|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
-
20-03-2017, 17:03 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 18
Ciao hal999...bhe l'impianto devo farlo per quello che uso adesso (100% musica liquida)...non credo falliranno tutti....al massimo rivedranno la politica dei prezzi ma lo streaming credo sia il presente ed il futuro. Concordo cmq. sul discorso DIRAC vince su MQA in termini di "guadagno", credo però di aver capito che l'uno non escluda l'altro...ho letto un po' di materiale tra cui l'intervista con Bob Stuart pubblicata su Computer Audiophile dove afferma (question 65) che i 2 insieme sono possibili...anche se non mi e' ancora chiaro come e a quale costo (in termini di risultato).
-
20-03-2017, 17:15 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 18
Grazie franz159...se posso...non conosco i tuoi gusti musicali ma io amo abbastanza i bassi, come valuti i B5 sotto questo punto di vista? Sto iniziando a pensare di realizzare un 2.1 affiancando ai B5 (o le torri F5) un sub come l'ELAC SUB 2050 che scende ai 19Hz e esteticamente mi piace molto (ha anche una specie di MRC usando il mic del cellulare) o un XTZ 12.17 (anche questo scende ai 19Hz e ho letto buone recensioni).
-
20-03-2017, 17:51 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 18
Sul tema DIRAC...su soundandvision e' stata pubblicata un'interessante intervista con Mathias Johansson, il co-fondatore e CEO di DIRAC...in cui annuncia l'uscita di "Dirac Unison calibration tool for hi-fi use" nel 2017...
-
20-03-2017, 20:23 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Beh che sono presenti è fuori dubbio, per il futuro vedremo. Remember Napster?
E se aumentano il prezzo a 100-150€ al mese quanto saranno convenienti?
Per adesso sono incompatibili al 100% perché il MQA non è compatibile al 100% con il PCM, ovvero i primi 16 bit sono PCM però per gli altri 8 non si sa. Inoltre se non riconosce il "MQA approved" DAC fa il downgrade. Ho letto la intervista con Mathias Johansson, su MQA neanche una parola.
Però questo è minore dei problemi, la qualità delle registrazioni è più importante. Leggendo Computer Audiophile ho impressione che usano le ultime versioni molto compresse che sono fatte per suonare bene sul cellulare o in auto, ma non su un hifi decente. Cerca con il Google "Loudness war" e capirai di che cosa sto parlando.
PS
Io non sono a priori contro il streaming e per qualcuno che no ha già una grande collezione della musica sicuramente è un a cosa interessante. Ma non è da escludere altri tipi di sorgente come il download o oppure il classico CD.Ultima modifica di hal999; 20-03-2017 alle 20:28
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
20-03-2017, 20:55 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
apple music ha a catalogo tutte le versioni di un brano, remastered o originali. a quello fortunatamente ci han pensato.
-
21-03-2017, 10:59 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 19
allora... mi permetto
per qualita' dei servizi..
1 qobuz per ora non in italia... (per ora)
2 tidal loselss
3 deezer
4 spotfy
quindi se proprio uno deve SPERARE in qualcosa dovrebbe sperare in QOBUZ non in un ennesimo sistema che viene utilizzato da un solo servizio...
per il resto...
io ti do il mio consiglio
se vuoi uno streamer che fa tutto..
1 cocktail audio over 1000 euro o cabasse stream source under 400euro
2 se vuoi fare con il pc + dac come dac questile cas 192 e' ottimo un po costoso.. in alternativa audiolab molto valido.. un po piu' brillantuccio
3 ampli xindak o audio analogue che hanno suoni opposti ma entrambi validissimi
4 diffusori sono la cosa piu' importante io direi Dynaudio excite (molto neutre) o cabasse java (molto dolci)..
per i cavi.. ho ascoltato recentemente audioquest e hi diamond a confronto.. meglio hi diamond
ma quello cmq e' l'ultimo passo.. che dovrebbe essere fatto alla fineUltima modifica di Beeldrer; 21-03-2017 alle 11:01
TV jvc - Sorgenti: Cabasse stream suurce - Vela Audio Cd - xbox 360 Ampli: Vela audio - Marantz sr 5010 Diffusori:Cabasse Jersey MC170 - Eole3 - Santorin 21 Cavi: Hi diamond
-
22-03-2017, 16:26 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 18
Ma se creassi una catena del genere Streaming Tidal Master-->Node2-->uscita analogica-->miniDSP-->uscita analogica-->ampli ?
Il Node2 riuscirebbe in questo modo a fare la decodifica full dell'MQA (diciamo 24bit@192Khz), poi entrando in un miniDSP avrei la room correction (ma non mi è chiaro quanto perderei dei 24bit@192Khz con la nuova conversion A-D-A che avverrebbe) ed infine quindi ampli...è una catena lunga però potrebbe valer la pena tentare...che ne pensi?
-
22-03-2017, 17:54 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Quello che capisco è che MQA, per essere sfruttato appieno, richiede un MQA DAC. Nel nostri caso occorrebbe trovare un minidsp che supporti MQA. Credo che alla fine gli streamer si adegueranno e se ad alta risoluzione aggiungeranno MQA (in fondo è solo un passthrough) alle loro codifiche. Teoricamente con il giusto sw lo potrebbe fare il mio connector in firma (ovviamente non il mio Anthem che difficilmente supporterà MQA a meno che diventi un must di mercato).
Son peraltro un po' perplesso. Non so poi quanti e quali mini DSP lavorino con i flussi nativi ad alta risoluzione e non li sottocampionino. Poi portarlo in Analogico per poi riconvertirlo in Digitale non mi sembra molto efficiente.
Insomma ho il sospetto che correzione d'ambiente, equalizzazione e pieno MQA siano (oggi) incompatibili tra di loro.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
22-03-2017, 19:21 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Se si fa la doppia conversione AD/DA certamente si perde qualcosa, possiamo discutere se è udibile o no, ma sicuramente annulli o almeno attenui i vantaggi "teoretici" del MQA come "deblurring" perché probabilmente il filtro finale è un FIR. In tal caso a che cosa ti serve il MQA? La implementazione del DIRAC puramente nel dominio digitale è preferibile.
Il minidsp con Dirac Live lavora a 24/96.
Per quanto riguarda il MQA vi suggerisco la lettura di vari post sul http://archimago.blogspot.it/.Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
23-03-2017, 08:41 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 19
scusa la dmanda..
ma a questo punto non ti converrebbe prendere direttamente l'explorer dac della meridian?
e connetterci un pc?
almeno costa poco .. e puoi investire sul resto che avrebbe delle ripercussioni reali sull aresa acustica..
intendo ampli / diffusori..
non so se ci avete fatto caso.. ma tra un mp3 serio e un dsd non c'e' la stessa differenza di risultato che c'e' tra un diffusore/ampli migliore e uno peggiore..
entrare in questo circolo che la sorgernte/file sia cosi influente e' errato..
ed e' stato chiaramente dimostrato l'anno scorso in un evento dai Termoionici a Roma dove a confronto c'erano files che andavano da mp3 a DSD e tra i presenti pochissimi hanno identificato il DSD come il miglioreTV jvc - Sorgenti: Cabasse stream suurce - Vela Audio Cd - xbox 360 Ampli: Vela audio - Marantz sr 5010 Diffusori:Cabasse Jersey MC170 - Eole3 - Santorin 21 Cavi: Hi diamond
-
23-03-2017, 11:12 #26
Quoto Franz, un bell'Hegel e sei comodo comodo, è la soluzione più "pigra" che ho abbracciato pure io con l'H160, ma hai un sistema all in one di qualità, Nas + Portatile/smartphone e sei a posto, tutto dal divano!
Però per i diffusori ti consiglio di girare un pò per negozi per trovare il suono che più ti piace...secondo me quelle Elac se ami i bassi non sono proprio la soluzione ideale...
-
25-03-2017, 02:01 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
-
15-10-2017, 20:03 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 18
Riprendo questa discussion dopo mesi di stallo....considerate la pulce che mi avete messo nell'orecchio sul discorso Dirac Live.
Breve post per dire che ho scelto l'ampli che credo soddisfi tutte le mie esigenze...NAD T777v3...
E' un multicanale....quindi vado un po' offtopic...forse dovrei riproporre il tema nella sezione apposita.
Il NAD T777v3 mi ha colpito perche' integra il Dirac Live, il modulo Bluesound (per Tidal in MQA) ed e' un NAD...non dovrebbe suonare male...lo trovo in Francia a circa 2500euro...piu' alto di quanto immaginavo di spendere ma dovrei essere ok per molti anni (visto anche la natura modulare del prodotto che mi permettera' upgrade future).
Come diffusori credo andro' su ELAC realizzando un 3.1.2 con UNIFI UF5 (torri) + UC5 (central) + 2050 o 2070 (sub) + TS3030 (atmos)....dalla Germania vedo prezzi che credo giusti per quanto bene e' considerate questa serie (il tutto tra i 3100 e 3600 a seconda del sub scelto).
Che ne pensate?
Come cavi non ne ho idea ed accetterei volentieri suggerimenti
Fabrizio
-
16-10-2017, 08:00 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Il NAD sembra un ottimo prodotto, avrei pochi dubbi sulla qualità. Nota solo che nella configurazione base c'è solo Dirac lite (si paga un upgrade). Un po' sovradimensionato rispetto alle tue casse. Mi sembra che T 758 V3 si adatti meglio, perdi in modularità e in potenza, che non mi pare ti serva - i datasheet di NAD indicano la potenza a bassissima distorsione sui sette canali, ma risparmi una botta.
Mi lascia un po' perplesso la tua configurazione .... 3.1.2? Frontali, centrali, sub ed Atmos senza surround? E, se vedo questa reviewOf course the T 777 V3 does have Dolby Atmos immersive sound processing which will allow you to create a 5.1.2 system right out of the box or a 7.1.4 system with an additional two-channel amplifier.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
16-10-2017, 19:58 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 18
La licenza full del Dirac viene 100$, direi ok. Puntavo al 777v3 piuttosto che al 758v3 perché leggevo le elac sono energivore...per 1000€ in più in pratica ho 20w in più sui 7 canali e 3 ingressi video in più (non mi servirebbero forse).
Quindi non ritieni bilanciato spendere 40% per sinto e 60% casse o non reputi le casse all'altezza del sinto ? Ho letto ovunque un gran bene delle Elac in questione, discorsi del tipo valgono il doppio del loro costo...cmq. avresti altri suggerimenti in questa fascia di prezzo ?
La configurazione è dettata dal fatto che non è una sala dedicata...non posso posizionare I surround agevolmente.