|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Scelta componenti impianto Hi-Fi
-
20-10-2017, 18:11 #1
Guest
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 67
Scelta componenti impianto Hi-Fi
salve, ho in mente di acquistare un impianto alta fedeltà ma prendendo un componente per volta. La configurazione che ho pensato è la seguente:
amplificatore: YAMAHA A-S701
lettore cd: PIONEER PD-50
le casse avevo pensato alle indiana line tesi 260 ma ho visto che sono uscite fuori produzione e le b&w costano troppo.
Ho pensato alle monitor audio bronze 2 hanno un ottima scheda tecnica o alle jbl studio 230 anche se hanno meno sensibilità e un range di frequenza più piccolo. Voi cosa ne pensate? Suona bene lo yamaha 701? che diffusori mi consigliate?
-
21-10-2017, 11:13 #2
sì adesso ci sono le tesi 261
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-10-2017, 09:57 #3
Guest
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 67
si ma come suona lo Yamaha a-s701? me lo consigliate? che diffusori abbinarci tra monitor audio bronze 2, jbl studio 230 o quanche diffusore sempre Yamaha? ascolto di tutto: Pop, Disco, House, Funk, Elettropop, Eurodisco ecc... sia da cd, musicassette e vinili
Ultima modifica di Guest_137814; 22-10-2017 alle 09:58
-
23-10-2017, 09:27 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 44
Opinione personale per ciò che ho potuto ascoltare: con le I.L. mi è piaciuto molto lo yamaha (bello spinto sugli alti), anche se era il modello a-s301, non so dirti se ci siano differenze grosse di timbrica con l'a-s701...i più esperti magari te lo sapranno dire.
Con le bronze 2 ho preferito l'ampli denon, il 720. Alla fine ho preso denon e bronze 2 perchè come diffusori li ho trovati molto più puliti e dettagliati sugli alti, bassi meno "grossi" ma più precisi rispetto alle I.L.
-
23-10-2017, 12:29 #5
Guest
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 67
quindi me lo consiglieresti lo Yamaha? casomai abbinato a 2 indiana line e magari più in la con un picco sub sempre indiana line
-
23-10-2017, 15:50 #6
sì ci può stare anche se io preferisco altro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-10-2017, 17:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 193
Direi che se le IL sono irrinunciabili,lo Yamaha o un Rotel sono probabilmente gli abbinamenti giusti perché sono ampli con una timbrica frizzante che dà una svegliata alle IL che sono molto calde e riposanti ma poco analitiche. Sarebbe bene provare sempre l'abbinamento prima dell'acquisto,ma se non é possibile,preferire canali di vendita che prevedono il diritto di recesso in caso non si é soddisfatti. Riguardo i diffusori ci sono valide alternative di marchi inglesi come appunto Monitor Audio e,mi sembra si trovino ancora qualche coppia di JPW tipo le Ml810 o le piú nuove ma meno belle 205 o 207 (non ricordo) che montano ottimi altoparlanti Peerless e sono di costruzione solida anche se non molto rifinite e poco fighette
Ultima modifica di Mastergiven; 23-10-2017 alle 17:18
-
23-10-2017, 20:01 #8
Guest
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 67
ok sono convinto per lo yamaha a-s701. Purtroppo devo comprare a scatola chiusa, non ho la possibilità di sentire in quanto non c'è nessun rivenditore nella mia zona. Dovrei uscire fuori provincia. Acquisterò su Amazon che attualmente ha lo Yamaha a 550€ (100€ in meno). Ora il grande dilemma: nero o argento. Ho paura che l'indomani non trovo i componenti (lettore cd ecc..) dello stesso colore
. Per le casse per il momento arrangio con due pezzi di antiquariato (che montano anche due woofer differenti) dell' 85 dal suono pessimo. Poi vedo. Ho urgenza dell'ampli perchè mi sono scocciato di cambiare i cavi ogni volta che devo cambiare sorgente
e sto tirando avanti con un piccolo subwooferino che amplifica una piccola cassa
dopo che mi hanno abbandonato due compatti
-
24-10-2017, 10:45 #9
io ho un yamaha a-s500 e ho abbinato le indiana line tesi 561 da pavimento, e ti posso dire che suona davvero bene con questi diffusori , potenza e qualità e bassi potenti, e io ascolto musica heavy metal , Rock e musica italiana pop rock.
Comunque penso che le Nota 260 hanno più bassi delle tesi 261 , perchè le ho sentite suonare le nota e suonano davvero bene e costano anche meno delle tesi 261. E poi l'amplificatore il 701 mi sembra troppo esagerato per questi diffusori , potresti comprare il 501, ammeno che non hai intenzione di comprare i diffusori da pavimento e ti consiglio il 701 come amplificatore .
Se vuoi risparmiare compra il yamaha a-s501 e le indiana line nota 260x e non te ne pentirai .Ultima modifica di robertospeed; 24-10-2017 alle 10:53
-
24-10-2017, 13:18 #10
Guest
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 67
ho puntato sull' 701 perché ha tutte le connessioni placcate oro e dove abito io quelle normali si ossidano nel giro di poco e poi è anche più potente. Siccome le casse, per motivi di spazio, le dovrò mettere proprio vicino al muro, vorrei che il reflex sia anteriore sicuramente o tesi 261 o 262 oppure monitor audio bronze 2. Non so su quale puntare
-
24-10-2017, 13:24 #11
Capito allora devi prendere le tesi 261 , e ti consiglio anche di prendere un subwoofer piccolino ad esempio un indiana line basso 830 o 840 e sei a posto davvero.
-
24-10-2017, 13:59 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 44
A me con lo yamaha erano piaciute parecchio le tesi, ma come ti ho detto a livello generale di suono ho trovato migliori e più precise le monitor audio. Ovviamente sono opinioni personali e io ho poca esperienza. Ovviamente se riuscissi a sentirle ti faresti un'idea personale che poi è quella che conta. Se prendi prima l'ampli e poi (magari online) prima le tesi e poi le bronze...le provi tutte e due ed eventualmente fai un bel reso di quelle che ti piacciono meno?
-
25-10-2017, 11:50 #13
Guest
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 67
ok ho deciso per il 701 sto aspettando solo che torni disponibile su Amazon. L'indecisione c'è sempre tra tesi o monito audio bronze 2. Consulterò anche le schede tecniche per vederechi ha maggior sensibilità e maggior frequenza in basso. Poi il sub sarei sempre indeciso. Ho optato per il sub 840 però è in classe AB (per sub sarebbe meglio classe D) ma un classe d costa di più. Anche i sub della Yamaha non sono malaccio. Dite che mi conviene fare sub + satelliti della stessa marca o il sub posso puntare anche su altre marche? Su che criterio si basa la scelta del sub? deve avere circa 6 db in più rispetto alla coppia di casse?
-
25-10-2017, 16:06 #14
Guest
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 67
ragazzi ho preso visione della scheda tecnica di ambe due i modelli:
IL tesi 261/262: 45Hz - 22KHz, 91Db, 120w (non si capisce l'impedenza effettiva), frequenza crossover 2500Hz (non so cosa sia).
Bronze 2: 42Hz - 30KHz, 90Db, 100w rms su 8Ohm, frequenza crossover 3100Hz (non so cosa sia).
Ora dalle specifiche mi pare di capire che le Bronze 2 siano meglio, ma a livello di suono quali delle due? Cosa significa frequenza crossover? Le indiana line dice che sono compatibili con amplificatori da 4 / 8 ohm. Io devo sapere l'impedeza esatta perché il 701 ha il selettore sul retro. Se è 4 ohm devo impostare su low, se è 8 ohm devo impostare su hight ma se non ho un impedenza ben precisa non posso andare a caso ho paura di bruciare l'ampli.
-
25-10-2017, 17:36 #15
Se guardi solo i dati, +/- sono equipollenti;
le IL però suonerebbero forse + corpose e meno squillanti delle MA,
almeno da quello che provai quando feci ascolti
in negozi x scegliere le mie, preferendole ad entrambe,
anche se confrontai le rispettive torri,
ma l'impostazione potrebbe essere simile anche x le b.shelf.
Con lo Yam preferirei le IL, meno brillanti sulle medio alte vs le MA.
Alla freq. di crossover il segnale passa dal woofer al tweeter.
Ad es nelle mie B&W ciò avviene a 4000 Hz, nelle vecchie Advent
che avevo 40 anni fa la Fc a 1500 Hz ...
non c'è meglio o peggio, scelte di progetto;
l'impedenza d'una cassa va da circa 3 Ω a 20÷30 Ω ;
cmq l'impedenza media dichiarata dalle due casse è di 8 Ω ,
quindi potresti spostare quell'inutileselettore su 8 ...
Ultima modifica di PIEP; 25-10-2017 alle 17:47
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma