Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    68

    riparto da zero, nuovo impianto


    Ciao a tutti, dopo aver aperto un paio di discussioni per problemi ad ampli e diffusori, devo ora ripartire da zero, sperando ancora nei vostri preziosi consigli.

    Ascolto 70% musica e 30% visione film. Non mi interessa il multicanale, ho un vecchio giradischi che ogni tanto ascolto e la musica la riproduco prevalentemente con pc, iphone ed anche con il decode digitale terrestre.

    Vorrei farmi un impianto composto da amplificatore integrato e due diffusori.

    Il soggiorno è di circa 30 mq, ma la zona di ascolto è quella classica fronte divano, che peraltro è disposta anche male.

    https://postimg.org/image/ik5znjtp7/

    Ho letto vari post ed anche se ero partito con l'idea di cercare dei diffusori da pavimento, ho capito che potrebbero bastarmi due diffusori da stand. Parlano tutti molto bene delle Indiana Line Tesi 260, purtroppo mai sentite, però viste le numerosi recensioni positive, dubito che sbaglierei. A questo punto devo abbinare un ampli integrato, che però cerco con ingresso coax ed ottico. Il primo viene collegato al decoder, mentre il secondo alla scheda audio usb Asus Xonar U3.

    Potete darmi un vostro parere e consiglio in merito? Il budget di spesa è di max 250/300€ per l'ampli e lo stesso per i diffusori, per un totale di 500/600€ massimi.

    Grazie a Stefano129 qualcosa in più l'ho capita. Insieme a lui avevo individuato gli yamaha serie A-301/501, ma non so come si potrebbero abbinare alle Tesi 260, se opterò per quelle.

    Grazie anticipatamente a tutti quelli che daranno il loro contributo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Lo Yammy AS501 (sbilanciato sugli alti, alcuni lo ritengono quasi metallico) in abbinamento con le calde Tesi ci sta più che bene.

    Il problema delle Tesi è che se non le posizioni come si deve avrai grandi problematiche con la provenienza dei suoni (provato personalmente), specie con le voci.

    Quindi, prima dovresti (ri)progettare la stanza e poi procedere.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    68
    Grazie,purtroppo la riprogettazione della stanza è da escludere a priori.
    Non ho capito invece,se lo Yamaha è una buona scelta o se avendo questo sbilanciamento,non diventi un limite.
    Ho letto che Rotel è Marantz si accoppiano bene alle Tesi 260,ma non hanno gli ingressi che vorrei.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    allo stesso prezzo valuterei queste
    -QAAOSwY3BZI-cj" target="_blank">http://www.ebay.it/itm/Canton-GLE-43...QAAOSwY3BZI-cj

    di canton ne ho sentite tante e tutte suonano meglio di tutte le IL che ho suonato, più equilibrate sotto tutti i punti di vista e poi le 436 col woofer da 180 le vedo ottimamente sfruttate da un 501...hanno il reflex posteriore, lo so, ma essendo da scaffale per me non dovresti incontrare grandi problemi.
    il fatto è che devi mettere in conto sicuramente degli stand per tenerle entrambe alla stessa altezza
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da fugazze Visualizza messaggio
    Grazie,purtroppo la riprogettazione della stanza è da escludere a priori.
    Non ho capito invece,se lo Yamaha è una buona scelta o se avendo questo sbilanciamento,non diventi un limite.
    Ho letto che Rotel è Marantz si accoppiano bene alle Tesi 260,ma non hanno gli ingressi che vorrei.
    A questi livelli ogni ampli ha dei limiti, a molti l as500 piace.

    Il limite sono le tesi.

    Una bellissima cosa sarebbe as501+diva 262.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    68
    Accidenti, pensavo che le Tesi 260 fossero una garanzia...mi stanno venendo dei dubbi ora.

    Del 501 invece, mi pare di capire ne parliate bene entrambi. Potrei partire da questo e poi valutare i diffusori...che dite?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    col tuo budget il 501 usato al giusto prezzo è dura da battere, visto poi che ha le connessioni che ti interessano...

    ora che ci penso riguardo al reflex posteriore mia madre ha due canton da scaffale, non ricordo che modello, comunque di modeste dimensioni, pilotate da un ampli wireless (quelli che si usano per la domotica) da 40\50W, una scatoletta da 4-5 kg di peso e pur essendo inserite praticamente il libreria non ho notato alcun sensibile rigonfiamento\rimbombo...valuta seriamente canton anche se sarò uno dei pochi se non forse l'unico a citartele
    con quel woofer da 18 sicuramente scioglieranno di più le briglie allo yamaha rispetto alle tesi
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    68
    Il fatto è che in Trentino,non ci sono nemmeno posti dove fare
    Delle prove di ascolto!
    Il bass reflex anteriore,leggendo,mi pare di capire che sarebbe importante nel
    Mio caso e per come è disposto l'ambiente d'ascolto.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    si è l'ideale il reflex anteriore, ma trattandosi di diffusori da scaffale e non da pavimento secondo me si può anche chiudere un occhio, come detto mia mamma ha due canton da scaffale reflex posteriore in una posizione ben più sfortunata della tua con un ampli peggiore dello yama eppure nessun problema di sorta
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #10
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da fugazze Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, dopo aver aperto un paio di discussioni per problemi ad ampli e diffusori, devo ora ripartire da zero, sperando ancora nei vostri preziosi consigli.

    Ascolto 70% musica e 30% visione film. Non mi interessa il multicanale, ho un vecchio giradischi che ogni tanto ascolto e la musica la riproduco prevalentemente con pc, iphone ed anch..........[CUT]
    mio consiglio , le tesi 261 (migliorate) e il denon pma 720ae e sei a posto
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    mio consiglio , le tesi 261 (migliorate) e il denon pma 720ae e sei a posto
    Grazie, ma il Denon citato non ha gli ingressi che mi servono (coax ed ottico). Mi risulta che le 261 siano state modificate solo esteticamente.

    Solo per restare nel budget ed ottimizzare la spesa, l'acquisto del 301 Yamaha potrebbe essere comunque sufficiente? Ingressi uguali, cambia solo la potenza erogata. In alternativa ho letto bene del Okyo A-9010, molto simile allo Yamaha. Quale dei due si comporta meglio secondo voi?
    Ultima modifica di fugazze; 12-07-2017 alle 09:53

  12. #12
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da fugazze Visualizza messaggio
    Grazie, ma il Denon citato non ha gli ingressi che mi servono (coax ed ottico). Mi risulta che le 261 siano state modificate solo esteticamente.

    Solo per restare nel budget ed ottimizzare la spesa, l'acquisto del 301 Yamaha potrebbe essere comunque sufficiente? Ingressi uguali, cambia solo la potenza erogata. In alternativa ho letto bene del Okyo ..........[CUT]
    onkyo 9010
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    onkyo 9010
    Scusa, non ho capito se è un giudizio o se è una segnalazione del mio errore di ortografia (avevo scritto Okyo).

    Siccome non li conosco, appoggiandomi alla vostra esperienza, mi piacerebbe sapere se è più valido lo Yamaha oppure l'Onkyo.

    Grazie come sempre

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    il 501 lo polverizza il 9010
    del resto nuovo il 9010 sta a 200 il 501 più del doppio e nell'usato il suo prezzo giusto è 250 e per 50 euro avresti in mano MOLTO di più, inoltre il 9010 ha anche un dac che da quel che ho capito a te non serve per cui dai 200 devi togliere pure il costo di tale funzione che ovviamente va a discapito della qualità di tutto il resto
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    denon pma 520ae+monitor audio bronze 2 e un dac economico a parte
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •