Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184

    Biamplificazione con vecchio Sansui AU8500


    Buonasera a tutti.
    Ho riesumato con piacere dalla cantina un vecchio Sansui AU8500 e l'ho messo a confronto con il mio attuale Cambridge Audio CXR200
    Complessivamente ho trovato un suono più morbido magari meno dettagliato ma con una grande capacita' di pilotaggio soprattutto alle basse frequenze sulle mie CM6 s2
    Il Cambridge sicuramente ha più limpidezza sulle alte e il Sanusui copre le basse frequenze in modo decisamente migliore.

    Devo dire il il vecchietto ha ancora tantissime cose da dire per cui pensavo di rimetterlo in pista portandolo a farlo controllare.

    Ho notato che posteriormente ha dei collegamenti ponticellati pre-out con main-in.
    Secondo voi posso utilizzarlo in biamplificazione sfruttando il Cambridge per alimentare i tweeter e il Sansui solo come finale per i midrange/woofer?

    Non sono molto esperto, potrei fare qualche danno con i collegamenti secondo voi?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, non puoi collegarlo come vorresti, le pre out servono per collegarci un amplificatore finale, ma se lo colleghi escludi quello del Sansui, le main in servono per poter utilizzare il Sansui come amplificatore finale ad esempio in coda al Cambridge, ma visto l'esigua potenza erogata dal Samsui dubito possa essere di qualche utilità...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    un modo ci sarebbe": togliere i ponticelli, mettere due sdoppiatori nel pre-out (uno nell'uscita L ed un'altro nella R) e poi un polo dello sdoppiatore rimetterlo in main in L e l'altro in main in R, cosi' facendo restano liberi i restanti due poli L ed R da utilizzare come pre-out

    SALVO

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Grazie a tutti per le risposte.
    Provo a descrivere meglio il collegamento.
    Pensavo di uscire con pre-in del cambridge ed entrare in main-in sul Sansui utilizzandolo solo come finale per il midrange/woofer.
    Il Cambridge oltre che ad utilizzarlo sia come pre, sia per alimentare con le uscite front i tweeter in biamp

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da blast1969 Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per le risposte.
    Provo a descrivere meglio il collegamento.
    Pensavo di uscire con pre-in del cambridge ed entrare in main-in sul Sansui utilizzandolo solo come finale per il midrange/woofer.
    Il Cambridge oltre che ad utilizzarlo sia come pre, sia per alimentare con le uscite front i tweeter in biamp
    Allora nella mia descrizione precedente devi sdoppiare in main in anzicche' il preout. comunque: l'au8500 ha un suono da valvolare e spinge molto bene trattasi di un 60 watts/ch RMS che in realta' sono almeno 10 in piu' per canale.....
    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 05-07-2017 alle 23:25
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Grazie Salvo,
    Lo sdoppiatore mi serve per poter utilizzare il Sansui anche come pre giusto?
    Posso utilizzarlo comunque, senza il collegamento a rca a Y, entrando solo su main-in?
    Il Sansui ha decisamente una forte spinta, riesce a riempire meglio il woofer, di quanto può fare il Cambridge, che non è certo un ampli con poca spinta.
    Penso che combinado i due possa venire fuori qualcosa di interessante (o qualcosa di assolutamente sbilanciato)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Si, potrebbe funzionare semplicemente rimuovendo il ponticello e portando il pre-out del Cambridge al main in del Sansui, interessante anche l'ingresso 4ch adaptor, si potrebbe forse sfruttare anche quello mettendo in input il preout del Cambridge e selezionando dal frontale 4ch out.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    La funzione 4ch out non ho la più pallida idea di come si possa utilizzare.
    praticamente e' una sorta di pre-out main-in addizionale?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da blast1969 Visualizza messaggio
    La funzione 4ch out non ho la più pallida idea di come si possa utilizzare.
    praticamente e' una sorta di pre-out main-in addizionale?
    -e' una simulazione di quadrifonia che tanto andava di moda fino alla meta' degli anni 70, collegando un finale esterno+le tre uscite che dispone l'ampli ma noi possiamo tentare di sfruttarla per il nostro scopo (ovviamente sono tutte prove a costo zero nella sezione preamplificatrice dove non possiamo fare danno)

    SALVO
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Utilizzando due integrati come vuoi fare la biaplificazione è quasi inutile perché se non hai una regolazione dei due volumi avrai uno sbilanciamento da un lato o dall'altro

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Questo è un'altro problema che temo.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184

    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -....collegando un finale esterno+le tre uscite che dispone l'ampli ma noi possiamo tentare di sfruttarla per il nostro scopo (ovviamente sono tutte prove a costo zero nella sezione preamplificatrice dove non possiamo fare danno)
    Per cui e' un main-in/pre-amp per connettere l'eventuale finale con la quarta uscita per la quadrifonia.
    forse potrei controllare il volume in questo modo usando la manopola del Sansui.

    devo provare... spero di non spaccare niente.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •