|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
10-03-2017, 19:50 #1
Ho acquistato un ROKSAN K3 per SONUS FABER Olimpica I
Come da titolo...le mie casse Olimpica I scendono fino a 4 ohm e sono poco efficienti...con la corrente del ROKSAN K3 (140 watt a canale) dovrebbero andare benino.Finora hanno funzionato con un valvolare MING-DA (piacevole ma poco adatto) ed ora stanno andando con un QUAD Elite...Non ho avuto modo di provare il ROKSAN con le OLIMPICA...c'è qualcuno che lo ha fatto? (o con le CREMONA...).
Grazie dei pareri
EmiddioUltima modifica di emid; 10-03-2017 alle 19:52
Sorgenti: Logitech Touch+Log.Classic+Ipod Classic
DAC : M2Tech MKII + M2Tech MKIII
Ampli: Electrocompaniet ECI 5---Megahertz OTL-Audio GD c2
Diffusori: Sonus Faber "Olimpica I" + SVS SB16 ULTRA
-
10-03-2017, 20:39 #2
Beh ormai ce lo dirai tu, le casse della serie Olympica sono di qualità e la corrente non è mai abbastanza: più gli dai e più ti restituiscono. Ma la scienza degli abbinamenti è tutt'altro che esatta!
-
11-03-2017, 12:35 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 64
io ho il k3, abbinato ad un paio di autocostruite su base dynaudio, 6 ohm scarsi, efficienza sui 87/88 reali. responso mah, causa poco tempo l' ampli è ancora in rodaggio con caveria a caso ed ho problemi di posizionamento che spero di risolvere a breve. comunque prima avevo un mastersound 220 se, come dinamica eravamo li o il k3 un pelo meglio. su tutti gli altri parametri il valvolare era migliore, l' ho cambiato solo perché non aveva il remote.
-
11-03-2017, 16:09 #4
strano poiche' come dinamica il K3 doveva mangiarsi il 220 in un sol boccone, soprattutto con 87/88 db....le SF citate un po' di corrente la vogliono quindi m'incuriosisce il risultato finale....
SALVOUltima modifica di magoturi; 11-03-2017 alle 16:12
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
11-03-2017, 16:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Posso fare solo un ragionamento transitivo : mese scorso ho provato bene le olimpica II in un ambiente domestico tutto sommato normale - leggermente più grande del mio studio. Gran bel suono le OII - raffinate - gli ampli erano il nuovo Maestro AA Anniversary e il mio Sugden. Che dire pure l'Inglese riusciva a far suonare e bene le Olimpica.
Da me ho le minima vintage e le faccio suonare in estate (i classe A diventano impossibile con il caldo forte) con l'Onix RA 125 che penso possa essere approssimato al Roksan - forse più prestante l'Onix. (come suono conosco il Caspian)
Questo per dire che problemi di pilotaggio non credo vi siano/ saranno - forse le OII possono avere di più
Poi facci sapereLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
11-03-2017, 18:54 #6
-
11-03-2017, 18:55 #7
-
11-03-2017, 19:54 #8
-Mah: piu' che chiacchiere direi secondo teoria visti i dati dichiarati che, se teniamo conto degli 8 finale e quel bel toroidale da 550 VA
ci possono stare ma i due "condensatorini" da 6800 micro farad fanno pensare che oltre un certo volume l'ampli tendera' ad "impastarsi" quindi sarebbe piu' consigliabile interfacciargli una coppia di diffusori piu' efficienti.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
11-03-2017, 19:56 #9
Hai fatto un cambio radicale, da valvolare in classe A a stato solido in classe D! Mi sarei guardato attorno con più attenzione per sostituire il Mastersound (tra gli ampli a valvole meglio suonanti secondo me). Poi ci sarà sicuramente un abbinamento buono anche per il Kaspian, ma non lo conosco come amplificatore quindi non mi esprimo.
-
12-03-2017, 10:04 #10
Ultima modifica di Doc_zero; 12-03-2017 alle 10:07
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
12-03-2017, 10:34 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 64
infatti come dice antonio a chiacchere, 7 volte la potenza ma solo sulla carta o quasi. il punto è che ho fatto il passaggio solo giocoforza, nel senso che volevo per forza il telecomando ed un 845 della mastersound che sarebbe il mio riferimento come gusti non me lo potevo permettere, invece ho trovato chi mi ha fatto un rientro onesto del 220 vendendomi il k3 al giusto prezzo ( per una volta spezzo una lancia ma anche due a favore di un negoziante, pensa che il 220 lo avevo già "venduto" ad un privato che poi è sparito ).
-
12-03-2017, 10:36 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 64
-
12-03-2017, 12:12 #13
Sarà "entry level" il Kandy K3...non pretendo di aver preso l'ampli definitivo (sempre se esiste). Ho solo valutato che ha quasi il doppio di potenza rispetto al Quad che sto usando e le recensioni positive nei vari forum.E non potendo provare le mie casse con l'ampli più adatto sto andando per gradi. Il Roksan è un "buy best"...potrò rivenderlo senza perderci molto. Invece comprare un ampli di 6000 euro e poi scoprire che non va bene...
Sorgenti: Logitech Touch+Log.Classic+Ipod Classic
DAC : M2Tech MKII + M2Tech MKIII
Ampli: Electrocompaniet ECI 5---Megahertz OTL-Audio GD c2
Diffusori: Sonus Faber "Olimpica I" + SVS SB16 ULTRA
-
12-03-2017, 12:28 #14
-
12-03-2017, 13:17 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 64
guarda, avendo ora il k3 e prima il 220, forse adesso i bassi sono più asciutti nel senso che sono più frenati, ma per il resto pulizia e dettaglio il 220 è un altro pianeta in meglio, per non parlare della scena, cosa per cui il k3 era elogiato. dicevano pure che era neutro, mah. smonto il cross e aggiungo 1 ohm alla resistenza sul tweeter, mi sa che è meglio. ( controlli di tono home made )