entry level.
io ho trattato l'ambiente in maniera soft con dei pannelli in pandant con l'arredamento che attenuano le medio/alte ed effettivamente non riesco ad ascoltare senza di loro.
incomincerei da questi.. se ti piace ascoltare bene la musica prima o poi è una mossa da fare.
-
18-11-2017, 21:18 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Sisi ma infatti il trattamento acustico lo farò. È già da un po' che studio l'argomento e vedo quali sono le possibilità.
Volevo capire se però c'è altro per correggere il problema alla fonte. Che so, il posizionamento o qualche malaugurato collegamento elettrico. In rete ho letto più di qualche caso in cui i poli erano invertiti sui cavi che vanno dalla morsettiera delle casse ai coni. E sinceramente sono perplesso che si possano commettere certi errori o che passino controlli di qualità ma tant'è. Non vorrei ricadere in questo caso. Proverò anche il famoso test della pila...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
18-11-2017, 22:09 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Prima di aprire le casse, scaricati questo video, dovrebbe darti modo di verificare la fase.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-11-2017, 23:07 #9
onestamente, se ho inteso bene le casse, dubito fortemente che il mara possa far muovere due woofer da 18 e già questo gioca a sfavore.
non ho capito se hanno il reflex in basso ma se misuri la distanza dai tweeter 60cm diventano 30 dal posteriore, che non sono proprio un granchè.
devi provare a giocare con la distanza dei diffusori e anche quella del punto di ascolto, poichè la risposta può' variare anche di tanto nelle diverse posizioni.
hai provato poi a camminare nella stanza per rilevare il comportamento tutto intorno?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-11-2017, 08:55 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Grazie mille per i consigli! Non ho intenzione per ora di smontare le casse. Falchetto le casse sono quelle e i woofer sono da 18cm si. Reflex down che spara sul plinto.
Già camminato in giro per la stanza e già 1 metro di lato I bassi ci sono, negli angoli idem e anche vicino alla parete di fondo che dista 1,2 metri.
Per quello penso ad un fenomeno di cancellazione...
Il Marantz anche se non avrà tutta quuesta
questa potenza da esprimere, fattore di smorzamento basso, non é comunque in difficoltà.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
19-11-2017, 09:42 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Secondo me il buco o mancanza di cui senti sta nella tua posizione d'ascolto e nel ambiente.
Nn aprirei niente, incomincerei a trattare o giocare con lo spostamento e soprattutto mettere tutta la catena in fase, magari pagare l'uscita di un tecnico con dei tester appositi
-
19-11-2017, 10:13 #12
Occorrerebbe avere una relazione più indipendente da eventuali gusti personali, per questo ho suggerito il test con il video youtube.
Il suono di un sistema orientato alla purezza del suono potrebbe essere comunque inappagante in ambito pop / rock.
Traduco: avendo Audyssey magari basta pompare un po' con il dynamic EQ, la cosa che somiglia di più al vecchio loudness.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-11-2017, 11:26 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Il grafico di correzione di Audyssey mi mostra già una aumento di tutta quella fascia di frequenze... Oggi pomeriggio dovrei riuscire a mettere in pratica i consigli, vediamo cosa ne viene fuori.
Sicuramente sono cosciente che il futuro trattamento acustico mi aiuterà e non poco ma vorrei avere le fondamenta ben messe.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
19-11-2017, 17:39 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Pomeriggio di prove intense oggi. Di seguito quanto emerso...
1) fase corretta. Verificato tramite cd di test con traccia per la fase a diversi range di frequenze ed é tutto ok. Provato per scrupolo ad invertire la morsettiera di un lato solo sui bassi (le casse sono in biamp dal marantz) con esito negativo. Quindi cablaggi in ordine.
2) verificato tramite lo stesso cd la traccia 20-160hz in modalità direct e il buco si sente bene. Difficile dire le frequenze giuste ma direi tra 80 e 120-150 hz. Picchi saltuari comunque.
3) provato posizionamenti diversi. Dalla posizione citata le ho spostate a circa 1,2m dai laterali e 90cm dal fondo. Ripetuto la traccia 20-160hz e i buchi sono drasticamente diminuiti migliorando la situazione notevolmente. Peccato che la posizione sia davanti al mobile porta tv e giusto in mezzo alle scatole. Peccato davvero perché l'angolo casse/pap si stringe e così facendo l'ascolto 2ch migliora a anche come ricreazione del Soundstage.
Peccato ma con moglie in casa e figlia pronta a gattonare non era il caso...
Presumo quindi che la causa siano le prime riflessioni, probabilmente le laterali maggiormente.
Esito: basandomi sempre sulla traccia 20-160hz le ho rimesse nei dintorni di dov'erano prima. Mettendo alla bene e meglio per evitare voragini improponibili di alcune posizioni.
Domani calibro e me le tengo così. Almeno fino al trattamento acustico che spero mi aiuti in tal senso.
Ad ogni modo l'abitazione non é definitiva per cui in futuro avrò occasione di rivedere il tutto. Mai piu
più stanze quadrate intanto. La considero esperienza acquisita! Bel casino comunque fare le cose come so deve... XDUltima modifica di Bagigio; 19-11-2017 alle 17:57
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
19-11-2017, 18:10 #15
Se effettivamente hai dei nulli in quel range di frequenze non sono le prime riflessioni e dei pannelli assorbenti di tipo "normale" alle pareti laterali faranno poco o nulla.
Ultima modifica di Nordata; 19-11-2017 alle 18:55
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).