Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    97

    vorrei precisare che l'ha aperto babbo, che ha qualche precedente di elettricista :-)
    e le mani le tengo ben lontane da dentro il denon( staccato), ma lo so che i condensatori..

    questo preciso tuner non si trova, ho cercato anche io
    ma non solo non si trova, ma nemmeno le specifiche ecc

    vedo che lo stesso produttore adesso a catalogo ha un altro tuner..
    ma bo non saprei se va bene un qualsiasi tuner

    poi come detto e se non fosse il tuner pack?

    babbo mi ha detto che pulirà i contatti di quel cavetto flat, bo magari qualche falso contatto mi ha detto

    certo forse aprire questo tuner sarebbe una bella cosa per visionare se qualche pezzo è out, ma non ha viti, credo sia ad incastro

    nel caso non funziona, magari proverei a contattare il centro assistenza denon (mi sembra zona milano) e sentire se loro possono vendere il solo tuner pack, ma non so se vendono i ricambi..di spedire il denon a loro non è che ho voglia

    credo anche che questo componente non costi moltissimo, ma come detto introvabile

    grazie ragazzi ;-)

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    97
    la cura del babbo ha funzionato
    ha semplicemente tolgo il cavetto piatto che collega il tuner alla scheda madre, pulito sia contatti cavo che contatti piedini
    la radio adesso funziona :-)
    mi sa che c'è qualche contatto non preciso, in quanto in passato già un paio di volte avevo la radio che non funzionava, ma poi si era ripresa subito

    adesso per l'antenna ho infilato il cavo direttamente nell'innesto in quanto come detto ho tagliato via il jack

    quindi devo prendere un'antenna FM da interni con jack tondo
    sono tutte uguali o ce ne sono di migliori?
    avete qualche negozio on line dove le vendono?
    grazie nadine
    ciao ragazzi

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Bisogna rivalutare le competenze degli anziani.Probabilmente trovi il cavo anche in un negozio di elettronica o in un centro commerciale,portati il vecchio così verifichi che sia quello giusto.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bene.

    Per quanto riguarda l'antenna, il connettore nel tuo ampli è del tipo di quelli usati per l'antenna nei TV, il cavetto, che è un semplice e banale...cavetto, è fissato al suo pin centrale, e dovrebbe essere lungo 75 cm. (che sarebbe la lunghezza di un quarto d'onda del centro gamma di frequenze che si intende ricevere), il conduttore può rimanere con la sua guaina (anzi, è meglio, per ragioni di sicurezza).
    Puoi anche riutilizzare il vecchio cavetto.

    Basta andare in un negozio di articoli elettronici, ma anche i Centri Commerciali e i Self li vendono, lo trovi e realizzi l'antenna con il costo del connettore (1 € ca.), poichè in quelli venduti nei negozi il fissaggio interno è fatto con una piccola vite non c'è neanche bisogno di saper saldare, realizza il tutto in 5 minuti.
    Ricordati solo che il connettore deve essere un "maschio", a volte sul blister è indicato "M".

    Giusto per info generale: la regola del quarto d'onda por la lunghezza di una antenna vale sempre; si può aumentare la lunghezza per aumentare il livello del segnale ricevuto (ma non è questo il caso), ma sempre rimanendo nell'ambito dei multipli, quindi mezza onda: 1,5 m., onda intera: 3 m. nel caso della FM.
    Per ragioni di ingombro si può ridurre, ma si perde segnale e si dovrebbe sopperire alla lunghezza mancamte tramite artifici appositi quali una bobina (come nella antenne per auto).
    Ultima modifica di Nordata; 26-10-2017 alle 12:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    97
    grazie nordata
    allora in casa ho un paio di inesti maschio da antenna tv, ma non ho ancora provato, ma tu calcola che l'innesto fm dell'antennina a seguito del denon ha uno spillo finissimo al centro, mentre quello tv ha uno spillone di diamteor ben maggiorato
    cosi a naso mi verrebbe da dire che non entra nella femmina del tuner pack...?
    la lunghezza del cavetto che ho è sui 146 cm
    il vecchio innesto maschio lo potremmo riutilizzare in teoria è solo stato spogliato dalla plastica, e mio padre saprebbe stagnare il cavetto
    resta che poi la parte stagnata rimane scoperta...non so se crea interferenze, pericoli..

    grazie ;-)
    ciao nadine

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io mi sono basato su una foto reperita in rete, può darsi che abbiano cambiato lo spinotto.

    Comunque se il vecchio è ancora funzionante si può benissimo saldargli il resto del cavo, inserisci poi un pezzetto di guaina termorestringente (o anche del banale nastro adesivo) per coprire la giunta e tutto ritorna come prima.

    Io avevo scritto, oltre a 75 cm, anche 150 cm. che sono praticamente uguali ai 146 indicati.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    97
    ho già detto al babbo di saldare il cavetto alla sua spina originale, e ci mette la termorestringente
    avete avuto la stessa idea ;-)

    per i 146-150..si certo la mia era una conferma di quello che dicevi
    ciao grazie di tutto
    ;-)

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    97

    esattamente un anno dopo, stesso problema :-)
    metto il denon su Tuner per sentire la radio, ma nessun suono (scorrendo le stazioni le elenca però)
    Faccio rientrare al volo il babbo che stava al bar a giocare a scopa :-)
    lo apre ancora, e con radio sempre accesa (ma senza suono) ha misurato la presa sulla scheda madre dove dovrebbe dare i 12v al turner pack, misurava meno di 1 v..
    Poi tocca ritocca...premi col multimetro sui contatti ecc..e la radio si è avviata
    Mi rimonta il tealio, lo rimettiamo in posizione, colleghiamo i cavi, gli do tensione, accendo...nulla, stazione visualizzata, nessun suono
    Al che ci è semvrata strana la cosa, abbiamo allora provato un paiod i volte a metetre in stanby, spegnere dal denon su off..staccare la spina corrente e riattaccare dopo 10 secondi, e alla seconda volta radio che funziona
    Il babbo ha detto che evidentemente dopo una vvio, non sempre viene alimnetata la parte tuner probabilmente...
    Non so da che componente a monte del tuner pack sia la colpa...
    Comunque il babbo ha il service manual
    Ma non è facile capire perchè di questo comportamento, e come mai dopo uno stacco corrente va (non sempre, in quanto avevo già tentato questa cosa sai adesso che l'ultima volta, ma senza risultati..certo maagri non l'avevo ripetuta più volte)

    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •