|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Piatto della bilancia HT vs HiFi
-
23-01-2017, 09:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 123
Piatto della bilancia HT vs HiFi
Buongiorno a tutti!!!!
Avrei bisogno di un vostro consiglio per levarmi ogni dubbio!!!
Fino a ieri,ero intenzionato a rifarmi l'HT prendendo questo https://www.denon.it/it/product/home...iver/avrx2300w
Ma ieri mi son messo a pensare....quanto tempo,visto la famiglia e il tempo libero passo a guardarmi i film e quanto ad ascoltare la musica?
Bhè...se mi guardo un film al mese potrei dire che è tanto.....mentre la musica è sempre li accesa!!!!
Ora...sapendo che quel sintoampli di cui ho messo il link è fatto per l'HT,ascoltarci la musica,non avrò la qualità audio di avere un ampli e un lettore CD dedicato allo scopo!!!!
Avevo pensato inizialmemente di prendere sempre della Denon, questo ampli stereo https://www.denon.it/it/product/hifi/amplifier/pma720ae ma ho visto che non ha la connessione bluetooth almeno per usarlo con Spotify e scoprire nuovi artisti per poi prendere il CD se ne vale la pena.
Ora....voi avete qualche consiglio su un ampli stereo con bluetooth?
Ovvio che non vorrei spedere 1000€ solo per l'ampli,visto quello da cui volevo partire!!!
Grazie e tutti per una vostra risposta e aiuto!!!
-
23-01-2017, 10:00 #2
ROTEL RA-12
-
23-01-2017, 10:16 #3
adesso c'è la nuova versione a12
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-01-2017, 10:30 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
anche l'a14 è in budget
oppure un 1570 usato, sotto i 1000 ce n'è uno sulla baia
condivido il tuo discorso, anche nel mio caso la musica come sottofondo è sempre accesa, l'HT lo uso quasi ogni giorno tranquillo per una puntatina veloce di qualcosa su netflix, ma seriamente una volta ogni 20 giorniUltima modifica di Stefano129; 23-01-2017 alle 10:31
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-01-2017, 10:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 123
E questo http://it.yamaha.com/it/products/aud...2d/?mode=model
per rimanere più bassi con il prezzo?
Che ne dite?
-
23-01-2017, 10:51 #6
IL ROTEL RA 12 lo si può trovare allo stesso prezzo del Denon AVR-X 2300.
Pur essendo un estimatore di Yamaha trovo davvero deludenti quelli di fascia medio bassa l'ho sempre trovati deludenti come prestazioni sonore.
-
23-01-2017, 10:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 123
-
23-01-2017, 11:30 #8
-
23-01-2017, 12:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 123
A parità di fascia e a seconda della marca i prezzi comunque cambiano parecchio!!!
Ad esempio questo Marantz PM6006 viene 500€ su Amazon ma non ha nessuna connettività !!
Acusticamente allora si sentirebbe differenza di suono tra Yamaha R-N500 e Denon PMA-720AE ?
Il primo ha connettività...il secondo no!!!Ultima modifica di Marco Romagnolo; 23-01-2017 alle 15:33
-
23-01-2017, 17:49 #10
sì sentono le differenze
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-01-2017, 07:08 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
se il Bluetooth è l'unica cosa che ti interessa lascerei stare dispositivi dai mille ingressi\compatibilità, fossi in te (ed è ciò che ho fatto io) prenderei un bell'ampli che fa solo da ampli e un modulo Bluetooth a parte tipo advance acoustic WTX500 o WTX1000 o di altre marche.
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
25-01-2017, 22:00 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 123
Stavo pensando di prendere ampli Denon PMA-720AE e non so se abbinare il lettore CD DCD-720AE oppure il lettore Network DNP-730AE.
Con il lettore CD so che ascoltando miei CD e magari i prossimi acquisti CD,avrei un'acustica come si deve,mentre con il Network e ascoltando Spotify Free,sicuramente avrei una perdita di suono e qualità non indifferente...
Voi che ne dite?
Tutti e tre i componenti in un solo colpo avrei un prezzo elevato,contando che dovrei acquistare anche i diffusori frontali!!!
-
26-01-2017, 06:50 #13
http://www.pioneer-audiovisual.eu/it...ducts/nc-50dab
amp+cd+net+phono = 750 €Ultima modifica di PIEP; 26-01-2017 alle 07:20
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
26-01-2017, 07:57 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 123
-
26-01-2017, 08:47 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
prima di tutto viene la qualità di registrazione, se fa schifo quella allora un cd potrebbe anche sentirsi peggio di un mp3 320 con una registrazione bella, ma di norma il cd si sente parecchio meglio
ma da come sembra la piega è quella di fare cattive registrazioni appunto perché il grosso pubblico è quello che ascolta da dispositivi portatili con mp3 320 quindi le case non investono più in registrazioni come facevano un tempoUltima modifica di Stefano129; 26-01-2017 alle 08:52
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO