Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162

    Problema finale Pass Labs.. scoppiettii..


    Ciao, ho da poco acquistato un finale Pass Labs x150.5 usato. Tutto ok inizialmente, poi da scemo ho scollegato ad amplificatore acceso i morsetti di uno dei diffusori per una comparazione con il mio vecchio finale ed erroneamente ho fatto contatto tra i morsetti del canale che era ancora collegato al finale (Pass). Da quel momento a spot senso dei crepitii o scoppiettii provenire da quel canale...

    L'intensità e durata cala fino a scomparire quando l'ampli è caldo (dopo 10/15 minuti). Avete mai avuto a che fare con questo problema? si può provare a riparare con fai da te o assolutamente dev'essere portato in un centro di riparazione?

    Grazie fin da ora per eventuali risposte.

    ps: ho postato qui, non avendo trovato una sezione più pertinente...
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le cause possono essere molteplici, non necessariamente legate a quanto è avvenuto (se questo può servire a farti sentire meglio ), ma solo una coincidenza.

    In ogni caso non puoi fare nulla, lo devi inviare in Assistenza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    hai provato a invertire i canali, giusto per verificare se è l'ampli o le casse...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    hai provato a invertire i canali, giusto per verificare se è l'ampli o le casse...
    purtroppo ho provato a invertire ecc.. ma invertendo le casse il rumore si sposta di conseguenza... è sicuramente il finale. con l'altro finale tutto ok...
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Le cause possono essere molteplici, non necessariamente legate a quanto è avvenuto (se questo può servire a farti sentire meglio ), ma solo una coincidenza.

    In ogni caso non puoi fare nulla, lo devi inviare in Assistenza.
    grazie per la speranza.. ma la casualità del problema purtroppo mi fa pensare che sono stato proprio xxxxxxx

    devo trovare un posto affidabile per la riparazione... cavoli!!!

    magari farò ancora un pò di prove con altri cavi ecc.. a vuoto ecc.. in quanto anche staccado gli rca ecc cambia il rumore generato (fruscio non screpitii)...

    Grazie cmq per le risposte
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è certo colpa dei cavi di potenza, non starei a perdere tempo a fare prove inutili, l'unica che puoi fare è verificare che non sia un cavo di ingresso che abbia dei contatti ballerini, ma ci credo poco.

    Questa è la pagina dell'importatore ufficiale (Audioreference - Milano) con l'elenco dei Centri Assistenza autorizzati, il più "vicino" a te è a Verona:

    http://www.audioreference.it/index.php?page=assistenza

    sul sito c'è anche l'elenco dei rivenditori, magari ne esiste uno più vicino a te a cui lo puoi portare direttamente per farlo poi arrivare al loro Centro.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    .. e la mia regola è quella di togliere sempre l'alimentazione quando si manipolano i cavi...!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    .. e la mia regola è quella di togliere sempre l'alimentazione quando si manipolano i cavi...!
    già.. ma volendo fare prove veloci, credendo così di fare un confronto migliore, ho azzardato e fatto il malanno!!

    cavolo neppure un mese di vita (a casa mia) e combinato il malannno!
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non è certo colpa dei cavi di potenza, non starei a perdere tempo a fare prove inutili, l'unica che puoi fare è verificare che non sia un cavo di ingresso che abbia dei contatti ballerini, ma ci credo poco.

    Questa è la pagina dell'importatore ufficiale (Audioreference - Milano) con l'elenco dei Centri Assistenza autorizzati, il più "vicino&qu..........[CUT]

    Grazie mille per l'informazione! verifico subito..

    forse mi conviene comprarlo nuovo, ho paura!! con la fortuna che ho si sarà rovinato tutto lo stadio finale dx..
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Situazione simile con il mio sugden, rimesso a tappeto gli stati finali da entrambi i canali anche se durante l'ascolto arrivavano "botte" elettriche da un solo canale.
    Fatto mettere le mani dal mio tecnico di fiducia così ho evitato dì spedirlo a Catania al distributore ufficiale italiano.
    Ho aspetto un po' per i pezzi di ricambio ma ora va che è un gioiello, se eri zona Lombardia ti giravo il numero, fa assistenza anche per audiogamma

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Mai fare quelle manovre con le macchine in tensione ... mai mai (lo dico anche a me stesso)
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Situazione simile con il mio sugden, rimesso a tappeto gli stati finali da entrambi i canali anche se durante l'ascolto arrivavano "botte" elettriche da un solo canale....[CUT]
    curiosità: la spesa?
    tante volte ti spacciano i componenti come 'matched' (e posso anche crederlo...). li ha ordinati singolarmente oppure già selezionati dal costruttore o altro?
    Ultima modifica di Falchetto; 26-06-2017 alle 18:58
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ordinati singolarmente effettivamente all'interno è esattamente come gliel'avevo consegnato.
    170€ l'ho usato tutto l'inverno no problem.mi ha specificato che nei classe A è più facile che accada perché lavorano sempre al 100% è buono fargli dare un occhiata ogni 4/5 anni anche per gli altri componenti. suonano bene ma costano e vanno presi con i guanti

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se uno stadio è progettato bene, entro i limiti di funzionamento e con un dissipatore calcolato per smaltire il calore prodotto e mantenere così i transistor nell'area di sicurezza non ci sono problemi di Classe.

    Purtroppo, vuoi per ottenere certi risultati un pochino spinti con certi componenti che ci arrivano al pelo, vuoi per risparmiare qualcosina, vuoi per riuscire a mantenere certe dimensioni (e quindi rientrando nel discorso delle spese), molte volte si superano i limiti o si sta proprio sul filo ed alla lunga i componenti ne risentono.

    Un progetto ben fatto non ha bisogno di "occhiate" nel breve periodo (se non ci sono parti meccaniche che si possono deteriorare).

    Con apparecchi che hanno lavorato per decenni mi è capitato di cambiare alcuni potenziometri, per ovvi motivi di usura, ma non certo i finali (che lavoravano 24/7).

    Il mio pre+finale ha oltre 20 anni, l'anno scorso ho cambiato le lampadine che retroilluminano i VU-Meter poichè alcune si erano bruciate, niente altro ed ha hanno le stesse caratteristiche che avevano da nuovi, niente ronzii o fruscii, anche al massimo volume, (ci mancherebbe altro).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162

    Grazie a tutti per le risposte! Speriamo solo che la spesa non sia esagerata.. ok che è usato e non l'ho pagato a listino.. ma per un colpo di mona non vorrei spendere 1000€
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •