Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Totem Sttaf

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    Citazione Originariamente scritto da andrea182 Visualizza messaggio
    ....dei Cambridge Audio Azur 540A ( anche V2), che ne dite possono " eventualmente" essere in simbiosi con le Totem Sttaf?....
    un paio di anni fa ascoltai il CA azur 640 e lo trovai un ampli equilibrato ma con poca spinta e con un suono un po' troppo asciutto.
    Non l'ho provato con le totem ma non ci scommetterei sul felice abbinamento....figuriamoci il fratellino minore 540.

    Citazione Originariamente scritto da andrea182 Visualizza messaggio
    ....Scusate se divago , ma sui Cambdrige in questione ho visto che certi hanno la scritta davanti Bus ready Incognito....
    Se non ricordo era una sorta di sistema di filodiffusione proprietario di Cambridge ma non avevo indagato più di tanto poichè non mi interessava la funzione.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    Grazie,
    nel frattempo avevo " googlato" a proposito di quella funzione, ed effettivamente se ne può fare a meno.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    Aggiornamento:
    Mi sono portate a casa le Sttaf con il lettore Exposure cd 2010 e , in attesa del 1010 da provare ( problema su di un canale che ogni tanto sparisce) mi ha dato anche un ampli, che mi ha detto non particolarmente performante ,QED a240cd , che fa suonare il tutto ,per me ovviamente, in maniera mooolto buona.
    Le casse restituiscono un suono molto presente e "tridimensionale" con voci ben in evidenza e anche i bassi ci sono ,eccome ! L'unico accorgimento e' che quando voglio ascoltare " seriamente" devo discostarle dal muro di 50/60 cm.
    Se il 1010 non fosse all'altezza probabilmente passero' ad un Exposure 2010.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170
    Ricorda che hanno un foro posteriore che puo essere riempito con sabbia o altro per variare la presenza dei bassi....bye

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    Si , visto.
    E in piu' quelle due ogive da posizionare sopra.......ma servono ?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170
    Secondo il mio udito e secondo il mio sistema di misurazione (umik1 + rew) no....però sono belle e le lascio li sopra finché il gatto non le fa cadere. A quel punto le raccolgo e le rimetto sopra

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    beh dai a qualcosa ( a te ) servono...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13

    Aggiornamento:
    IL 1010 fa suonare le Sttaf discretamente ,mi pare, non ho la capacità per comprendere di primo acchito, senza un confronto diretto se l 'ampli ha un suono ottimo, buono o solo sufficiente. ...Il problema è un altro....è troppo grande, non avevo controllato, nella voglia di riaverlo in "forma" le sue misure, e pensavo/ricordavo avesse le dimensioni standard ( rack se ricordo bene lo standard ).
    Quindi.....nei prossimi giorni avrò a disposizione un Exposure (numeri romani) e il 1010 finirà sul mercato , in quanto non lo userei e sarebbe un peccato


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •