|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: Verdone cento in arrivo
-
04-11-2017, 12:47 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
E nel dettaglio, al momento collego i cavi di Potenza, all'interno del foro predisposto per il ponteggio, e quindi senza utilizzare nessuna banana o terminatore.
Ed essendo il foro centrale molto grande, è impensabile lasciare il cavo di Potenza spellato, avendo bisogno qualcosa che lo blocchi.
Per quello pensavo che possano esser utili delle banane da inserire nel foro centrale orizzontale, e da quello verticale relativo alle viti collegare i 5cm per fare il ponticello relativo, con il cavo di Potenza in eccedenza.
Anche perché far passare il cavo di Potenza con qui alimento la sezione e far entrare di li pure il cavo per il ponticello, lo trovo scomodo, ma potrei dire assurdità in merito.
Se sto dicendo cavolate ditemelo pure.
-
04-11-2017, 13:06 #17
Scusatemi, forse sbaglio poichè non è che sia stato scritto molto chiaramente, ma mi pare che quasi dall'inizio di questa discussione stiate parlando di "come collegare tra loro i morsetti delle due vie di un diffusore in mancanza dei ponticelli originali".
Se è questo l'argomento vorrei farvi notare che siete completamente OT, è ben vero che i diffusori si collegheranno all'ampli in questione, ma questo non giustifica il parlare di collegamenti di un diffusore, anche perchè non credo ci sia molto da dire in proposito.
Giusto per chiudere la questione:
Metti due banane al termine del cavo ed inseriscile nei morsetti di una delle due vie, nel foro che sicuramente esiste al centro del connettore; poi prendi due pezzetti di cavo del diametro sufficiente a farli entrare nei due forellini che attraversano diametralmente i connettori e stringili con i morsetti serracavo.
In alternativa a questo secondo passo puoi usare due pezzetti di cavo e li attorcigli al corpo del connettore e poi li stringi, sempre con lo stesso morsetto serracavo, in questo modo non hai particolari problemi di diametro, sempre nei limiti del ragionevole.
Chiuso l'argomento, tornate pure in tema (tra l'altro, non hai risposo alla mia domanda circa il cambiare il titolo della discussione con uno più intuitivo)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).