|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: passaggio da stereo anni '90 a impianto alta fedeltà
-
03-01-2018, 17:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 2
passaggio da stereo anni '90 a impianto alta fedeltà
Salve a tutti,
possiedo un vecchio impianto Sony serie V902 (casse A902) che non si può proprio definire un hi-fi... Volevo approcciarmi al mondo dell'alta fedeltà mantenendo un budget basso, avrei così identificato i seguenti pezzi:
- amplificatore Onkyo A 9010
- diffusori Dali Zensor 3
Non ho ancora individuato un lettore cd, continuerei a usare il Sony per il momento.
Quello che mi chiedo è: un simile set up, comunque economico, sarebbe un vero upgrade rispetto al mio attuale stereo oppure non ne varrebbe la pena? (La domanda è fatta nella prospettiva dell'acquisto di un nuovo lettore cd).
L'impianto sarebbe usato per l'ascolto di musica e, in minor grado, anche come home theatre. Non avrei intenzione di aggiungere, nemmeno in futuro, subwoofer o altri diffusori.
Grazie!
Nicola
-
04-01-2018, 08:03 #2
Sulla carta mi sembra un buon inizio e penso sarà superiore all'impianto Sony anche in base a quello che gli farai riprodurre , per la visone di film sarà altrettanto valido per un ascolto stereofonico. L'amplificatore che hai indicato , se non sbaglio, è dotato di 2 ingressi digitali che potresti sfruttare con un lettore DVD o blu-ray che già possiedi oltre che collegarci il TV.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 04-01-2018 alle 18:05
-
04-01-2018, 08:16 #3
Anche secondo me il miglioramento ci sarebbe.
L'Onkyo è dotato anche di un buon DAC, se il tuo lettore CD Sony lo consente, proverei anche a far fare la conversione D/A all'Onkyo, magari scopri che non è neanche necessario sostituirlo in futuro...
-
04-01-2018, 11:46 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 2
Grazie mille per le vostre indicazioni!
Sapete, quello che possiedo è comunque un impianto che al tempo era costato due milioni pertanto avevo qualche perplessità nel sostituirlo con componenti di simile livello economico.
Ciao,
Nicola