Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219

    Amplificatore per Indiana Line Tesi 504


    Ciao a tutti,

    vorrei un consiglio da parte vostra, ho un impianto home theater formato da un HTPC collegato via Hdmi ad un Denon AVR1910 con un kit casse IL Tesi per il 5.1. Le due casse frontali sono delle colonne modello tesi 504 e mi piacerebbe predisporre un secondo amplificatore stereofonico per poter ascoltare la musica con una qualità superiore a quella attuale.
    Volevo perciò avere un consiglio da parte vostra in merito ad un amplificatore che si abbini bene alle mie Tesi ( a proposito che ne pensate di queste casse? leggo pareri discordanti sul web). Per quanto riguarda il Budget non me ne sono ancora posto uno ma comunque vorrei qualcosa di proporzionato alla qualità dei diffusori.

    Per quanto riguarda il lettore CD che ne pensate dell'HTPC con uscita HDMI? Migliorerei in modo sostanziale con l'utilizzo di un DAC USB (Tipo il Cambridge 100) o meglio un lettore CD?
    TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sul sintoamplificatore: dovresti chiarire i tuoi obiettivi, quello che hai è meglio di tanti altri

    Sui pareri discordanti in merito a Tesi / IL: si tratta di casse proposte per il rapporto prezzo / qualità, magari chi non le apprezza può spendere di più

    Sul DAC: quello interno al Denon è tanto scadente?

    Su HTPC / HDMI per i CD : su HDMI ho mandato (tanto per fare una prova) musica HD audio (24bit/192Khz) (il marantz la supporta) ... nel caso della "qualità CD" (16bit/44,1Khz) non ci sono nemmeno particolari impostazioni necessarie ad impedire il ricampionamento (suppongo che 16/44,1 sia il default dell'uscita audio su HDMI...).

    Conclusione: se ciò che vuoi è un salto di qualità in direzione audiofila temo che non basterà un maquillage, il tuo sistema sembra bilanciato, non mi sembra ci siano punti deboli da puntellare. Sulla possibilità di usare le torri Tesi con un integrato stereo di qualità per puntare più in alto ti lascio al parere dei prossimi rispondenti.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-09-2017 alle 18:53
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Grazie per la risposta.

    Allora, per quanto riguarda il Denon all'epoca l'ho scelto per il suo rapporto qualità prezzo ben conscio però che in modalità stereofonica non può essere all'altezza di un finale stereo.
    Per quanto riguarda il Dac del Denon sicuramente è di buona qualità mi chiedo però se far uscire la musica dal Pc dall'Hdmi è paragonabile all'utilizzo di un Dac Usb oppure se con quest'ultima soluzione avrei una qualità migliore.
    TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Nel tuo caso userei tranquillamente l' hdmi del pc con player foobar2000...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Provale con un Rotel 2ch se ne hai la possibilità.
    Con un lettore CD avresti benefici ma ne avresti più con un DAC a parità di prezzo, e comunque il gioco non vale la candela con un lettore CD secondo il mio punto di vista.
    Tanto per fare un esempio, il BD Pioneer che ho in firma mi ha stupito sul lato audio per quello che costa. Non avrei acquistato un lettore CD "dedicato" se l'avessi provato prima. L'avevo preso perché altri lettori che ho provato non mi davano soddisfazione.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Quando parli di Dac intendi uno di quelli USB da collegare al Pc?
    TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Torque Visualizza messaggio
    Quando parli di Dac intendi uno di quelli USB da collegare al Pc?
    Mi riferisco ad uno di questi (esempio).
    http://www.musicalfidelity.com/suppo...Series/v-dacii
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se hai un integrato stereo senza ingressi digitali il DAC è una necessità, se hai un un AVR con HDMI (come il Denon) è un di più.

    Quanto alla scelta tra sorgenti digitali (cd vs BR+CD vs PC) tieni presente che a parità di materiale (CD piuttosto che mp3 flac ecc) per sentire differenze il livello generale dell'impianto deve essere molto buono... spesso ci sono utenti (non so se sia il tuo caso) bloccati su scelte che nel contesto dell'impianto dato sono del tutto ininfluenti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Quindi fatemi capire, a me converrebbe continuare ad utilizzare l'Hdmi del PC, utilizzare il Dac del AVR Denon e poi uscire in analogico dal Denon e provare a collegare un amplificatore Stereo con maggior qualità?
    TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Dunque come avevo gia' suggerito..se hai intenzione di tenere soltanto il sintoamplificatore per uso sia musica che ht ti conviene rimanere come sei e usare l' hdmi del pc...se invece hai intenzione di salire in qualita' per ascolto musica puoi inserire insieme al tuo sinto un integrato stereo con dac integrato oppure esterno..

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Dunque come avevo gia' suggerito..se hai intenzione di tenere soltanto il sintoamplificatore per uso sia musica che ht ti conviene rimanere come sei e usare l' hdmi del pc...se invece hai intenzione di salire in qualita' per ascolto musica puoi inserire insieme al tuo sinto un integrato stereo con dac integrato oppure esterno..
    Cosa mi consigli di provare?
    TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Provare come integrato ?
    Un rotel ra 12 potrebbe fare al caso tuo che si sposa bene con indiana line per la timbrica ed ha anche il dac integrato..
    Poi, se puoi inserirlo nel tuo sinto e come, ti farai consigliare da piu' esperti di me visto che nel passato ho avuto sistemi HT e oggi solo il 2 canali...ma mai le due cose integrate insieme...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    178
    Si possono integrare i due sistemi... però devi controllare che il tuo sinto abbia il pre out per i due canali frontali e poi che l'ampli abbia l'esclusione pre (che può essere effettuata in vari modi). Tutto questo ti permetterebbe di usare solo il volume del sinto quando guardi un film (così da non avere differenze di volume tra frontali posteriori e centrale) e di accendere solo l'integrato per ascoltare musica. In realtà è più difficile spiegarlo che farlo
    Ultima modifica di ivan80; 05-09-2017 alle 18:23

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Ho controllato e mi sembra che il mio Denon non abbia le uscite pre per il fronte perciò le soluzioni potrebbero essere:

    - Cambiare anche il Denon;
    - Utilizzare Un Dac USB;
    - Utilizzare un eventuale uscita ottica del PC (che però non ricordo se ho).

    In questi due ultimi casi utilizzerei il multicanale per i film e l'integrato stereo solo per l'ascolto di musica, però ho un dubbio posso collegare le casse ad entrambi gli amplificatori?
    TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Servirebbe un commutatore (manuale) per casse acustiche, ce ne sono anche su Amazon.

    Sul cambiare il Denon: se intendi acquistare un altro sintoampli solo "Più musicale" potresti non provare un salto di qualità rispetto alla soluzione attuale. Se invece intendi cambiarlo solo per avere le uscite pre-out ed utilizzare il suo DAC interno (in effetti non ne dovresti usare nemmeno le funzioni di elaborazione del suono, impostandolo in "flat" - pure sound o come diavolo di chiama) credo che non valga la pena.

    Non vedo grandi soluzioni, verifica se hai o no questa uscita ottica sul PC, qualcuno ti ha già suggerito un Rotel con dac integrato a questo punto ci aggiungi lo switch e non hai bisogno di altro.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-09-2017 alle 08:35
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •