Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Montanucci (credo uno dei progettisti italiani più noti) nel suo progetto per Unico 150 ha costruito la sezione pre con le valvole
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    8
    Le silver 8 sono caratterizzate da una particolare naturalezza del suono ma la serie silver ha un basso più spinto rispetto alla norma monitor audio.
    La potenza che ti servirebbe per comandarle a dovere sarebbe intorno ai 120-150 watt su 4 omh.
    Però ci vuole una stanza grandina per rendere giustizia a quei diffusori almeno 25 metri quadri.
    Per il timbro che cerchi eviterei le valvole anche se i diffusori avrebbero una buona sensibilità per i pochi watt erogati dalle valvole.
    Escluderei quindi anche ibridi che allungano e arrotondano come tutte le valvole il suono colorandolo e rovinando la naturalezza di monitor audio.
    Escluderei marantz anche se molto preciso
    Consiglierei vivamente Rotel e probabilmente anche Audio Analogue,
    Magari il tutto può essere migliorato da una non troppo grande sezione dei cavi di potenza quindi sui 3/4 mm2.

    Spero di essere stato utile

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366

    a me i tuoi diffusori piacevano molto con l'arcam a38
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •